Cura delle scarpe

Barelle meccaniche per scarpe: cosa sono e come si usano?

Barelle meccaniche per scarpe: cosa sono e come si usano?
contenuto
  1. Che cos'è una barella?
  2. tipi
  3. Come usare?

Molti si sono trovati di fronte al fatto che le scarpe selezionate siedono troppo saldamente sulla gamba, creando inconvenienti quando si cammina. O un paio di scarpe preferite che è caduto sotto la pioggia, si è seduto leggermente ed è diventato la metà delle dimensioni. Per far fronte a situazioni così spiacevoli, puoi usare una barella meccanica per le scarpe.

Che cos'è una barella?

Diversi metodi possono essere utilizzati per adattare la scarpa al piede:

  • portare le scarpe a casa, mettendole su calze più spesse;
  • utilizzare sostanze chimiche per ammorbidire il materiale con cui sono realizzate le scarpe o gli stivali e di nuovo diffondersi;
  • allungare usando uno strumento speciale.

Quest'ultima opzione può essere combinata con un metodo chimico di allungamento.

Tuttavia, vale la pena ricordare che è impossibile aumentare le dimensioni della coppia acquistata con un pad per lo stretching di un indicatore significativo. Il massimo che il tutore può fare è ridurre la compressione del piede con scarpe troppo strette, rendendo la camminata più confortevole.

Per adattarsi alla scarpa che ti piace sul piede, gli esperti consigliano di usare una barella meccanica. Il dispositivo è una specie di blocco distanziatore, costituito da una parte per l'arco e la testa montata su un asse con una filettatura per regolare l'arresto.

Il naso del pad per lo stretching per diversi modelli del dispositivo può essere solido o scorrevole, utilizzato per regolare la larghezza della scarpa.

tipi

I cuscinetti per lo stretching sono dei seguenti tipi:

  • legno;
  • metallo;
  • plastica.

Ai vecchi tempi, i distanziatori in legno realizzati con materiale improvvisato venivano usati come dispositivo per regolare le scarpe sul piede.I consumatori moderni possono acquistare l'unità desiderata nel negozio.

Esistono vari tipi di barelle meccaniche per le scarpe:

  • Distanziatori classici per regolazione, ripetendo la forma del piede;
  • un distanziale per la regolazione della larghezza, costituito da due piastre collegate da una molla;
  • un dispositivo speciale per l'allungamento di scarponi da sollevamento, stivaletti e altre scarpe con uno stivale alto.

A casa, vengono utilizzati principalmente dispositivi manuali, mentre i calzolai professionisti utilizzano una macchina speciale per allungare le scarpe.

Le macchine per scarpe sono:

  • meccanico, dove tutto è configurato manualmente;
  • elettrico, che ha diverse funzioni per montare le scarpe sul piede.

Una serie di ugelli per la regolazione di vari modelli di scarpe è fissata alle macchine.

Quando acquisti una barella in un negozio, dovresti prestare attenzione a questo Esistono vari modelli progettati per funzionare con opzioni maschili e femminili. I distanziali utilizzati per le scarpe da donna sono realizzati tenendo conto del fatto che il paio di scarpe da donna ha un tacco alto. pertanto il naso della scarpa è progettato per adattarsi alla piega appropriata della suola.

I modelli maschili di distanziatori tengono conto della caratteristica anatomica del piede dell'uomo, che è spesso più ampia di quella di una donna. E anche il fatto che le scarpe da uomo praticamente non hanno il naso molto stretto e i tacchi alti, che si trovano nelle scarpe da donna.

Come usare?

Non ci sono particolari difficoltà nell'uso degli scarponi. La cosa principale è scegliere la forma della scarpa giusta, tenendo conto delle caratteristiche del paio di scarpe.

Se è necessario regolare le dimensioni, è necessario inserire l'estensione nella scarpa e svitare la vite a tal punto che il tallone poggia molto stretto contro la schiena e crea pressione sulla punta. Per il miglior effetto, l'interno della coppia può essere trattato con sostanze chimiche speciali per lo stretching. Può essere uno spray, una schiuma o altre sostanze liquide. Dopo aver inserito il distanziatore, è necessario lasciare le scarpe per diverse ore per consolidare l'effetto.

Vale la pena ricordare una regola importante: per non rovinare le scarpe, non puoi allungare molto alla volta. Se è necessaria una variazione significativa del volume, è meglio ripetere l'operazione di regolazione più volte, aumentando gradualmente le dimensioni.

Per regolare le scarpe su tutta la larghezza del piede, utilizzare puntoni trasversali o cuscinetti con un ugello a naso scorrevole. Dopo aver inserito il blocco nel bagagliaio, i distanziali vengono separati e fissati con l'aiuto di viti laterali, creando la pressione necessaria.

Due piastre collegate a un'estremità da un giunto mobile e dall'altra montatura, con cui è possibile modificare l'angolazione tra le piastre, vengono utilizzate per regolare le scarpe sollevando il piede a casa. Dopo aver inserito e fissato il dispositivo nel posto giusto, usando la vite di regolazione si crea la pressione necessaria sulla parte problematica della scarpa. Lo spread viene lasciato per diverse ore.

Dopo aver rimosso gli elettrodi, le scarpe vengono provate e, se necessario, la procedura viene ripetuta fino a raggiungere il risultato desiderato.

È molto comodo quando a casa c'è un intero set composto da puntoni usati per vari scopi. Quindi il proprietario sarà in grado di adattarsi alle scarpe con qualsiasi problema sul piede, escluso l'aumento delle dimensioni del paio di scarpe.

Scopri come utilizzare una barella per scarpe nel prossimo video.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione