Cappotti di visone

Cappotti di visone italiano

Cappotti di visone italiano
contenuto
  1. marche
  2. modello
  3. Quanto costano?
  4. Suggerimenti per la selezione

Nonostante il fatto che in Italia ci siano molti giorni caldi e soleggiati, in questo paese sono abituati a realizzare abiti invernali di alta qualità. Ciò ha influenzato anche il cappotto di visone, perché sono popolari non solo tra gli italiani, ma anche con le fashioniste di tutto il mondo. Una pelliccia naturale è un piacere piuttosto costoso, ma durerà per molti anni e delizierà lo sguardo con il suo lussuoso splendore brillante.

marche

Ci sono molte grandi fabbriche di pellicce in Italia, conosciute non solo nella loro patria, ma anche negli Stati Uniti, in Asia e in Russia. Le ragazze russe guardano spesso le pellicce italiane, perché nel loro caso il prezzo corrisponde alla qualità dichiarata e alle tendenze della moda mondiale.

Tra i marchi ascoltati ci sono De Nicola, Fendi, Ferre, Henry Fischer, Marconi, Paolo Moretti, Pikenz, PUNTO, Simonetta Ravizza, Vespucci, Vito Nacci, UniFur.

I nostri connazionali apprezzano in particolare le pellicce di qualità accessibile del marchio mondiale Braschi. I prodotti di questo produttore si distinguono non solo per la buona sartoria, ma anche per i design alla moda interessanti.

Un altro produttore popolare con ottimi prezzi è UniFur universalmente noto.

Tra i marchi che preferiscono il classico, Fellicci dovrebbe essere evidenziato. Pellicce lussuose, esclusive e costose di Annabella sono apprezzate da personaggi famosi.

modello

classico

Tra i cappotti di visone si possono distinguere i cosiddetti classici, modelli che rimangono di moda e di grande stima, indipendentemente dalle tendenze.

trapezio

Lo stile trapezoidale è uno dei più comuni, perché decorerà altrettanto elegantemente la figura di tutti i tipi. Molto spesso si tratta di cappotti corti o medi di un taglio libero. Un dettaglio preferito di un tale prodotto sono le tasche cucite e un cappuccio, nonché una chiusura superiore brillante.

Con colletto alla coreana

Un altro modello popolare è il "cappotto inglese" con una linea di spalla chiara. Pellicce di media lunghezza diritte o aderenti. Le sue caratteristiche, ma non obbligatorie, sono un colletto rialzato, una manica a campana.

Per i modelli non tradizionali, il colletto può essere assente, nel qual caso il collo ha una forma rotonda o triangolare e risvolti.

I classici non impediscono ai designer di cercare soluzioni sempre nuove, a volte all'avanguardia per le pellicce invernali. Il prodotto può avere maniche lunghe o 3/4, che consente di indossare guanti di pelle alla moda sul gomito.

Differiscono nello stile: dritto, svasato, con polsini morbidi pelosi o rifiniture sul cappuccio. Su un prodotto lungo, ci sono tagli ai lati, su cinture aderenti o cinture ordinarie.

"Cocoon"

Delle ultime tendenze, lo stile "bozzolo" può essere distinto quando un prodotto sfuso nella zona della vita si restringe all'orlo. Le pellicce possono essere cucite da pelliccia spennata o tosata, a causa della quale si ottiene l'effetto di vellutatezza, tuttavia, le loro proprietà riscaldanti sono inferiori a quelle ordinarie.

combinato

Uno dei trucchi alla moda è la combinazione di diversi tipi di pelliccia tra loro o con altri tessuti. Ad esempio, ci sono polsini lussureggianti da una lince o maniche, una cintura in pelle, pelle scamosciata.

Grazie alla tecnologia sviluppata, una pelliccia di visone può essere non solo un colore naturale, ma anche dai colori vivaci, ad esempio in rosso, blu, viola. Come elementi decorativi, vengono utilizzati inserti di altri materiali, bottoni e elementi di fissaggio rivestiti con strass e pietre, ricami.

Quanto costano?

I cappotti di visone sono più convenienti dei prodotti di pellicce più costose. Tuttavia, l'acquisto avrà comunque un costo decente, quindi è improbabile che sia possibile cambiare gli abiti di lusso ogni anno. Il prezzo dipende dalla lunghezza e dalla complessità del prodotto, dal colore del visone (più leggero, più costoso), dalla novità del modello e dal marchio.

Le pellicce italiane nei negozi russi costano in media circa duecentotrecentomila rubli. I prezzi minimi partono da centomila, il massimo può superare i quattrocento. In alcuni negozi online puoi trovare pellicce un po 'più economiche (in media di trentamila) rispetto ai negozi, tuttavia, in questo caso non puoi provare un acquisto in anticipo o controllarlo, solo nel momento in cui viene portato a casa tua.

Alcune persone preferiscono viaggiare direttamente in Italia per acquistare pellicce nelle fabbriche o negli showroom dei produttori. La differenza di prezzo con quelle cose che vengono vendute con noi può variare da settanta a duecentomila, ma il viaggio stesso richiede spese considerevoli.

Nei negozi in Russia e in Italia, le vendite sono spesso condotte, a cui il prezzo scende di un importo dal dieci al settanta percento.

Suggerimenti per la selezione

  1. La pelliccia di una buona pelliccia è lucida, cangiante, fluente. Se appare opaco e pallido, può significare che il prodotto è stato conservato in condizioni sbagliate. La pila dovrebbe essere elastica, tornare alla sua posizione originale, se la tieni con la mano, mentre i punti audaci e appiccicosi non dovrebbero essere visibili da nessuna parte. Puoi tirare delicatamente i villi, non dovrebbero rimanere sulle dita. Non dovrebbero verificarsi punti calvi o, al contrario, gruppi prominenti insoliti.
  2. Quando si sceglie una pelliccia, vale la pena prestare attenzione solo al lato esterno della pelliccia, ma anche alla pelliccia interna. In una pelliccia di alta qualità, è morbido, elastico, uniforme, ma la presenza di crepe, il giallo è un brutto segno. Un prodotto realizzato con pezzi di grandi dimensioni, e non molti piccoli, durerà più a lungo. Se c'è un odore sgradevole e evidente, dovresti rifiutare di acquistare.
  3. Per verificare la qualità della tintura, puoi disegnare un panno umido e leggero o un fazzoletto sulla pelliccia e se non ci sono tracce di vernice, non dovresti preoccuparti.
Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione