Dispositivi e strumenti per manicure

Manicure pusher: cos'è, come scegliere e utilizzare?

Manicure pusher: cos'è, come scegliere e utilizzare?
contenuto
  1. Cos'è questo?
  2. tipi
  3. Cosa è diverso da un raschietto?
  4. Come scegliere quello giusto?
  5. Valutazione del produttore
  6. Come usare?
  7. Consigli
  8. Come macinare a casa?

Non c'è praticamente più tempo nell'attuale ritmo della vita per dedicarlo alla cura della persona. Le ragazze moderne cercano di creare una manicure con una minima perdita di tempo e denaro, perché le mani dovrebbero essere sempre ben curate. Oggi, il gentil sesso a casa produce varie procedure per la cura di capelli, viso e unghie. Il manicure gioca un ruolo importante, poiché più viene eseguito con cura, più le unghie appaiono eleganti. Per creare una bella manicure, dovresti inizialmente mettere le mani in ordine e per questo è necessario acquistare strumenti speciali. Lo spintore della cuticola merita un'attenzione speciale. Vale la pena considerare di cosa si tratta, come sceglierlo correttamente e come utilizzarlo.

Cos'è questo?

Uno spintore è uno strumento speciale che dovrebbe essere come ogni manicure professionale e da utilizzare a casa. Questo strumento è progettato per funzionare con cuticole. Con il suo aiuto, puoi dare al letto ungueale una bella forma simmetrica semicircolare. Il compito principale dello spintore è quello di respingere la cuticola, perché il nome deriva dalla parola inglese push.

I modelli moderni dello spintore hanno sostanzialmente due lati, ciascuno dei quali è progettato per scopi specifici.

  • Un lato è rappresentato come una scapola. Può essere di due varietà: piatta o smussata. Questo strumento ti consente di spingere facilmente la cuticola dalla superficie dell'unghia, senza danneggiarla.
  • L'altro lato è chiamato ascia di guerra. Ha un altro scopo: la rimozione di cuticole e bave, nonché la rimozione di sporco da sotto le unghie. Con questo strumento, la calendula è spesso preparata per ulteriori costruzioni.

Vale la pena notare che alcune ragazze preferiscono il bastone arancione per lavorare con le cuticole, ma è lo spintore che è più conveniente ed efficace da usare.

La cosa principale è scegliere lo strumento giusto, poiché il risultato del suo lavoro dipende completamente da esso.

tipi

I produttori moderni offrono una vasta gamma di pulsanti, in cui ogni acquirente può scegliere uno strumento per manicure in base agli obiettivi personali. Si differenziano non solo per lo scopo, ma anche per le dimensioni, nonché per i materiali di cui sono realizzati. Vale la pena considerare più in dettaglio diverse varietà di pulsanti moderni.

  • Un lato. Questo modello ha una lama ad un'estremità. È progettato specificamente per spostare la cuticola; con il suo aiuto, nulla può essere tagliato.
  • Biadesivo. Questo strumento ha già più funzioni, poiché da un lato c'è una scapola per spostare la cuticola e, dall'altro, una punta acuminata che consente di rimuovere lo sporco da sotto le unghie. La seconda estremità di uno strumento a doppia faccia può essere dotata di un rifinitore che consente di tagliare la pelle morta.

Importante: lo spingitoio per pedicure ha una lama più grande rispetto alla manicure, che è associata alle caratteristiche delle calendule sulle gambe.

Va tenuto presente che il materiale di cui è fatto lo spintore può essere diverso.

La punta in silicone è ideale per le persone che hanno i capillari vicini, perché questo materiale non può danneggiare la pelle. Se consideriamo materiali ecocompatibili, vale la pena prestare attenzione ai modelli in legno, inoltre, sono abbastanza economici. E, naturalmente, gli strumenti professionali sono realizzati in metallo.

La forma dello spintore può essere diversa: rotonda, semicircolare, appuntita e persino quadrata. Ogni acquirente decide autonomamente quale forma sarà più conveniente per raggiungere gli obiettivi per i quali questo strumento viene acquistato.

Cosa è diverso da un raschietto?

Oggi, lo spintore e il raschietto sono diventati concetti quasi identici, poiché i modelli moderni di solito combinano questi due strumenti, che vengono utilizzati per scopi diversi, e questa è la loro principale differenza. Quindi, la parola "pusher" deriva dall'inglese push - push, e la parola "scraper" è stata formata dal tedesco schaben, che si traduce in "raschiare". Da ciò ne consegue che lo spintore è progettato per spostare la cuticola e il raschietto - per tagliare tutto ciò che non è necessario. Questi due strumenti sono indispensabili per creare una bella manicure, quindi molte aziende creano modelli che hanno uno spintore da un lato e un raschietto dall'altro. E come chiamare uno strumento così insolito, ognuno decide in modo indipendente.

La cuticola è molto importante per le calendule, in quanto impedisce ai batteri di entrare. Ma sfortunatamente, l'uso di detergenti lo influenza negativamente, di conseguenza, la pelle diventa secca e alla fine scoppia, appaiono piccole ferite che possono diventare un focolaio di infiammazione e ascessi. Pertanto, l'elaborazione della cuticola fornisce l'igiene delle mani. Certo, per tagliare la cuticola vale la pena usare tronchesi o forbici, ma prima dovresti spostarlo, e in questo caso lo spintore è indispensabile.

Mentre il raschietto viene utilizzato dopo aver lavorato con lo spintore, perché consente di pulire l'unghia di quelle particelle di cuticola che sono rimaste sul piatto.

Questa è la differenza tra i due strumenti per manicure.

Vale la pena di riassumere quanto sopra, osservando che lo spintore è una piccola scapola con un bordo arrotondato per spostare la cuticola, mentre il raschietto è un dispositivo per rimuovere la cuticola attaccata alla lamina ungueale.Il raschietto può essere utilizzato per vari scopi, quindi viene prodotto in varie forme. In apparenza, sembra anche una scapola, ma un bordo è smussato e affilato, il che consente una raschiatura comoda e rapida.

Se il negozio ti offre di acquistare un raschietto anziché uno spintore, questo indica che il venditore, in generale, non capisce i dispositivi per manicure.

Molti produttori oggi producono il cosiddetto mix, che è sia uno spintore che uno raschietto. È richiesto un tale strumento su due lati, poiché attira l'attenzione con praticità e praticità. Fu un tale ibrido a rendere intercambiabili questi due concetti.

Come scegliere quello giusto?

La scelta di uno strumento per lavorare con le cuticole è molto importante, poiché solo uno spintore di qualità può garantire un buon risultato, oltre alla sicurezza. Vale la pena prestare attenzione a diverse raccomandazioni quando si sceglie uno strumento del genere da professionisti.

  • Il materiale gioca un ruolo importante. Possono essere realizzati in legno, plastica e metallo. È meglio dare la preferenza a uno strumento di metallo. È l'acciaio inossidabile inossidabile che sarà un'ottima soluzione sia per i maestri professionisti nel settore delle unghie che per i principianti. Se consideriamo i pulsanti in legno e plastica, vale la pena notare che si rompono abbastanza rapidamente, quindi è necessario acquistare costantemente un nuovo strumento.
  • Spintori di legno Ideale per lavorare con cuticole morbide, quindi si consiglia di acquistare per le ragazze. Ma per gli uomini con cuticole dure, gli esperti raccomandano di utilizzare esclusivamente opzioni in metallo.
  • Se vuoi acquistare strumento a doppia faccia per lavorare con la cuticola, allora dovresti assolutamente valutare ogni lato. Lo spintore dovrebbe essere liscio e arrotondato, e il raschietto, al contrario, perfettamente affilato, poiché è con il suo aiuto che puoi tagliare la cuticola cheratinizzata.
  • Di grande importanza è la maniglia dello spintore. Dovrebbe essere comodamente tenuto in mano. Se la maniglia scivola fuori, è impossibile lavorare con un tale strumento. Vale la pena dare la preferenza a quel dispositivo che è dotato di una maniglia a coste o ha un rivestimento antiscivolo.
  • Non dimenticare la forma della lama del raschietto stesso. Quindi, uno strumento appuntito è adatto per un letto ungueale stretto, ma l'opzione rotonda, semicircolare o quadrata è una scelta eccellente per le unghie larghe.
  • Vale la pena valutare il lavoro stesso dello spintore. Vale la pena prendere una spatola e tenerla sul palmo della mano o, come opzione, sentirla semplicemente con le dita. Il metallo dovrebbe essere liscio, senza sbavature, perché porterà sicuramente a ferite sulla pelle.
  • Se devi acquistare uno spintore con una curette, che viene utilizzato per eliminare la pelle morta, che di solito si accumula tra la cuticola e l'unghia, quindi si dovrebbe prestare attenzione alla sua affilatura. Tuttavia, non dovrebbe essere molto nitido per evitare danni alla pelle.

Valutazione del produttore

Vale la pena considerare la classifica dei migliori produttori di spacciatori da conoscere quali strumenti sono caratterizzati da un'eccellente qualità e sono richiesti tra i consumatori.

  • Stark. Questa è una nota azienda che produce una vasta gamma di strumenti e attrezzature per l'industria delle unghie. Per creare pulsanti, il marchio utilizza acciaio medico di eccellente qualità. Questi modelli sono dotati di una pratica e comoda maniglia che ha un effetto antiscivolo. Ogni modello è caratterizzato da funzionalità. Tra l'assortimento proposto, i modelli che invece hanno una curette sono molto popolari. Se scegli la qualità, vale la pena ottenere uno spintore dalla società Stark.
  • Yoko. Questo è un altro marchio ben noto che offre attrezzature per manicure e pedicure di alta qualità. Questa azienda offre una scelta di pulsanti lucidi e opachi. Inoltre, possono avere lunghezze diverse e possono essere utilizzate per vari scopi.La lunghezza dell'utensile di solito varia da 12 a 14,8 cm e molte donne sono preferite da questo particolare marchio a causa del suo costo accessibile. Quindi, uno spintore a senso unico di solito costa da 100 a 150 rubli e uno spintore a due lati - da 250 a 300 rubli. È stata l'eccellente qualità e il prezzo ragionevole a rendere i prodotti dell'azienda Yoko richiesti sia dai professionisti che dagli utenti ordinari.
  • Zinger. Questa società è nota a molti grazie a vari dispositivi per la creazione di manicure e pedicure belli e di alta qualità. Includono non solo spintori, ma anche forbici, tronchesi, raschietti, lime per unghie e così via. Molti modelli sono dotati di due punte, mentre uno di questi è presentato sotto forma di spatola e il secondo è caratterizzato da finezza e nitidezza, in modo che possa essere utilizzato per pulire i lati della lamina ungueale. Puoi scegliere uno spintore con diverse dimensioni e forme della scapola, a seconda delle preferenze personali. Gli acquirenti possono persino acquistare uno strumento che, oltre allo spintore, include anche una punta per unghie. Un dispositivo del genere diventerà indispensabile di fronte a ogni manicure, mentre il suo costo medio è di 370 rubli.
  • Metzger. Questa azienda è conosciuta in molti paesi come produttore di qualità di attrezzature e strumenti per procedure cosmetiche. Rispetto ai marchi di cui sopra, i prodotti Metzger sono caratterizzati da una migliore qualità e costi elevati. Un tale strumento di solito può essere visto nelle mani di un'industria delle unghie professionale. Un tale spintore costa circa 550 rubli. Entrambe le opzioni volumetriche e piatte sono presentate ai clienti. Il produttore utilizza esclusivamente acciaio inossidabile di alta qualità per la produzione di pulsanti. Praticità e durata sono i punti di forza dei pulsanti del marchio Metzger.
  • Essenza. Anche questo marchio è richiesto, soprattutto se è necessario acquistare uno spintore. L'azienda offre uno strumento che garantisce una rimozione abbastanza facile e accurata della cuticola. Lo spintore è dotato di una speciale punta in ceramica, con l'aiuto della quale il lavoro con la cuticola si svolge in modo piuttosto delicato e indolore. La gamma di prodotti comprende anche pulsanti con punta in gomma. Sono appositamente progettati per pelli sensibili e delicate. Tutti i prodotti Essence sono professionali e questa è la migliore garanzia di qualità.
  • O. P. I. Molti saloni di bellezza acquistano strumenti per manicure da questa particolare azienda. Per uso domestico, tali dispositivi vengono acquistati raramente, poiché il costo di uno spintore è di circa 2000 rubli. L'eccellente qualità è il principale vantaggio dei prodotti a marchio. Gli strumenti non hanno bisogno di affilatura per molto tempo. Un'ampia selezione di modelli, una varietà di suggerimenti consentono di scegliere l'opzione in base ai desideri personali.
  • Mertz. Molti maestri dell'industria delle unghie lavorano precisamente con attrezzature e dispositivi di questo marchio. Sono caratterizzati da un'eccellente qualità, quindi garantiscono un funzionamento sicuro anche durante la regolazione della cuticola. Tutti i puntali sono perfettamente affilati, quindi puoi facilmente tagliare la pelle cheratinosa, eliminando al contempo la presenza di graffi sulla piastra di calendula. L'azienda offre ai suoi fan pulsanti a doppia faccia, che sono dotati da un lato di una freccia affilata per eliminare la cuticola sui lati, e dall'altro con una scapola arrotondata per lavorare alla base del tagete. Gli utenti dei prodotti a marchio lasciano per lo più recensioni positive. Abbastanza spesso, uno spintore viene utilizzato per rimuovere la gommalacca o lo smalto gel dopo l'immersione in uno strumento speciale per rimuovere tale rivestimento. Mertz è spesso al primo posto nella classifica delle attrezzature per manicure e pedicure.

Come usare?

Quindi, è già stato discusso sopra perché è necessario uno spintore e ora vale la pena analizzare in modo più dettagliato come usarlo correttamente per ottenere il risultato desiderato. È necessario aderire a una determinata sequenza di azioni.

  • Inizialmente, vale la pena preparare le unghie per lavorare con lo spintore: rimuovere la base, lo smalto gel e altri rivestimenti se sono presenti sulla lamina ungueale, altrimenti sarà impossibile controllare lo strumento con l'angolazione richiesta.
  • Successivamente, vale la pena disinfettare lo strumento stesso e trattare le mani con un antisettico. Per questi scopi, è possibile utilizzare perossido, alcool medico, vodka o clorexidina.
  • Dovresti dare alle unghie la forma corretta - regola il bordo libero dell'unghia, lasciando la lunghezza richiesta, esegui la correzione della forma in modo che sia la stessa su tutte le unghie. Per prevenire la delaminazione delle unghie, vale la pena lavorare con una lima per unghie di vetro.
  • È severamente vietato spingere la cuticola all'asciutto. Vale la pena preparare un bagno caldo con erbe o soluzione di sapone, immergere le dita. Questa procedura eviterà un'ulteriore rottura della cuticola.
  • Se ci sono grandi escrescenze della cuticola sulla lamina ungueale, vale la pena utilizzare uno speciale dispositivo di rimozione, che viene applicato sulle aree problematiche e lasciato per 10 minuti per ammorbidirle.
  • Successivamente, è necessario sciacquarsi le mani sott'acqua e ammorbidire la cuticola con olio, per questo vale la pena eseguire movimenti di massaggio, come se si stesse sfregando nel rullo periungual. Allo stesso tempo, puoi spingere leggermente la cuticola nella giusta direzione, in modo che ulteriori manipolazioni siano rese più facili e veloci.
  • Tutto l'olio in eccesso deve essere rimosso con un batuffolo di cotone.
  • Ora è il momento di usare uno spintore: devi attaccare un'ampia parte della scapola alla lamina ungueale, vale a dire: alla cuticola, che dovrebbe essere spostata via, mentre è necessario mantenere un angolo di 40 o 45 gradi. Dovrebbero essere eseguite azioni delicate per far avanzare la cuticola più vicino alla base dell'unghia, la placca dovrebbe rimanere libera.
  • È severamente vietato lavorare con lo spintore quando si trova ad un angolo di 90 gradi, perché un bordo affilato può portare a stratificazione e ferite.
  • Inoltre vale la pena spostare uno spintore dalla metà ai lati del rullo periungual.
  • Questa procedura deve essere eseguita su ogni unghia. Se dopo la procedura rimangono frammenti di cuticola sull'unghia, vale la pena usare un raschietto, che di solito si trova sul lato opposto dell'utensile. Il movimento dovrebbe essere leggero.
  • Dopo la procedura di pulizia, sciacquare le mani, trattare la pelle e disinfettare lo strumento.
  • Per ammorbidire la cuticola, applicare qualsiasi olio su di essa, mentre si esegue un leggero massaggio.

Importante: se la procedura viene eseguita correttamente, non si verificherà sicuramente alcun dolore, soprattutto sanguinamento.

Consigli

In modo che il processo di eliminazione della cuticola con l'aiuto di uno spintore avvenga facilmente ed efficacemente Vale la pena attenersi alla seguente consulenza di esperti:

  • è meglio mettere le unghie su una superficie dura quando si taglia la cuticola in eccesso;
  • Il taglio della cuticola deve essere eseguito con cura, lentamente, in modo che la mano non scivoli, poiché da allora puoi danneggiare la pelle;
  • per non tagliare la cuticola in eccesso, è necessario respingerla regolarmente;
  • la cuticola dovrebbe anche essere regolarmente idratata, quindi il processo di repulsione sarà molto più semplice;
  • se la cuticola è molto secca, vale la pena idratarla con olio d'oliva, mentre si eseguono movimenti di massaggio;
  • un sostituto eccellente per rimuovere la cuticola è la vaselina, in quanto la ammorbidisce perfettamente;
  • se necessario, tagliare una cuticola morta o cheratinizzata dovrebbe usare solo strumenti di alta qualità;
  • tagliare la cuticola in eccesso è il più vicino possibile alla base della calendula, ma la pelle dovrebbe rimanere senza ferite.

Come macinare a casa?

Molte ragazze sono interessate a come affilare uno spintore a casa, in modo che il processo di rimozione della cuticola in eccesso avvenga facilmente e rapidamente. Se affilate correttamente lo spintore, non è necessario acquistarne uno nuovo. I professionisti affermano che uno strumento di qualità deve essere affilato almeno una volta all'anno. Se lo spintore è di scarsa qualità o lo usi abbastanza spesso, dovrà essere affilato molto più spesso.

Una macchina speciale è l'ideale per affilare uno spintore. Per cominciare, vale la pena usare una mola abrasiva, perché è responsabile della rettifica grossolana. Solo allora la lucidatrice può essere lucidata. È indispensabile macinare i suoi bordi ogni volta, perché ciò influenza il modo in cui verrà svolto il lavoro.

Per conferire morbidezza allo spintore dopo l'affilatura, una soluzione ideale sarebbe quella di utilizzare un incisore flessibile.

Al termine del lavoro con la macchina, è necessario smussare la punta dell'utensile per evitare possibili tagli mentre si lavora con esso, poiché sarà molto affilato. Una barra diamantata è l'ideale per questo. Successivamente, la punta deve essere levigata con l'aiuto di dispositivi speciali.

Molte ragazze usano un modo piuttosto originale per affilare uno spintore. Lo strumento principale è la carta vetrata. Lo attaccano su una lima per unghie con nastro biadesivo e ottengono un dispositivo eccellente per dare allo spintore la sua nitidezza originale. Questo metodo può essere utilizzato non solo per lo spintore, ma anche per altri strumenti per la manicure.

Scopri come utilizzare correttamente lo spingi-cuticole nel prossimo video.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione