Dispositivi e strumenti per manicure

Caratteristiche di affilare gli strumenti per manicure

Caratteristiche di affilare gli strumenti per manicure
contenuto
  1. Funzionalità tecnologiche
  2. Tipi di affilatura
  3. Come affilare a casa?
  4. Come verificare la qualità?
  5. Consigli Utili

Effettuare una procedura di manicure domestica è impossibile senza pinzette, forbici e tronchesi di alta qualità. Tuttavia, anche gli strumenti di massima qualità prima o poi diventano inutili, quindi devono essere affilati. Sebbene sia più conveniente affidare questa procedura a uno specialista, alcune persone cercano di risolvere questo problema da sole.

Funzionalità tecnologiche

In linea di principio, la tecnologia di affilatura di tutti gli strumenti per manicure è approssimativamente la stessa. Il gioco è sicuro di essere rimosso, le parti sciolte vengono rinforzate e quindi le parti di taglio stesse vengono ripristinate. Se necessario, vengono rimosse anche le macchie di ruggine.

frese

Nella situazione con le tronchesi, l'affilatura inizia dall'interno in modo che i bordi di taglio siano gli stessi. Successivamente viene elaborato il lato esterno, le punte delle lame vengono regolate e, infine, queste ultime vengono elaborate dove si toccano. L'intero processo è completato dalla lucidatura.

tenaglie

Le pinzette sono preparate in modo simile. Vale la pena menzionare un paio di opzioni per l'affilatura domestica di questo strumento. Si può fare usando:

  • dispositivo progettato per coltelli;
  • carta vetrata montata su una lima per unghie;
  • normale foglio di alluminio, piegato più volte e tagliato a strisce.

In tutti i casi, la procedura termina con la pulizia di spigoli vivi e il lavaggio dello strumento.

Tipi di affilatura

Esistono due modi principali per affilare gli strumenti per manicure: provare a farlo da soli o consultare un professionista.Inoltre, gli strumenti vengono elaborati manualmente o in fabbrica utilizzando strumenti speciali. Il primo metodo è considerato di migliore qualità, poiché nel secondo caso "trasportatore", le lame hanno una nitidezza diversa e di qualità non molto elevata.

manuale

Prima di procedere con il restauro degli strumenti con le proprie mani, è necessario padroneggiare alcune abilità e acquisire attrezzature adeguate. Di norma, per riordinare le forbici standard per manicure sono necessari i seguenti strumenti: macchine utensili, barrette e tovaglioli. Una macchina ottimale dovrebbe avere una mola diamantata di ottima abrasività, un'alternativa alla quale potrebbe essere un raggio con lo stesso rivestimento. È probabile che le barre siano di due tipi: macinazione, dimostrando un'abrasività di 2 mila grana, così come una coppia di barre per lucidare con abrasività di 8 e 12 mila grana. I tovaglioli per lucidare sono realizzati in feltro.

Per comodità, il dispositivo riparato dovrebbe essere svitato - sarà più conveniente affilare le singole lame. L'affilatura in sé non è difficile: l'unità di rettifica è collegata alla velocità più bassa, dopo di che il bordo del dispositivo deve essere disegnato in un cerchio dall'inizio alla fine dell'utensile. Il "punto" di contatto corretto sarà compreso tra 0,2 e 0,3 millimetri. Innanzitutto, la punta viene affilata dall'interno, quindi dall'esterno, dopo di che le forbici vengono raccolte, pulite e lucidate.

Il lavoro a casa è piuttosto difficile per una persona impreparata. Se si commette un errore con la tecnologia, è possibile provocare l'apparenza di scheggiature o piegare o addirittura rompere il bordo.

Inoltre, è improbabile che sia in grado di rimuovere in modo indipendente il gioco (lo spazio tra le parti di taglio), oltre a eliminare la "tenuta" dei movimenti. Infine, a casa possono essere affilati solo coltelli e forbici, anche se alcuni artigiani possono maneggiare anche tronchesi.

professionale

Parlando di affilatura professionale, va ricordato che alcuni strumenti dovrebbero essere sempre gestiti da specialisti. Stiamo parlando di forbici con bordi seghettati e pulsanti. In generale, è molto più facile contattare un professionista che ha tutte le attrezzature necessarie, perché una volta sarà possibile mettere in ordine l'intero set di strumenti utilizzati. Lo specialista controlla innanzitutto la scorrevolezza e l'apertura delle lame e l'eventuale gioco tra di loro. Nella fase successiva, rimuove le sbavature, stringe le parti indebolite e, infine, affila le lame su entrambi i lati.

Se la procedura è stata eseguita correttamente, le estremità delle forbici avranno gli stessi parametri, si adatteranno comodamente e senza difficoltà l'una all'altra.

La qualità della nitidezza viene controllata con uno straccio o un panno. Le forbici ideali taglieranno il materiale molto delicatamente, lasciando una linea retta, non strappata. È importante ricordare che l'affilatrice può essere meccanica o laser. Il laser consente di semplificare la procedura, ma gli strumenti elaborati su di essa si consumano più rapidamente.

La ragione di ciò è che il raggio riduce significativamente lo spessore delle superfici metalliche. È più difficile lavorare su una macchina meccanica, ma il dispositivo durerà più a lungo.

Come affilare a casa?

Per affilare le pinze a casa, puoi fare a meno anche di una mola diamantata, basterà acquistare un file con una grana uniforme e tacche ben chiuse. Se questa procedura deve essere eseguita per la prima volta, è meglio iniziare con una prova su un vecchio dispositivo. Il primo passo è aprire le pinze per verificare se c'è gioco. Se la risposta è sì, l'asta è montata sul rivetto delle cerniere e lavorata con un martello.

Nel passaggio successivo, la parte girevole viene pulita con carta vetrata su entrambi i lati. Dopodiché, puoi andare all'affilatura stessa con un file. La lavorazione inizia dal bordo interno.I movimenti dovrebbero essere fluidi e muoversi in una direzione. Quindi, negli stessi movimenti, è necessario macinare l'angolo della lama e andare ai bordi esterni. In quest'ultimo caso, i movimenti diventano alternativi.

Nell'ultima fase ha luogo la rettifica delle "guance", che si sposta di nuovo in una direzione. Il prodotto affilato viene lucidato con un blocco e le cerniere sono oliate.

Nel caso in cui venga eseguita l'affilatura delle forbici per manicure, la tecnologia non è molto complicata. Tuttavia, sono necessarie due mole con abrasività di 600 e 1.500 grana. Prima di tutto, come per le pinzette, viene controllata la reazione. Questo spazio viene rimosso gradualmente con un martello e una speciale stecca. Affinché le lame possano convergere e divergere senza problemi, vale la pena lubrificare ulteriormente l'utensile con uno strumento speciale su entrambi i lati.

Quindi le forbici vengono aperte, fissate in questa posizione e affilate con una pietra di grana 600. Il movimento è su se stesso e solo dal piano superiore. I graffi che appaiono verranno rimossi con una pietra a grana 1500. Deve anche muoversi su se stesso. Se dopo aver affilato le estremità delle lame hanno iniziato a agganciarsi in modo errato l'una con l'altra, allora vale la pena piegarne una con una pinza.

Puoi controllare le forbici cercando di tagliare il foglio allungato esattamente nel mezzo. Se risulta liscio e preciso, l'affilatura viene eseguita correttamente.

L'esistenza della rettificatrice consentirà di mettere in ordine le forbici per manicure più velocemente. Lo schema è lo stesso: in primo luogo, il gioco viene eliminato. Per fare questo, viene installata un'asta abbastanza forte nel punto in cui le lame sono collegate e un martello viene picchiettato delicatamente sull'altro lato. Innanzitutto, le lame vengono affilate all'interno, quindi dall'altra. La macchina dovrebbe funzionare a una velocità minima e il bordo della lama viene tenuto lungo una direzione dall'inizio alla fine. Successivamente, lo strumento viene pulito e lucidato con una barra con una abrasività di 8 mila grana.

Come verificare la qualità?

Per assicurarsi che le forbici siano affilate correttamente, dovranno sicuramente essere testate. Idealmente, le lame del dispositivo dovrebbero essere lisce e con bordi uniformi. Inoltre, è importante che non vi siano giochi, una corsa regolare e istantanea delle lame. È più conveniente controllare le forbici con nastro adesivo, per cui è necessario tirare su entrambi i lati. Se lo strumento taglia il materiale in modo uniforme, allora tutto è in ordine.

Le tronchesi e le pinzette affilate dovrebbero avere lame dritte e lisce che si incastrano senza spazi vuoti. Per determinare il loro stato, basta spostare le maniglie su e giù. Come controllo, le pinze dovranno avere un sacchetto di plastica.

Consigli Utili

Per utilizzare gli strumenti il ​​più a lungo possibile dopo l'affilatura, è importante seguire alcune semplici regole. In nessun caso dovresti provare a pulire le forbici o le pinzette toccandole su una superficie dura, come un tavolo. È meglio usare solo un panno pulito e pulire delicatamente le lame da peli e polvere.

Non dimenticare la sterilizzazione tempestiva dei dispositivi, che può essere eseguita in modo indipendente o contattando gli specialisti. È meglio usare a questo scopo non soluzioni liquide, ma una camera speciale.

Sono necessari casi speciali per la memorizzazione degli strumenti ed è necessario posizionare i dispositivi singolarmente al loro interno. Il contatto delle superfici può portare a spiacevoli conseguenze: bordi smussati. Per lo stesso motivo, gli utensili non possono essere posati con le lame abbassate.

Ogni volta dopo una procedura di manicure o pedicure, gli articoli devono essere trattati: pulire le articolazioni, risciacquare, asciugare e oliare. Inoltre, è importante monitorare l'aspetto di gioco, allentamento o, al contrario, eccessiva tenuta.

Gli utensili non sono consigliati per bollire - è meglio usare soluzioni speciali progettate per la disinfezione.

Tuttavia, non lasciarli nel liquido per troppo tempo.

Scopri come affilare gli strumenti per manicure a casa nel prossimo video.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione