Forma delle unghie

Come modellare le unghie?

Come modellare le unghie?
contenuto
  1. Selezione della forma
  2. Strumenti necessari
  3. Preparazione per la procedura
  4. Regole di base per la creazione di un modulo
  5. Tecnica di performance
  6. Correzione della lamina ungueale
  7. Suggerimenti per i maestri

Ogni ragazza sogna una manicure perfetta. Ma a volte il risultato è deludente. E il colore della vernice è adatto e la manicure è fatta in modo impeccabile, ma qualcosa non soddisfa il quadro generale. La ragione potrebbe essere la forma erroneamente selezionata delle unghie. Il risultato finale dipende in gran parte da esso. Scopriamo come trovare il tuo modulo e come crearlo tu stesso.

Selezione della forma

In precedenza, i maestri di manicure hanno identificato solo quattro forme principali. Questi erano: un quadrato, un triangolo, un ovale e un cerchio. Oggi la scelta è molto più ampia. Sì, alcuni sono molto simili tra loro, ma hanno ancora il diritto a un nome e un'esistenza indipendenti. La scelta della forma dipende da molti fattori. In caso di dubbio, quale forma è perfetta per te, guarda la base dell'unghia. Che forma ha la cuticola? Può essere ovale, quadrato o persino triangolare. Se ripeti la sua forma sul bordo libero, le unghie appariranno molto organiche.

Sei molto fortunato se la cuticola è ovale. Non ci sono praticamente restrizioni sulla scelta. Ma non dimenticare di altre caratteristiche (pienezza e lunghezza delle dita). Se la base ha la forma di un quadrato, la forma ideale sarà quadrata e leggermente arrotondata (quadrato morbido). Bene, per i proprietari di una linea cuticola triangolare, si dovrebbero scegliere forme appuntite (mandorle, stiletto). Un buon modo per determinare se il modulo prescelto è giusto per te è quello di utilizzare un modulo speciale o suggerimenti.Chiedi al mago di attaccarlo semplicemente al letto ungueale. Quindi sei chiaramente convinto della correttezza della propria scelta.

Oltre ai criteri di cui sopra, un maestro esperto tiene conto delle seguenti sfumature:

  • se la manicure viene eseguita su unghie naturali, se la gommalacca viene utilizzata per coprire o se le unghie cresceranno;
  • vengono prese in considerazione le singole caratteristiche strutturali della mano e delle dita (se è naturalmente lunga, sottile, gonfia e corta);
  • richiesta del cliente;
  • corrispondenza della forma prescelta alle ultime tendenze della moda.

La forma rotonda delle unghie è adatta per i proprietari di una lamina corta. Se provi a ripeterlo su unghie lunghe, potresti provare una sensazione di maleducazione e pesantezza. Per i proprietari di dita lunghe e sottili e calendule oblunghe, non dovresti scegliere la forma di uno stiletto o un'altra opzione lunga e affilata. Ciò allungherà visivamente le dita e diventeranno come "zampe di ragno". Lo stesso lungo e appuntito alla fine. La forma di un quadrato morbido o ordinario apparirà armoniosamente.

Forme affilate come uno stiletto o una lama completeranno perfettamente l'immagine delle donne con dita sottili, ma con una lunghezza media dell'unghia. In questo caso, l'allungamento visivo gioverà solo. Tra le altre forme, puoi anche provare in sicurezza il picco e le mandorle (la lunghezza dovrebbe essere più della media). Quando si sceglie un modulo specifico, considerare l'ambito del proprio lavoro. Poiché la maggior parte delle professioni nel mondo moderno richiede di lavorare con un computer, vale la pena prendersi cura della comodità di operare una manicure.

L'opzione ideale è la forma di un quadrato morbido e un ovale. Forme troppo appuntite scivolano via dai tasti o si rompono a causa di un colpo costante ai tasti. Anche il quadrato classico sarà inaffidabile, poiché gli angoli acuti si aggrappano e si spezzano più velocemente.

La forma reale della mandorla sembra perfetta su una lamina per unghie di medie dimensioni. Il valore del bordo libero dovrebbe essere maggiore della media. Sulle unghie corte, la forma ristretta e punta verso l'estremità sembrerà ridicola.

Per quanto riguarda l'insolita forma smussata (quando il bordo libero ha una pendenza pronunciata in una direzione), può essere incarnato su unghie estese. Questa opzione è piuttosto vulnerabile, quindi le unghie dovrebbero essere molto forti. L'esotismo di questa versione di manicure richiede anche un certo coraggio da parte del suo proprietario. È scelta da nature brillanti, nonché da donne impressionanti e stravaganti. Oltre a queste regole e criteri di base, non dimenticare le preferenze personali del cliente. La scelta in questo caso sarà determinata dal temperamento, dalle preferenze personali e dalla tua idea del bello.

Strumenti necessari

Per una buona manicure hai bisogno di un buon strumento. I veri maestri del loro mestiere lo sanno e non ci risparmiano mai. Proviamo a elencare gli elementi principali di cui avrai bisogno.

  • Pinze. Sono usati per rimuovere le cuticole e altre escrescenze sulla pelle. Questo strumento dovrebbe essere affilato bene per tagliare accuratamente lo strato cheratinizzato e non strapparlo.
  • Forbici per manicure. Molti li usano erroneamente per tagliare il bordo libero. Ma questo è uno strumento piuttosto delicato che si deteriorerà rapidamente (diventerà noioso) quando si lavora con materiali ruvidi (unghia). Sono necessari per rimuovere la cuticola lungo la linea di crescita.
  • Lima per unghie. Idealmente, dovresti avere 3 file con vari gradi di rigidità. Il più grosso è usato per unghie estese. Più morbido per il naturale. Non solo danno la forma finale, ma allineano anche la lamina ungueale. La scelta del materiale di produzione dipende dalle caratteristiche e dalle preferenze individuali. I file possono essere in ceramica, vetro o metallo.
  • Bastone di legno. È necessario non solo rimuovere lo sporco da sotto le unghie, ma anche per la cuticola. Svolge un ruolo particolarmente importante se esegui una manicure non tagliata.Quindi, con il suo aiuto, la cuticola non solo imposta la forma, ma la sposta anche alla distanza desiderata.
  • Pennello o pennello grande. Con il suo aiuto, puoi rimuovere facilmente la polvere da mani e unghie, risultante dalla segatura. I professionisti hanno un fan speciale che aspira anche le particelle più piccole, ma a casa dovranno accontentarsi di un normale panno per pulire la polvere.
  • Crema per cuticole Sempre più maestri si rifiutano di vaporizzare le mani nel bagno prima di iniziare una manicure. Per rendere la cuticola morbida ed elastica, preferiscono applicare una crema speciale su di essa.
  • Buff. Sarà necessario nella fase finale della preparazione delle unghie. Con esso, puoi facilmente lucidare le unghie e renderle uniformi e lisce.

Questi sono strumenti di base. Ma per i maestri, questo elenco può essere integrato con dispositivi specializzati come una smerigliatrice, una lampada da tavolo, un aspirapolvere, strumenti per la sterilizzazione di strumenti, una lampada UV, vari pennelli e decespugliatori, pinzette, pulsanti e altro.

Preparazione per la procedura

Prima di tutto, devi preparare le unghie e solo allora dare loro la forma desiderata. Per fare questo, è sufficiente fare la manicure nel modo che ti è familiare. Se è disponibile uno strumento speciale, fai una manicure hardware, altrimenti puoi fare una manicure classica.

Preparare tutti gli strumenti necessari che saranno necessari durante la procedura. Questo ti salverà dal trambusto e dalla ricerca del giusto file o pinzette nel processo. Passa alla manicure solo se sei sicuro di avere a disposizione il tempo necessario. La manicure fatta in fretta (o non finita affatto) sembrerà disordinata e diventerà rapidamente inutile. Un altro punto importante che abbiamo già menzionato è una buona illuminazione. Se non è disponibile una lampada speciale, eseguire la procedura alla luce del giorno vicino alla finestra.

Regole di base per la creazione di un modulo

Come abbiamo già spiegato sopra, la scelta della forma del bordo libero dipende in gran parte dal design naturale della lamina ungueale e dalle caratteristiche individuali della struttura del pennello. Ma un abile artigiano è in grado di trasformare anche le unghie più poco appetibili e dare loro la forma perfetta. Allo stesso tempo, le imperfezioni naturali possono essere compensate o nascoste a causa del rafforzamento del gel dell'unghia o del design.

Ma ci sono regole irremovibili che dovresti rispettare se vuoi creare una manicure bella e accurata a casa. La cosa principale è agire passo dopo passo e non saltare le fasi della creazione. Dopotutto, se, ad esempio, salti la fase di sgrassaggio, il rivestimento decorativo non aderirà bene e la manicure diventerà presto inutile.

Quindi, questi sono i postulati di base che i maestri usano quando creano una manicure.

  • Una manicure sembrerà organica se tutte le unghie hanno la stessa forma. Oggi puoi incontrare le fashioniste che si concentrano specificamente su una o due unghie, dando loro una forma diversa del bordo libero. Ma questa è più un'eccezione che una regola. Questa scelta è supportata da un design specifico.
  • Stessa lunghezza. Spesso puoi incontrare una situazione in cui una ragazza ha rotto una delle calendule già cresciute, ma non vuole eguagliare tutto per lui. Alla fine lo lascia corto e il resto lungo. Questo non darà bellezza e raffinatezza, al contrario, sembrerà ridicolo. Ci sono solo due modi: o tagliare le unghie rimanenti alla lunghezza minima o costruire un'unghia rotta. Questo è l'unico modo in cui la tua manicure sarà estetica. Non pensare che la lunghezza delle unghie sia il principale indicatore di bellezza.
  • Determinare correttamente la lunghezza dell'unghia. Ogni unghia ha le sue dimensioni, quindi non è corretto concentrarsi solo sulla lunghezza del bordo libero. Dopotutto, se fai la stessa lunghezza del bordo libero per il medio e il mignolo, alla fine sembreranno diversi.Misura la lunghezza dal fondo della cuticola alla punta dell'unghia (con il bordo libero incluso).
  • Per determinare correttamente la forma e la lunghezza, utilizzare un dito come riferimento. Questa sarà quella, la lunghezza del letto ungueale, su cui più del resto. Solo il mignolo può essere 3-4 mm più piccolo degli altri (il pollice è uguale o più grande di 1 mm). Senza nome, indice e medio devono semplicemente avere la stessa lunghezza in modo che la manicure abbia un aspetto organico.
  • Un'altra regola è l'orientamento al risultato finale. Nella tua testa dovrebbe esserci una chiara immagine di quale forma saranno le unghie alla fine. Ciò contribuirà a eseguire la segatura nella giusta direzione.
  • Prenditi il ​​tuo tempo. Questo è importante non solo per non perdere punti importanti e non perdere i difetti, ma anche per l'unghia stessa. Se la segatura viene eseguita in modo molto intenso, la lamina ungueale può essere danneggiata. Di conseguenza, inizierà a esfoliare.
  • Assicurati una buona illuminazione. Un'opzione ideale sarebbe una lampada da tavolo, che può essere orientata nella giusta direzione e ad angolo retto. Tali sono utilizzati nei saloni di bellezza. È importante che il maestro veda ogni unghia e i suoi dettagli più piccoli.

Tecnica di performance

I maestri del design delle unghie modellano le unghie con una lima per unghie. La sua abrasività dipende dal fatto che la manicure venga eseguita su unghie naturali o estese. Per quanto riguarda la tecnica di esecuzione, per ogni forma esiste una propria tecnica. Inoltre, anche la stessa forma può essere tagliata da diversi maestri secondo il loro scenario. Analizzeremo i principali tipi di forme e la tecnologia per la loro creazione.

tondo

Una delle forme più naturali e concise. Se fai tutto bene, la forma del bordo libero ripeterà il contorno di un dito. Questa forma sembra perfetta su unghie corte. Lima tutte le unghie alla stessa lunghezza ad angolo retto. Otterrai il quadrato corretto. È da questa forma che è più facile creare un cerchio con una lunghezza e una pendenza ideali. Ora, spostandoti dal centro verso i lati, inizia a tagliare gli spigoli vivi ai bordi.

Assicurarsi che l'arrotondamento non si trasformi in un restringimento dell'unghia. Passando da un dito all'altro, confronta i risultati e regola se necessario.

Quadrato e quadrato morbido

Se le unghie hanno lunghezze diverse, prima devi livellarle. Può anche essere difficile se prima avevi una forma appuntita. I bordi segati non ti permetteranno di creare il quadrato giusto. Qui puoi consigliare di scegliere la lunghezza minima o dare la preferenza a un quadrato morbido con bordi arrotondati. La segatura viene prodotta ad angolo retto. I bordi devono avere un chiaro parallelismo tra loro, cioè non è consentito nemmeno il minimo bias nell'una o nell'altra direzione. Tutto questo sarà visto.

Per una forma rettangolare, gli angoli possono essere lasciati piuttosto nitidi. Ciò è particolarmente vero per le unghie lunghe. Se preferisci una lunghezza media o corta, è meglio creare un quadrato morbido. Per fare ciò, basta tagliare un po 'gli angoli acuti, mantenendo una linea retta sul taglio principale.

mandorle

Stranamente, ma questa forma è anche tagliata fuori dal quadrato. Procedere come descritto sopra. Il compito principale in questa fase è tagliare il quadrato corretto. Quindi, inizia a tagliare l'unghia con una leggera angolazione. Alla fine, si forma una punta piuttosto acuta. La sua forma viene regolata nell'ultima fase, arrotondando alla dimensione desiderata. Puoi iniziare a creare forme di mandorle senza ricorrere a una forma quadrata intermedia, ma è molto più complicato. Dopotutto, dovrai regolare sia la lunghezza che la pendenza e aderire rigorosamente alla linea centrale in modo che non vi siano distorsioni su uno dei lati.

Stiletto (unghie appuntite)

Le unghie affilate, che sono spesso chiamate "feline", richiedono una lunghezza piuttosto impressionante del bordo libero. Creare una forma così squisita su unghie corte non ha senso (ed è impossibile).La regola di base per modellare lo stiletto con l'unghia sarà la definizione corretta del punto più alto centrale dell'unghia. Quando file tutte le unghie alla lunghezza desiderata, puoi iniziare a creare una forma appuntita. Per fare ciò, è necessario spostarsi dal centro ai bordi. Prenditi il ​​tuo tempo, altrimenti corri il rischio di tagliare troppo. Di conseguenza, dovresti ottenere una forma con bordi ristretti, andando a una punta acuminata. Più agevole è il passaggio dalla linea del sorriso al bordo, più organica sembrerà la manicure.

ovale

Non ci sono segreti e difficoltà speciali. Basta aderire alla regola irremovibile di un chiodo corto. Cioè, la lunghezza è determinata dalla dimensione del più corto delle unghie. Quando la dimensione di tutti i chiodi viene corretta, puoi procedere a segare il modulo stesso. Per fare ciò, spostati dal centro verso i bordi, creando un arco liscio (o ovale). Non ci dovrebbe essere un punto nel punto più alto dell'unghia, ma non ci dovrebbe essere nemmeno una lunga linea retta.

Correzione della lamina ungueale

Oltre a correggere la forma del bordo libero, a volte è necessario cambiare la lamina ungueale stessa. Il fatto è che non tutti hanno dotato la natura di una bella curva e della struttura corretta. Il modo più economico per cambiare la lamina ungueale e impostare il percorso di crescita corretto è costruire. Va notato che la procedura deve essere eseguita da un professionista. Solo lui sarà in grado di svolgere il proprio lavoro qualitativamente e fornire la correzione necessaria.

L'effetto di correzione in questo caso si verifica a causa della fissazione rigida dell'unghia in una determinata posizione. Gel o acrilico semplicemente non lo faranno crescere nella solita direzione. Viene anche utilizzata la modellazione ad arco.

Con esso viene impostata la curva desiderata. Di conseguenza, le calendule hanno la forma corretta. Il suo cambio richiede tempo perché l'unghia si abitui a crescere in una determinata direzione. Ma nessuno vieta temporaneamente di liberarsi delle unghie estese, in modo che la tua possa riposare un po '.

Inoltre, sulle gambe vengono spesso utilizzati dispositivi speciali da unghie incarnite e correzioni della placca. Questi sono punti metallici e acciaio chirurgico. Con il suo aiuto, i bordi vengono sollevati e fissati. Con un'usura prolungata, la forma e il percorso di crescita vengono corretti. In molti modi, sembra che le parentesi graffe siano montate sui denti.

Suggerimenti per i maestri

Segui i consigli dei professionisti.

  • Superficie asciutta. La superficie dell'unghia deve essere asciutta prima di iniziare la procedura. Questa regola è particolarmente vera se si utilizza la cottura a vapore. Per creare la forma corretta, è necessario che l'unghia si asciughi bene, poiché la sua forma può leggermente cambiare sotto l'influenza dell'acqua calda.
  • Non tagliare troppo. Se l'unghia ha già la lunghezza e la forma desiderate, non esporla ulteriormente a sollecitazioni meccaniche. Cammina sulla superficie della lamina ungueale con un buff per lucidarla. La stessa procedura dovrebbe essere eseguita con un taglio del bordo libero. Ciò impedirà la delaminazione e la rottura in futuro.
  • Uso di materiali di qualità. Se non hai la possibilità di acquistare tutto ciò di cui hai bisogno, è meglio contattare il salone. Dopotutto, usando materiali e strumenti di scarsa qualità, rischi solo di farti del male. In futuro, la correzione di tali errori richiederà molto più tempo e denaro. I maestri scelgono costosi materiali di alta qualità, non solo per la loro praticità, ma anche per la sicurezza.
  • La frequenza della procedura. Non dimenticare di fare la manicure in tempo. Se preferisci colorare le unghie naturali con la vernice, la procedura dovrà essere eseguita abbastanza spesso. Quando si utilizza la gommalacca o si accumula, il tempo di funzionamento aumenta. Ma anche in questo caso, dovrai aggiornarlo ogni 3-4 settimane, poiché le unghie ricresceranno.

È possibile creare una bella manicure sia in salone che a casa. Basta seguire alcune regole e usare materiali di qualità. Non preoccuparti se fallisci la prima volta.Dopotutto, anche l'esperienza è di grande importanza. Vale la pena fare un po 'di pratica, quindi la otterrai in modo molto ordinato e bello.

Scopri come modellare correttamente le unghie nel prossimo video.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione