Dispositivi e strumenti per manicure

Come e come sterilizzare gli strumenti per manicure?

Come e come sterilizzare gli strumenti per manicure?
contenuto
  1. lineamenti
  2. Tipi di disinfezione
  3. Tipi di sterilizzatori
  4. Fondi necessari
  5. Le fasi principali
  6. Elaborazione domestica

La bella manicure è parte integrante dell'immagine di una donna moderna. L'elevata velocità di vita e la presenza di un numero enorme di casi costringono le donne a rivolgersi più spesso non a specialisti nei saloni di bellezza, ma a maestri che vengono direttamente a casa del cliente o conducono procedure in appartamenti privati. Molti rappresentanti del sesso più debole preferiscono la seconda versione della manicure, che non solo fa risparmiare tempo, ma riduce anche significativamente i costi finanziari.

La maggior parte dei clienti non presta attenzione alle condizioni in cui viene eseguita questa procedura, se vengono rispettati tutti i requisiti per la sterilizzazione e la disinfezione degli strumenti di lavoro. Un atteggiamento negligente a questo problema può influire negativamente sulla salute di una donna. Gli strumenti per manicure non trattati sono portatori di malattie pericolose che vengono trasmesse da un visitatore malato a uno sano.

lineamenti

La disinfezione e la sterilizzazione di tutti gli strumenti di lavoro sono procedure obbligatorie che devono essere eseguite dopo ogni procedura di manicure e pedicure. È necessario disinfettare non solo le forbici e le lime per unghie, ma anche la superficie di lavoro del tavolo, i bagni per le gambe e le mani, i rasoi e i pouf per le gambe devono essere spruzzati con una soluzione speciale. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata all'uso di lame di rasoio, che dovrebbero essere usa e getta. Non è consentito il riutilizzo dell'utensile da taglio.Gli specialisti prestano particolare attenzione al processo di sterilizzazione, che distrugge tutti i possibili microrganismi. Esistono diversi metodi di sterilizzazione:

  • termico;
  • chimica;
  • quarzo;
  • ultrasuoni.

Prima di iniziare il processo di elaborazione dei dispositivi, è necessario scoprire quale tipo di materiali è stato utilizzato nella fabbricazione di strumenti. Esistono due tipi di materiali:

  • poroso - lime per unghie, buff, tovaglioli, spugne, dischetti di cotone, bastoncini di arancia, salviette di carta (questi prodotti non sono sterilizzati);
  • non poroso: forbici per manicure, pinzette, frese, spazzole (disinfezione e sterilizzazione vengono eseguite dopo ogni procedura).

Tipi di disinfezione

Disinfezione: un insieme di misure specifiche che consentono di rimuovere virus e batteri pericolosi non solo dagli strumenti di lavoro, ma anche dalla superficie del pavimento, del tavolo e di altri oggetti interni, attrezzature e forniture. Disinfettare i dispositivi solo con indumenti protettivi speciali, osservando rigorosamente tutte le norme di sicurezza. I kit trattati devono essere conservati in contenitori sterili sigillati. È severamente vietato utilizzare questa procedura per il trattamento della pelle delle mani e delle unghie.

freddo

Il metodo di disinfezione a freddo con lampade a raggi ultravioletti è inefficace e viene utilizzato solo per gli strumenti da parrucchiere. La lavorazione di set per manicure con dispositivi UV non garantirà la distruzione di batteri e germi, pertanto viene utilizzata solo per prevenire la ricontaminazione dei contenitori con strumenti sterili. Per la disinfezione a freddo utilizzare anche un gas diverso.

chimico

Per eseguire tutte le misure di disinfezione necessarie, i produttori chimici producono una vasta gamma di prodotti. La maggior parte dei disinfettanti può essere utilizzata immediatamente dopo l'acquisto, ma esistono soluzioni che devono essere diluite prima dell'uso. Questa procedura dovrebbe essere eseguita da una persona che abbia le conoscenze necessarie e questa manipolazione dovrebbe essere eseguita in conformità con tutte le raccomandazioni indicate sulla confezione.

I prodotti chimici devono essere conservati in contenitori con coperchi. La presenza della marcatura è un requisito obbligatorio delle autorità di regolamentazione. Sulla capacità di ciascuna soluzione devono essere indicate informazioni complete sul nome del farmaco, la sua concentrazione, lo scopo, la data di produzione. È severamente vietato utilizzare prodotti chimici la cui data di scadenza è già scaduta. L'uso di moderne soluzioni speciali rende possibile non solo la disinfezione degli strumenti, ma anche la loro minima sterilizzazione.

La tecnologia di disinfezione è molto semplice e consiste nella seguente procedura: immersione dei dispositivi nel prodotto finito per un certo periodo di tempo. Gli strumenti trattati devono essere risciacquati sotto acqua corrente fredda.

Tipi di sterilizzatori

La sterilizzazione è la fase finale del trattamento degli strumenti per manicure, che consente di eliminare tutti i tipi di microrganismi. Sugli scaffali dei negozi specializzati è possibile vedere diversi tipi di apparecchi di sterilizzazione.

  • Autoclave. La lavorazione degli utensili viene eseguita con vapore ad una temperatura di 140 gradi per 25 minuti. Il riscaldamento e il raffreddamento del dispositivo non durano più di 20 minuti.
  • Ultrasuoni. Utilizzato solo per strumenti in metallo. Il periodo di elaborazione dura 35 minuti.
  • Chemical. Contiene soluzioni speciali in cui i dispositivi per manicure vengono immersi per un'ora.

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alle sterilizzatrici a ultravioletti e glasperlen.

  • UV. Per l'elaborazione di dispositivi non metallici, è necessario utilizzare dispositivi a ionizzazione ultravioletta. In questi dispositivi è possibile sterilizzare lime per unghie, bastoncini arancioni e dispositivi in ​​plastica.Solo i dispositivi puliti e disinfettati devono essere collocati nella sterilizzatrice per un periodo non superiore a 120 secondi.
  • Ball. Gli sterilizzatori Glasperlen sono costituiti da palline di vetro che vengono riscaldate a una temperatura di 300 gradi. La procedura di sterilizzazione consiste nell'immergere le parti metalliche di taglio dello strumento in sfere riscaldate. L'intero processo non richiede più di 30 secondi. Svantaggi: la necessità di una sostituzione regolare delle sfere, la sterilizzazione della sola superficie di taglio.

Prima di iniziare la sterilizzazione, è necessario eseguire diverse manipolazioni:

  • riempire il serbatoio con sfere di quarzo;
  • riscaldare il dispositivo alla temperatura desiderata;
  • posizionando gli strumenti dopo aver spento l'indicatore.

Preparazione preliminare dei dispositivi per manicure:

  • rimozione meccanica di residui di pelle, unghie e altre particelle;
  • soluzione disinfettante per irrigazione;
  • strumenti di asciugatura a temperatura ambiente all'aria aperta.

Se gli strumenti non verranno utilizzati immediatamente dopo la sterilizzazione, devono prima essere collocati in speciali sacchetti kraft. La sterilità in sacchi sigillati dura più di 20 giorni e in confezioni termosaldate - per 30 giorni.

Fondi necessari

Il trattamento di disinfezione speciale deve essere applicato non solo agli strumenti di lavoro, ma anche all'aria interna. Per prevenire la diffusione di vari virus e batteri, ogni salone di bellezza dovrebbe disporre di irradiatori e disinfettanti ultravioletti battericidi. Gli orari di apertura devono essere registrati in un giornale speciale. Un liquido antisettico dovrebbe essere sul desktop di ciascun master, il che consente di rimuovere batteri pericolosi dalla superficie della pelle e della lamina ungueale e non consente loro di moltiplicarsi. La durata di questa composizione è di due ore. Con questo strumento, è necessario elaborare non solo le mani del client, ma anche il master.

Nella borsa cosmetica di lavoro di ogni maestro dovrebbe esserci un kit di pronto soccorso, che comprende i seguenti farmaci:

  • alcool medico;
  • iodio;
  • cerotto medico;
  • bendaggio sterile;
  • guanti di gomma;
  • soluzione di permanganato di potassio.

Con questi medicinali, è necessario trattare le mani del cliente se presentano danni meccanici alla pelle.

Le fasi principali

Il processo di elaborazione degli strumenti per manicure in saloni di bellezza specializzati è costituito da più fasi:

  • trattamento disinfettante;
  • pulizia;
  • la sterilizzazione.

Nella prima fase della disinfezione, distrugge tutti i tipi di virus, batteri, varie spore fungine e altri agenti patogeni patogeni. Tutti gli strumenti, le attrezzature, l'inventario, nonché le mani del master e del cliente passano attraverso questa elaborazione. Per tutte le superfici ci sono sostanze chimiche speciali. Utilizzare tutte le soluzioni secondo le istruzioni sulla confezione.

La seconda fase della lavorazione prevede la rimozione meccanica dalla superficie degli strumenti di particelle di pelle, residui di unghie, gel e vernice sotto un flusso di acqua corrente fredda. Nei saloni di bellezza d'élite, questo processo viene eseguito utilizzando dispositivi speciali con ultrasuoni. L'ecografia rimuove i contaminanti da tutti i punti inaccessibili e il processo di risciacquo dura almeno 5 minuti. Dopo la sterilizzazione, tutti i batteri e microrganismi vengono rimossi. Questa fase di lavorazione viene eseguita utilizzando apparecchi speciali, la cui scelta dipende dal materiale di fabbricazione degli strumenti.

Per la sterilizzazione, possono anche essere utilizzati prodotti chimici che hanno un costo elevato e una maggiore tossicità. Per lavorare con tali strumenti, è necessario disporre di attrezzature speciali e personale qualificato.

Elaborazione domestica

L'alto costo dei dispositivi di sterilizzazione non consente loro di essere acquisiti da fashioniste che si prendono cura delle unghie da sole.Per elaborare gli strumenti utilizzati da una persona, è necessario pulire gli oggetti con alcool medico dopo ogni procedura e non meno di una volta al mese per farli bollire in acqua distillata o purificata. Nel caso in cui i dispositivi vengano utilizzati da più persone, è necessario far bollire dopo ogni utilizzo e le mani prima della manicure devono essere trattate con soluzioni antisettiche o lavate con sapone cosmetico antibatterico.

Il processo di ebollizione può essere sostituito posizionando gli apparecchi in un forno caldo. Questo metodo è efficace non solo per la sterilizzazione delle lattine per la conservazione, ma anche per i set manicure. L'aria secca e calda uccide efficacemente tutti i microrganismi pericolosi. Prima della procedura, è necessario preparare il seguente inventario:

  • soluzione detergente per lavastoviglie;
  • pinzette di ferro;
  • forno metallico;
  • presine da cucina.

In un forno riscaldato a 200 gradi, è necessario posizionare gli strumenti di lavoro lavati e asciugati. Gli apparecchi metallici non devono toccarsi. Il periodo di sterilizzazione è di 20 minuti. Il foglio degli attrezzi deve essere rimosso solo con guanti da cucina speciali per prevenire ustioni. Questo metodo di elaborazione può essere utilizzato solo per dispositivi di ferro. Non raffreddare gli strumenti in acqua fredda.

Ispezioni complete sui saloni di bellezza hanno rivelato la presenza di un gran numero di gravi violazioni delle norme sanitarie: la mancanza di libri medici per i lavoratori, la mancanza di disinfettanti e dispositivi di sterilizzazione, l'uso di prodotti chimici senza permessi e certificati di qualità, la mancanza di set necessari di strumenti sterilizzati e il mancato rispetto delle regole per l'elaborazione dei set di manicure. Prima di iniziare la procedura, è necessario verificare sempre con l'amministratore la conformità del livello dei servizi forniti con tutti gli standard sanitari. La scelta giusta del salone è la chiave per mantenere la salute e ottenere una manicure di alta qualità.

Per come sterilizzare correttamente gli strumenti per manicure, vedere il video successivo.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione