lavelli

Lavelli da infilare per la cucina: varietà e raccomandazioni per la selezione

Lavelli da infilare per la cucina: varietà e raccomandazioni per la selezione
contenuto
  1. lineamenti
  2. materiale
  3. Forme e dimensioni
  4. Opzioni di progettazione
  5. Come scegliere?
  6. Sottigliezze di installazione

Nel processo di riparazione della cucina, ognuno si trova di fronte al problema di scegliere mobili e accessori per la cucina convenienti e, soprattutto, di alta qualità. Esistono molti criteri di selezione: dimensioni della stanza, stile degli interni, livello di funzionalità necessario, altro. Uno di questi elementi è un lavandino e, prima dell'acquisto, è necessario determinare in anticipo il tipo di lavandino, le dimensioni e il materiale di cui è realizzato. Oggi, i negozi specializzati offrono ai clienti un'ampia gamma di lavandini, dall'economia al lusso. Pertanto, tutti saranno in grado di scegliere da soli un'opzione che soddisfa tutti i criteri indicati.

Nel mercato degli impianti idraulici da cucina, ci sono due tipi di lavandini: a soffitto e a mortasa. Il primo per l'installazione richiede un controsoffitto o un armadio separato su cui è montato. È montato sulla superficie con i suoi bordi, quindi, per installare questo tipo di lavandino, puoi farlo da solo. I lavelli da infilare sono montati sulla superficie della cucina, in cui viene tagliato lo scalfo necessario per esso.

È importante sigillare la giunzione del piano di lavoro e affondare bene. Recentemente, sono i lavelli da infilare che stanno guadagnando popolarità, che non sono solo più estetici, ma non richiedono anche un piano di lavoro separato per l'installazione.

lineamenti

Nonostante il fatto che molte casalinghe moderne abbiano già acquisito un assistente di cucina come una lavastoviglie, la necessità di un lavandino in cucina non è scomparsa. Sì, il processo di lavaggio delle stoviglie è molto più semplice, ma nessuno ha annullato il lavaggio delle mani durante la cottura, così come vari alimenti: verdure, frutta, cereali e carne.Ogni volta che andare in bagno per questo non è un'opzione. Oggi, la scelta di un lavandino è altrettanto importante nell'installazione di una cucina quanto l'acquisto di una stufa o di un frigorifero.

La comodità dei lavelli da infilare li rende sempre più popolari tra i lavelli da cucina. Tali prodotti presentano numerosi vantaggi che determinano la scelta dei clienti:

  • l'aspetto estetico è adatto a qualsiasi interno di cucina;
  • la maggior parte dei lavelli sono realizzati in metallo ad alta resistenza, il che li rende più resistenti all'usura;
  • lavelli di piccole dimensioni consentono di risparmiare più spazio di lavoro sul piano di lavoro della cucina;
  • la forza del materiale con cui sono realizzati i gusci da mortasa consente di renderli di varie forme: ovali, quadrati, rotondi e altri;
  • i lavelli da infilare sono resistenti alla forza, quindi durano molto più a lungo nel sovraccarico.

L'unico inconveniente è l'installazione piuttosto problematica del lavandino da infilare nel piano di lavoro, che molto spesso richiede l'aiuto di specialisti in questo campo.

materiale

    Oggi, un gran numero di vari materiali viene utilizzato per la produzione di lavelli.

    • Lavelli in ceramica - il materiale refrattario rende il prodotto abbastanza resistente e durevole. Hanno anche un aspetto attraente e si adattano bene a qualsiasi stile di cucina. Lo svantaggio è l'alto costo.
    • Lavelli in acciaio inossidabile - tali prodotti in metallo sono i più popolari, in quanto combinano un prezzo interessante e una buona qualità. I lavelli in acciaio tollerano bene i salti di temperatura, le sollecitazioni meccaniche e la durata di tale prodotto è quasi illimitata. Per pulirli, puoi usare qualsiasi detergente e detergente. L'unico inconveniente è che sono abbastanza rumorosi e per ridurre il livello di rumore, dovresti scegliere lavelli con pareti dense.
    • Lavelli in bronzo o rame. Tali prodotti non tollerano effetti forti, poiché questi materiali sono naturalmente morbidi. Durante il funzionamento, sono facilmente graffiati e ossidati. Per evitare ciò, viene applicato uno strato protettivo sulla superficie. Un tale lavandino sembra elegante in qualsiasi interno, ma è piuttosto problematico da usare, quindi prima di acquistarlo, dovresti pensare attentamente.
    • Lavelli in pietra naturale - sembrare ricco, ma poco pratico da usare. Hanno una grande massa, tollerano scarsamente i salti di temperatura e il contatto con coloranti alimentari.
    • Lavelli compositi - hanno una massa abbastanza grande e sono altamente resistenti. I lavandini di questo materiale possono avere una varietà di colori e forme. Sono quasi silenziosi e tollerano variazioni di temperatura, nonché effetti di forza. Abbastanza facile da curare.

    Forme e dimensioni

    Nei negozi specializzati puoi trovare lavandini di varie forme e dimensioni. La ciotola di tali conchiglie può avere la forma di un cerchio, ovale, quadrato, rettangolare. La forma da scegliere dipende solo dagli acquirenti, poiché non deve adattarsi solo bene agli interni della stanza, ma deve anche essere pratica da usare.

    Le dimensioni non hanno poca importanza come la profondità del prodotto. La profondità di lavaggio ottimale è di 20-25 cm, se è piccola, quando si lavano i piatti si possono schizzare fuori dal lavandino. Un lavandino profondo può essere scomodo per il suo sfruttamento da parte di bambini e persone di bassa statura.

    Il diametro del lavandino è la scelta migliore in base alle dimensioni della superficie della cucina nel suo insieme. Per cucine di piccole dimensioni, sono adatti lavelli di 35 cm, 38x38 cm, 40 cm, 40x40 cm.

    Se lo spazio della cucina lo consente, puoi scegliere prodotti con dimensioni di 50x60 cm, 50 cm, 50x50 cm, 60x60 cm. Dovresti anche tenere conto della quantità approssimativa di piatti sporchi e delle dimensioni della padella più grande utilizzata in cucina. Se i piccoli piatti possono ancora essere posizionati accanto al lavandino e lavati a turno, allora sarà necessario posizionare e lavare in qualche modo una pentola grande, in modo da non farlo nel bagno.

    Opzioni di progettazione

    Il lavello da cucina da infilare è un componente altrettanto importante del design della cucina. Non solo aiuta a lavorare comodamente in cucina, ma fa anche parte degli interni. I materiali con cui sono realizzati i lavelli consentono di realizzarli in un'ampia varietà di forme, dimensioni e colori. Oltre al colore metallico standard, puoi trovare prodotti del colore della pietra naturale, beige, bianco, nero e altri colori.

    I più popolari sono metallici e bianchi, poiché si adattano a quasi ogni stile. Il lavandino nero sembra molto elegante in una cucina realizzata in un design moderno - alta tecnologia, minimalismo, techno.

    Oltre ai lavandini standard, ci sono prodotti con accessori opzionali: doppia vasca, tagliere, ali, tritatutto, contenitore del detersivo e spugne.

    Tutte queste aggiunte rendono l'utilizzo del lavandino ancora più pratico e confortevole. Tuttavia, il costo di un tale modello sarà un ordine di grandezza superiore rispetto ai prodotti convenzionali.

    Come scegliere?

    Prima di iniziare a comprare un lavandino, devi considerare diversi punti importanti che ti aiuteranno a fare la scelta giusta.

    Per prima cosa devi scegliere il materiale con cui verrà realizzato il lavandino. I prodotti in acciaio smaltato sono un'opzione economica, tuttavia, se utilizzati in modo improprio, si potrebbe incontrare il problema di crepe e scheggiature sulla superficie del lavandino. Lavelli in ghisa smaltata - il costo è superiore all'opzione precedente, ma i suoi svantaggi non scompaiono. L'unico vantaggio: grazie alle spesse pareti, il suono dell'acqua non è praticamente udibile.

    Anche i lavandini in pietra naturale sono poco pratici.

    Il vantaggio è che i graffi che appaiono possono essere facilmente levigati, tuttavia l'intolleranza alle alte temperature (oltre 150 gradi) è un enorme svantaggio di tali prodotti. Da quando hai messo una pentola calda in un tale lavandino, puoi rovinarne permanentemente la superficie.

    I prodotti in ceramica sono ben tollerati da improvvisi sbalzi di temperatura, non sono graffiati e la loro durata è pressoché illimitata.

    L'opzione migliore è un lavandino in acciaio inossidabile. Con i suoi vantaggi, non perde i lavandini in ceramica. Inoltre, il costo di un tale lavandino è basso e soddisfa tutte le sue caratteristiche.

    Il prossimo criterio di selezione è la dimensione. La profondità ottimale della calotta è considerata di 20-25 cm. La larghezza dipende dalla dimensione totale dell'intera superficie di lavoro della cucina. Se è abbastanza grande, la dimensione del lavandino può essere di circa 60x50 cm, ma per una piccola cucina, un lavandino con un diametro di 35-40 cm sarà l'opzione migliore.

    Overflow è richiesto. La dimensione della sua griglia dovrebbe essere piuttosto grande in modo che l'acqua in eccesso possa facilmente andare via.

    La presenza delle ali consente di sistemare i piatti in modo tale da far defluire l'acqua, oltre a pentole e padelle calde. Ma è importante considerare che un lavandino con le ali occupa molto più spazio di lavoro rispetto a un lavandino convenzionale.

    Se lo spazio di lavoro del piano di lavoro lo consente, è possibile raccogliere un lavandino, composto da diversi scomparti. In una ciotola aggiuntiva, puoi immergere i piatti, sciacquare qualcosa o semplicemente lavarti le mani se la ciotola principale è piena di piatti non lavati.

    Sottigliezze di installazione

    Coloro che decidono di montare da soli il mortasa affondano, dovresti conoscere alcune semplici regole, ciò aiuterà a farlo senza aiuto esterno.

    1. Per cominciare, dovresti contrassegnare il lavandino sulla superficie di lavoro, applicandolo con la parte superiore al piano di lavoro, dove verrà installato il lavandino.
    2. Quindi 1 cm indietro dal markup disegnato e disegnare il secondo.
    3. Usando un seghetto alternativo, ritaglia l'area contrassegnata sul secondo segno.
    4. Successivamente, allinea i bordi del ritaglio, pulendoli accuratamente.
    5. Il sigillante viene applicato sulle fette usando un pennello o una spatola. Il livello di protezione contro le perdite d'acqua attraverso le fessure alla giunzione del lavandino e della superficie dipende dalla correttezza della sua applicazione.
    6. Quindi, un sigillante viene attaccato ai bordi, i bordi in eccesso vengono tagliati.Spesso viene fornito in un set con un lavandino da infilare.
    7. L'ultimo passo è installare il lavandino, che con diversi elementi di fissaggio (con la stessa distanza l'uno dall'altro) viene inserito nel foro preparato.

    Prima di montare il lavandino lungo i bordi, è necessario scorrere un file. Tutti i dossi visibili sul piano di lavoro o sul lavandino devono essere sigillati. Osservando tutte le raccomandazioni di cui sopra, è possibile installare in modo indipendente un lavandino da infilare.

    Su come incorporare un lavandino nel piano di lavoro con le tue mani, guarda il video successivo.

    Scrivi un commento
    Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

    moda

    bellezza

    ricreazione