Cura delle unghie

La struttura dell'unghia: diagramma, descrizione e composizione della placca

La struttura dell'unghia: diagramma, descrizione e composizione della placca
contenuto
  1. Cosa sono le unghie?
  2. Diagramma di struttura
  3. Di cosa sono fatti?
  4. funzioni
  5. Malattie delle unghie
  6. Suggerimenti per la cura e basi della manicure

Le unghie sono una parte speciale del corpo umano. La struttura di questa parte anatomica è piuttosto complessa.

Cosa sono le unghie?

Le unghie sono parte della pelle del corpo umano. Non hanno la pelle nella loro struttura, ma svolgono anche una serie di funzioni specifiche. I medici affermano che le lamine ungueali appartengono alle appendici della pelle. Le unghie sono placche relativamente dense, di solito di forma arrotondata, che coprono le falangi distali delle dita.

Ogni persona ha le sue caratteristiche fisiologiche uniche di unghie.

In alcune persone, le unghie hanno una forma arrotondata, altre sono proprietarie di placche per unghie quasi quadrate. Anche la densità delle unghie è diversa. Questo indicatore è determinato da molti fattori, incluso quello genetico. In alcune persone, le unghie rimangono forti per molto tempo e raramente si rompono, in altre spesso si sbriciolano e si rompono.

Diagramma di struttura

A prima vista, può sembrare che la struttura anatomica dell'unghia sia piuttosto semplice, ma non è così. Le lamine per unghie, situate sia sulle mani che sulle gambe di una persona, sono piuttosto complicate. Diverse entità anatomiche sono coinvolte nella costruzione di questi elementi. Una descrizione della struttura delle unghie è riportata in molti manuali medici educativi. Comprendere la "struttura" delle lamine per unghie aiuta a capire come e con quale velocità crescono. E anche la struttura di questa parte del corpo è importante nel determinare varie patologie associate a una violazione dell'aspetto delle unghie.

La lamina ungueale è strettamente attaccata alla falange distale del dito. Ha diversi bordi.Il bordo inferiore dell'unghia termina con un rullo cutaneo chiamato cuticola. Questo elemento anatomico è formato da cellule epiteliali. Sono costantemente aggiornati.

Una cuticola sana non dovrebbe avere alcun danno. Gli infortuni in quest'area possono far apparire delle sbavature vicino alle unghie.

Il letto ungueale è un importante elemento anatomico di ogni unghia. È a sue spese che avvengono l'afflusso di sangue e l'innervazione della lamina ungueale. Qualsiasi danno a quest'area contribuisce al fatto che le unghie iniziano a crescere più lentamente e il loro aspetto cambia in modo significativo. L'unghia ha diverse unità anatomiche. Uno di questi è la radice. È parzialmente nascosto da rotoli di pelle (cuticola). È questa parte che influenza la lunghezza della lamina ungueale.

Si può vedere una piccola porzione della radice dell'unghia. Si chiama lunula. Questa area sembra una striscia bianca nella parte inferiore della lamina ungueale. Le dimensioni e la forma della lunula sono individuali per ogni persona. Tuttavia, in media, una lunula non supera 1/3 dell'intera lamina ungueale. Il colore di una lunula sana è bianco.

Se il suo colore cambia, allora questo, di regola, indica che si stanno verificando alcuni cambiamenti nel corpo.

Alcune persone hanno lunule piuttosto grandi: ad esempio, atleti o persone che lavorano con il lavoro fisico.

La matrice per unghie è un'area importante di qualsiasi unghia. È rappresentato dalla divisione attiva delle cellule. È questa l'area che è responsabile di quanto intensamente cresce l'unghia. Il danno alla matrice è molto pericoloso. Se quest'area è danneggiata (ad esempio, durante una manicure o una pedicure), in futuro potresti riscontrare la comparsa di una grave fragilità delle unghie e la loro lenta crescita.

Gli onicoblasti sono cellule importanti che sono coinvolte nella formazione dell'unghia. Queste cellule sono caratterizzate dal fatto che si dividono attivamente. Il lavoro attivo degli onicoblasti porta al fatto che la lamina ungueale inizia ad allungarsi. Il lavoro di questi elementi cellulari dipende da quanto bene l'apporto di sangue al letto ungueale. La lamina ungueale è costituita da diversi strati di cellule epiteliali. Sono costantemente aggiornati. Tale aggiornamento è un processo vitale. Grazie a questo processo biologico, la lamina ungueale è in costante crescita. Se questo processo viene violato per qualche motivo, ciò porta al fatto che le unghie cambiano il loro aspetto o iniziano a rompersi gravemente.

Il bordo libero è la parte distale di qualsiasi lamina ungueale. Quando viene eseguita una manicure o una pedicure, il lavoro principale viene svolto in questa area. Il bordo libero della lamina ungueale non ha né terminazioni nervose né vasi sanguigni. Ecco perché durante l'archiviazione con una lima per unghie in questa zona non si verificano emorragie e fastidi. Un'altra parte dell'unghia che a volte viene dimenticata è il seno. Questo è il luogo in cui la lamina ungueale è a contatto con i rotoli di pelle. Maneggiare i seni durante una manicure o una pedicure deve fare attenzione. La manipolazione incurante di quest'area può essere pericolosa perché può causare infezioni. I seni devono essere trattati solo con uno strumento che è stato precedentemente disinfettato.

Di cosa sono fatti?

La composizione chimica dell'unghia è altrettanto complicata di quella anatomica. L'elemento strutturale principale di qualsiasi lamina ungueale è la cheratina. Questo componente si riferisce alle sostanze proteiche.

È interessante notare che la cheratina si trova non solo nelle unghie, ma anche, ad esempio, nei capelli.

Molti produttori aggiungono cheratina ai prodotti per la cura dei capelli (shampoo, balsami e maschere).

La cheratina fornisce forza alle unghie. La speciale struttura delle molecole di cheratina determina la forza speciale di questo componente. Per costruire una molecola proteica, vengono utilizzati diversi aminoacidi che contengono zolfo nella loro composizione.Questi componenti attraverso speciali legami chimici sono interconnessi, il che garantisce la forza della cheratina. I biologi notano che questa sostanza proteica nella sua forza è seconda solo alla chitina, l'elemento tegumentario degli insetti.

Le lamine per unghie contengono anche altri elementi. Quindi contengono grassi. Queste sostanze forniscono l'aspetto delle unghie. È a causa dei componenti lipidici che le unghie sono lucide. L'acqua è anche contenuta nelle lamine delle unghie. Molti minerali sono stati trovati nelle unghie. La forza delle unghie è dovuta alla presenza di calcio, zinco, cromo e altri composti minerali in esse contenuti. Se questi minerali non sono sufficientemente forniti al corpo a causa di una dieta squilibrata o della presenza di malattie croniche, ciò può causare problemi alle unghie.

funzioni

L'unghia è una parte importante di qualsiasi organismo. Queste piastre proteggono i vari microrganismi dall'entrare nell'ambiente interno. E anche la funzione protettiva delle unghie è che sono una sorta di ostacolo per le varie sostanze chimiche che penetrano nel corpo. Proteggi le unghie e dagli effetti delle temperature sulle parti distali delle dita. E anche queste piastre dense proteggono le terminazioni nervose dall'esposizione a vari fattori. Questa caratteristica è stata accuratamente inventata dalla natura per proteggere il sistema nervoso da varie lesioni.

Malattie delle unghie

Le unghie sane hanno un aspetto caratteristico. Il loro colore è rosa pallido con una luna bianca. I rulli della pelle che circondano la lamina ungueale non differiscono nel colore da altri tegumenti.

Se l'aspetto delle unghie cambia, ciò indica che si stanno verificando alcuni disturbi nel corpo.

Il colore dell'unghia può cambiare. L'ingiallimento delle unghie abbastanza spesso si verifica a causa di malattie del fegato e della cistifellea. E anche a un cambiamento così specifico nell'unghia può portare a discinesia biliare, che si verifica con lo sviluppo del ristagno della bile.

Anche le unghie diventano gialle a causa di infezione da funghi. Il fungo del chiodo può portare al deterioramento delle condizioni delle unghie: diventano più fragili e si sbriciolano facilmente. Il danno di solito inizia dal bordo libero. Con il corso corrente di un'infezione fungina, il fungo colpisce quasi l'intera lamina ungueale e persino la matrice dell'unghia. Se la radice dell'unghia è danneggiata, ciò può portare al fatto che in futuro la sua crescita sarà disturbata. La forte foliazione delle unghie è un altro problema comune che le persone si rivolgono ai dermatologi. In alcuni casi, questo problema è così significativo che provoca un grave disagio. Se le unghie sono molto traballanti, può essere difficile coltivarle.

Su piastre per unghie sane non dovrebbero esserci trattini e strisce. Se compaiono senza un motivo particolare, ciò indica che si stanno verificando alcuni cambiamenti specifici nel corpo. Quindi, la comparsa di numerose strisce bianche orizzontali di solito indica che il corpo ha un grande bisogno di vitamine (ad esempio, B12) o di alcuni minerali (calcio, zinco). Solchi profondi possono apparire sulle unghie. La loro profondità può essere diversa. Se tali solchi profondi sono comparsi su più unghie contemporaneamente, ciò potrebbe indicare la presenza di malattie del fegato, dei reni e persino dell'intestino. Le patologie croniche del cuore e dei vasi sanguigni possono anche portare alla comparsa di tali disturbi.

Qualsiasi cambiamento nell'aspetto delle unghie dovrebbe essere un sintomo di avvertimento.

Se le unghie non sono cambiate a causa di lesioni, quindi in questo caso, dovresti assolutamente consultare un medico. In tale situazione, è necessario un esame completo del corpo.

Dopo una serie di test e test medici, sarà possibile determinare la vera causa che ha portato a tali violazioni.

Suggerimenti per la cura e basi della manicure

Le belle unghie sono un motivo di orgoglio.Per rendere le lamine ungueali belle, devi prenderti cura di loro. Devi lavarti le mani con un sapone delicato. Si consiglia di scegliere prodotti cosmetici che non contengono componenti pericolosi e aggressivi. Ciò contribuirà a prevenire lo sviluppo di secchezza in eccesso.

Una cuticola asciutta deve essere inumidita. Per fare questo, puoi usare varie creme idratanti.

I moderni produttori di prodotti cosmetici producono molti di questi prodotti. Le creme idratanti per cuticole hanno una consistenza piuttosto oleosa e nutrono bene questa parte tenera. E anche per la cura delle cuticole, puoi usare vari oli.

Il manicure è una procedura importante per la cura delle unghie. Può essere fatto sia in modo indipendente che in un salone di bellezza. A casa, la manicure deve essere eseguita solo con strumenti che sono stati accuratamente disinfettati. Se la manicure viene eseguita nel salone, uno specialista esperto dovrebbe condurla. Prima di eseguire una tale procedura, dovresti assolutamente chiedere al maestro come ha elaborato gli strumenti per la lavorazione delle unghie.

Per ulteriori informazioni sull'anatomia della lamina ungueale, vedere il video qui sotto.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione