illuminazione

Faretti in cucina: caratteristiche di scelta e posizionamento

Faretti in cucina: caratteristiche di scelta e posizionamento
contenuto
  1. Pro e contro
  2. Tipi, fatti e suggerimenti
  3. Tipi di lampade
  4. Posizionamento e regole del "gioca con la luce"

I faretti svolgono un ruolo molto importante all'interno della stanza. Spesso vengono installati in cucina, posizionandoli sul soffitto o, ad esempio, sopra la superficie di lavoro. Ma affinché l'aspetto della stanza soddisfi gli occhi e crei una sensazione di comfort, è necessario seguire alcuni consigli e seguire le regole di base per il posizionamento di tali dispositivi di illuminazione. Parleremo di più di tutte le sottigliezze nel nostro articolo.

Pro e contro

Attualmente, i consumatori, facendo le riparazioni in cucina, preferiscono sempre più abbandonare il solito lampadario o in aggiunta a installare i riflettori. Il loro principale vantaggio è la capacità di creare un'illuminazione diffusa uniforme. Per quanto riguarda il lampadario tradizionale, in assenza di ulteriore illuminazione, crea ombre. Di conseguenza, la stanza si restringe visivamente.

Oltre alla praticità, si dovrebbe anche notare l'opportunità di risparmiare significativamente energia. Questo perché L'illuminazione non può essere accesa completamente in tutta la cucina, ma solo in una determinata area: sopra il tavolo della cucina o sopra il piano cottura durante la cottura.

È anche molto comodo quando le lampade sono rotanti, consentendo di dirigere la luce dove il consumatore lo ritiene necessario. In questo caso, è possibile enfatizzare i vantaggi dei locali o nasconderne le carenze.

Va notato il fatto che Oggi i produttori offrono lampade in una vasta gamma di colori.. Puoi utilizzare entrambe le opzioni monocromatiche e a colori. Aiuterà anche a creare uno stile unico e originale della cucina, evidenziare le aree e concentrarsi su di esse.

Tuttavia, sarebbe disonesto non parlare della mancanza di tali apparecchi di illuminazione. Tra questi, si può notare la complessità dell'installazione, dal momento che un semplice lampadario è senza dubbio molto più facile da installare.

Le lampade non possono essere installate spontaneamente, quando si tratta della disposizione completa della cucina, il loro layout è pensato in fase di riparazione. Nel caso in cui i punti luce debbano essere integrati nella cucina, questo viene deciso in fase di assemblaggio.

Qualcuno potrebbe ritenere che tale illuminazione sia troppo "ufficio". Tuttavia, questo ragionamento è un'idea sbagliata, poiché oggi è possibile posizionare tali dispositivi in ​​qualsiasi appartamento, dandogli ancora più comfort e sottolineando i vantaggi. La cosa principale non deve essere confusa con il design e il posizionamento.

Tipi, fatti e suggerimenti

I faretti possono essere suddivisi in sottospecie in base al metodo di installazione. I modelli sopraelevati, di sospensione e di mortasa sono annotati.

Gli infissi da infilare sono installati esclusivamente su controsoffitti di qualsiasi materiale. Possono nascondersi nel soffitto stesso, ma possono, al contrario, fungere da elemento decorativo.

I dispositivi di illuminazione ambientale sono facilmente posizionabili su una base ordinaria, in quanto hanno una piastra di montaggio per viti.

Tuttavia, il più delle volte, come dimostra la pratica, i consumatori si soffermano su opzioni integrate. Devo dire che sono offerti sugli scaffali dei negozi in una gamma estremamente ampia. Sono realizzati in vari colori, forme e dimensioni.

I faretti sono molto funzionali. Con il loro aiuto, puoi non solo montare l'illuminazione principale, ma anche creare alcuni accenti nei punti giusti, oltre a utilizzarli per scopi decorativi. Va tenuto presente che 1 elemento non deve avere più di 2 m2 di spazio.

I faretti sono conformi a tutti gli standard di sicurezza antincendio. Il materiale resistente all'umidità di cui è realizzato l'alloggiamento consente di utilizzarli in cucina, dove è possibile aumentare l'umidità. La lampadina può essere posizionata sia all'interno che all'esterno, rispettivamente, la luce può essere sia diretta che diffusa.

Gli utenti esperti danno qualche consiglio a chi decide di scegliere un riflettore per la propria cucina. Prima di tutto, lo notano più semplice sarà il design, più facile sarà prendersi cura degli apparecchi, lavarli e pulirli.

Se l'appartamento ha soffitti sospesi, lo faranno i modelli rotondi o quelli con angoli arrotondati. Per risparmiare energia, ha senso installare un dimmer, che è anche chiamato dimmer.

Tipi di lampade

Tra le lampade stesse si possono notare lampade a incandescenza, LED o dispositivi alogeni. Devo dire che i LED sono particolarmente popolari grazie all'efficienza e al fatto che quasi non si scaldano. Possono essere utilizzati indipendentemente dalla finitura, in quanto anche i materiali infiammabili possono essere posizionati in prossimità di essi. Ed è assolutamente sicuro, poiché il fuoco è escluso. Possono essere rotanti, cambiando la direzione della luce o fissi.

Lampadine a incandescenza in grado di fornire un colore brillante e familiare. Tuttavia, hanno dei difetti. Sono abbastanza grandi e si esauriscono molto rapidamente. Inoltre, sono molto caldi.

Lampade alogene hanno una lunga durata e consumano economicamente elettricità, ma allo stesso tempo hanno il costo di acquisto più costoso.

Dovrebbero essere collocati in apparecchi con una struttura in metallo e una cartuccia in ceramica, poiché possono riscaldarsi molto. Inoltre, avrai bisogno di un trasformatore che converta la normale tensione della rete domestica da 220 volt a 12 volt.

Posizionamento e regole del "gioca con la luce"

Per posizionare tali lampade è necessario, concentrandosi su alcuni fattori. Prima di tutto, è necessario tenere conto delle dimensioni della cucina e dell'altezza dei soffitti. Se la stanza è piccola, dovresti considerare ulteriori passaggi più attentamente, perché l'obiettivo principale è avere abbastanza luce, ma non troppo. Inoltre, in tali ambienti, i faretti non sembreranno ingombranti rispetto a un lampadario convenzionale.

È anche necessario ricordarlo lo stile della stanza non dovrebbe essere violato. I faretti sono presentati sugli scaffali dei negozi in una vasta gamma, quindi non ci saranno difficoltà con la scelta degli elettrodomestici per la cucina, realizzati nello stile, ad esempio, di alta tecnologia o moderno.

È necessario concentrarsi sul tipo di soffitto. Devo dire che le opzioni di tensione hanno alcune limitazioni. Non è possibile installare potenti lampade con loro. Le lampade alogene da 35 W o le lampade a incandescenza da 60 W sono già vietate. Il materiale a contatto con loro può semplicemente sciogliersi. Nel caso del soffitto in cartongesso, è possibile scegliere qualsiasi tipo di apparecchio.

Il posizionamento caotico dei faretti non dovrebbe essere consentito. Sono appositamente progettati per evidenziare determinate zone o per enfatizzare qualcosa, quindi la disposizione secondo uno schema precedentemente pensato è molto importante.

Se parliamo di plafoniere, devono essere posizionate ad una distanza di almeno 30 cm l'una dall'altra. La distanza dalla parete deve essere superiore a 20 cm. È necessario calcolare il numero di lampade in modo che un pezzo sia di circa 1,5 m2. Gli esperti raccomandano di farlo ancora più facilmente e posizionano 1 apparecchio da 20 watt per metro quadrato. metro del soffitto. Nel caso in cui la potenza dei dispositivi previsti sia superiore al valore specificato o il lampadario principale si trovi nella stanza, il numero raccomandato di lampade può essere ridotto.

Se disponi correttamente questo tipo di illuminazione, c'è la possibilità di cambiare la percezione generale dello spazio. Ad esempio, per far sembrare più ampia una cucina piccola o stretta, è possibile posizionare punti al centro e su entrambi i lati del soffitto. In questo caso, risulterà per illuminare la stanza in modo uniforme e senza la comparsa di ombre.

Per quanto riguarda le grandi stanze, il compito qui è quello di creare l'illuminazione necessaria principalmente in tutte le aree necessarie. Allo stesso tempo, la cucina dovrebbe essere accogliente e confortevole in generale. In tale situazione, viene spesso utilizzato anche un lampadario a sospensione. Il lampadario è solitamente posizionato al centro della stanza e i punti sono installati nelle aree di lavoro necessarie.

Con soffitti bassi, la situazione verrà salvata da faretti rotanti, da cui la luce viene inviata al soffitto. Inoltre, le lampade si trovano sui pensili. In tali casi, si sconsiglia l'uso di lampadari a sospensione.

Non dobbiamo dimenticarlo un'illuminazione simile ti consente di zone lo spazio. È possibile selezionare una qualsiasi delle aree funzionali. Ciò è particolarmente vero negli studi di cucina.

Vale la pena menzionare i soffitti a due livelli, che assumono un aspetto completamente diverso a causa dell'illuminazione spot. In questa situazione, la scelta è fatta a favore di apparecchi da incasso. Puoi selezionare ogni livello o solo uno di essi.

Vedi sotto per come installare i faretti.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione