sedie

Sedie con schienale in cucina: una varietà di modelli e una scelta

Sedie con schienale in cucina: una varietà di modelli e una scelta
contenuto
  1. Vantaggi e svantaggi
  2. Forme e dimensioni
  3. materiale
  4. Design e colore
  5. Come scegliere?
  6. Buoni esempi all'interno

Le sedie sono uno degli accessori obbligatori per l'arredamento della cucina, la loro gamma è molto ampia e presentata da modelli realizzati in vari materiali e di varie forme. Le sedie più popolari con schienale.

Vantaggi e svantaggi

Tradizionalmente, la cucina utilizza sedie con schienale. Ciò è dovuto ai seguenti vantaggi:

  • hanno un design conveniente, poiché la parte posteriore, essendo un supporto per la colonna vertebrale umana, facilita così il carico sul retro di una persona seduta;
  • hanno una buona stabilità;
  • la parte posteriore, tra le altre cose, è un elemento di design che adorna l'aspetto del prodotto;
  • un'ampia varietà di modelli consente di scegliere l'opzione migliore per una particolare cucina, ad esempio le sedie pieghevoli sono convenienti in piccole cucine, perché se necessario possono essere piegate e rimosse, liberando spazio utile.

Ma insieme ai vantaggi, ci sono anche degli svantaggi. Questa è, prima di tutto, le loro dimensioni piuttosto grandi, che richiedono molto spazio. Pertanto, l'uso di tali sedie in piccole cucine è scomodo, poiché occupando molta area utile, creano affollamento. E limitano anche il movimento della persona seduta su di loro.

Forme e dimensioni

Il mercato dell'arredamento è caratterizzato da un'ampia varietà di modelli di sedie per la cucina, che si differenziano per forma e dimensioni. Tuttavia, ci sono requisiti standard per le loro dimensioni. Prima di tutto, l'altezza delle sedie in cucina dovrebbe corrispondere all'altezza del tavolo. La comodità di una persona seduta dipende direttamente da questo. Per un tavolo standard, alto 72–78 cm, le dimensioni della sedia possono essere le seguenti:

  • l'altezza della sedia dalla superficie del pavimento al bordo superiore dello schienale deve essere compresa tra 80 e 90 cm, dal pavimento al sedile, da 40 a 45 cm;
  • l'altezza della schiena dovrebbe corrispondere a circa 45 cm;
  • la larghezza del sedile e dello schienale deve essere di almeno 35 cm, profondità - da 50 a 55 cm.

Tuttavia, va notato che la larghezza del sedile e l'altezza dello schienale possono variare leggermente. Le sedie possono essere alte o basse. I modelli con schienale alto e basso hanno un bell'aspetto in una cucina classica. Lo schienale può essere intagliato, con imbottitura morbida o con normali travi in ​​legno. Sedie con schienali semplici e lisce, sia alte che basse, sottolineano il laconicismo degli stili moderni.

Sedie con schienale basso e braccioli guardano armoniosamente in cucina in stile moderno e retrò sotto gli anni '60, dove è presente il minimalismo.

La forma dello schienale e del sedile può anche essere diversa: rettangolare e quadrata, ovale e rotonda. A volte ci sono sedie con uno schienale e un sedile a forma di trapezio. Sedie molto belle con schienali ovali e rotondi. I contorni morbidi, sostituendo le linee rette, sottolineano l'aristocrazia del prodotto. Le sedie classiche con tali forme sono di solito integrate da eleganti gambe sottili e braccioli con contorni morbidi. Queste sedie creano un'atmosfera di grandiosità, raffinatezza e sono appropriate nella cucina classica.

! importante Dalla forma strutturale, ci sono tipi di sedie da cucina con schienale come: classico monolitico, pieghevole, impilabile (installato in una colonna).

materiale

Le sedie sono realizzate in vari materiali. Può essere legno, plastica, metallo, vite e altri materiali naturali. Inoltre, ci sono anche modelli combinati in cui metallo, plastica o legno possono essere combinati in diverse versioni. Consideriamo più in dettaglio i materiali più popolari.

legno

I modelli in legno sono caratterizzati da un design unico e dalla versatilità d'uso negli interni. Tali sedie si abbinano bene con altri mobili in legno: armadi, un tavolo e un set da cucina in legno. Possono essere utilizzati in cucina con qualsiasi design di stile, dal classico all'hi-tech e al loft. Le sedie in legno si combinano magnificamente con elementi decorativi in ​​vetro, metallo, pietra naturale.

Si distinguono per sicurezza ambientale, affidabilità costruttiva, durata, lunga durata e facilità di manutenzione.

Tali sedie sono di alta qualità solo se sono realizzate in legno massello. Ma spesso, il legno naturale viene sostituito con truciolare. Tali modelli non hanno la necessaria compatibilità ambientale e durata. Le sedie sono fatte da specie di alberi come faggio e quercia (hanno la più alta resistenza), betulla, ma ha meno forza.

Questi modelli possono essere eseguiti in una versione combinata: la base è in metallo, il sedile e lo schienale sono morbidi e le gambe sono in legno. Per imbottiti morbidi, ecopelle, vengono spesso utilizzati vari tessuti densi e vera pelle. In cucina, è meglio usare modelli con un rivestimento e un sedile in vera pelle, che ha una lunga durata, elevata resistenza all'usura e mantiene il suo aspetto a lungo. Il rivestimento in tessuto in cucina si sporca rapidamente. Gomma piuma, feltro speciale (calandrato), spanbond e winterizer sintetico sono usati come riempitivo per sedili.

plastica

I prodotti in plastica si distinguono per una varietà di forme e colori. La plastica si riferisce a materiali che possono essere facilmente lavorati; da esso sono realizzate sedie leggere, comode e molto pratiche. Pertanto, sono molto popolari tra i consumatori. I modelli in plastica hanno anche i seguenti vantaggi:

  • hanno un prezzo basso;
  • avere un design affidabile;
  • non sono esposti a effetti dannosi dell'umidità;
  • a basso peso hanno una resistenza sufficiente e possono sopportare un peso entro 90 kg;
  • non esigere una partenza difficile.

Gli svantaggi di questi modelli sono i seguenti:

  • facilmente esposto a vari danni meccanici - si formano graffi e persino crepe;
  • tollera male le variazioni di temperatura e può essere deformato;
  • bruciare sotto l'influenza della luce solare intensa;
  • alcune limitazioni nell'uso dello stile: compatibile con uno stile come il gioco e il minimalismo, per nulla in armonia con lo stile classico.

I modelli in plastica hanno una vasta gamma di colori: dai toni classici sobri ai colori brillanti originali. Aggiungono colore e apportano freschezza all'interno della cucina. I modelli con schienali rettangolari enfatizzano la moderazione del design, tondi e ovali - ammorbidiranno lo spazio. Il materiale per il sedile e lo schienale è generalmente polivinilcloruro e per le gambe - metallo o legno, ma ci sono anche modelli completamente in plastica. Le sedie di plastica hanno un bell'aspetto all'interno della cucina, dove ci sono molte superfici lucide. Per una cucina di una piccola area, i modelli in plastica trasparente sono perfetti: aumentano visivamente l'area libera.

metallo

Le sedie in metallo sono resistenti e facili da usare. I prodotti in metallo sono un'opzione pratica, conveniente ed economica per la cucina. Sono in grado di sopportare un peso inferiore a 150 kg, hanno una lunga durata e sono facili da pulire. Hanno tali vantaggi come:

  • resistente all'umidità e alle variazioni di temperatura, tollera bene i prodotti per la pulizia;
  • hanno una lunga durata - non perdono il loro aspetto e non si deformano per molti anni;
  • hanno un'elevata resistenza all'usura - lo scricchiolio non appare nel tempo, non sono in grado di asciugarsi e allentarsi.

Lo svantaggio principale è il loro uso limitato nello stile: l'opzione migliore è una cucina in stile minimalista, ma non è consigliabile utilizzare una cucina in stile classico o la Provenza. Un altro svantaggio è che nel tempo le gambe in metallo lasciano tracce impresse sul linoleum. Le materie prime per la fabbricazione di questi prodotti sono alluminio e acciaio cromato, metallo verniciato con coloranti in polvere di vari colori o con rivestimento galvanico. Questi materiali hanno un'elevata resistenza e sono in grado di resistere a carichi pesanti.

I posti possono essere i seguenti:

  • morbido, realizzato in stucco naturale o artificiale, rivestito in pelle (naturale o artificiale) o tessuto denso;
  • rigido, in legno, plastica, pannelli di particelle, metallo.

Lo schienale è metallico o realizzato con un materiale simile al materiale del sedile. In alcuni modelli, è possibile regolare l'altezza della schiena e l'angolo della sua inclinazione. I modelli combinati possono includere combinazioni come: metallo e legno, vetro e metallo, plastica e metallo. Un'opzione costosa ed elitaria sono le sedie forgiate in metallo, che si distinguono per il loro arredamento inimitabile originale e l'unicità. Sembrano lussuosi in una cucina in stile provenzale.

Le sedie in metallo con schienale morbido e rivestimento in pelle artificiale o tessuto denso si adattano perfettamente alla cucina high-tech, al loft e si fondono magnificamente con gli elementi decorativi di vetro e pietra naturale.

Sedie di vimini

La materia prima per tali prodotti è materiale naturale: vite e salice, bambù e rattan, tife e canne. Questi modelli hanno un arredamento unico e straordinario e sono abbastanza appropriati in cucina negli stili della Provenza e del paese. I loro vantaggi sono i seguenti:

  • alto grado di rispetto ambientale;
  • peso leggero;
  • aspetto estetico decorativo, originalità e originalità, in quanto realizzati a mano.

Gli svantaggi sono i seguenti:

  • alto costo dei prodotti;
  • esposto all'umidità e alla luce solare diretta;
  • richiede cure complesse;
  • basso livello di forza.

A seconda del tipo di costruzione, i modelli in vimini sono senza cornice (steli robusti e spessi svolgono il ruolo di un telaio) e modelli di telaio in cui il telaio è realizzato in metallo, legno e intrecciato con qualsiasi materiale naturale.

Design e colore

Anche il design e la combinazione di colori delle sedie da cucina sono diversi. Varie decorazioni sono progettate per garantire che le sedie siano in armonia con l'interno. Sui modelli in legno viene spesso applicata vernice o vernice. La vernice bianca è particolarmente popolare. Tali prodotti sono ottimi per la cucina e si combinano con qualsiasi stile. Per le sculture vengono spesso utilizzate sculture in legno.

Lo schienale può avere una forma regolare, con un contorno distinto o una configurazione ovale, rotonda e persino curva. I modelli con gambe curve e un dorso ovale morbido hanno un aspetto bello e raffinato. I modelli con la parte posteriore rotonda sono spesso decorati con ornamenti floreali o figurati. Spesso gli schienali sono realizzati sotto forma di una complessa composizione con elementi intrecciati. Sedie con schienali ovali o rotondi morbidi con una struttura e una tappezzeria che contrastano nel colore sembrano spettacolari, per esempio, la struttura è di colore rosso vivo e la tappezzeria è verde latte o verde limone. Spesso le sedie sono integrate da braccioli di varie forme: arrotondati, intrecciati o rettangolari.

! importante La combinazione di colori delle sedie non dovrebbe dare discordia all'interno, ma essere in armonia con la combinazione di colori della cucina, combinata con un tavolo e altri mobili e decorazioni. Di solito i colori vivaci non sono raccomandati per un design luminoso e le sedie nere non sono appropriate in un interno nero.

Come scegliere?

Uno dei criteri principali per la scelta delle sedie da cucina è il loro comfort e dimensioni. Se la sedia è dimensionata correttamente per la persona seduta, le gambe toccano il pavimento, le ginocchia sono piegate con un angolo di 90 gradi e il sedile con il bordo anteriore non deve poggiare contro la regione poplitea. Dovresti anche tenere conto di sfumature come:

  • più comode per la schiena sono sedie con schienale alto, con pendenza non superiore a 5 gradi;
  • se la crescita dei membri della famiglia è troppo diversa, puoi scegliere i modelli in cui l'altezza dello schienale e la posizione del sedile sono regolate;
  • anche il peso delle sedie è importante: se prevedi di trasportarle, è meglio acquistare strutture leggere in alluminio o plastica;
  • i modelli in plastica e metallo non richiedono cure complicate, basta pulirli periodicamente;
  • la tappezzeria tessile è meno resistente e durerà meno;
  • per le cucine con spazio libero limitato, i modelli pieghevoli o impilabili sono migliori.

Un punto importante è la combinazione di sedie con un tavolo. Sotto il classico tavolo in legno, sono adatti tutti i modelli in legno. Per i tavoli dal design moderno (plastica, vetro e altri materiali), l'opzione migliore sarebbe sedie con una struttura in metallo, sono consentite anche opzioni combinate.

Buoni esempi all'interno

I modelli classici in legno sono adatti a qualsiasi stile.

Modelli confortevoli con imbottitura morbida e gambe curve sottolineano l'atmosfera accogliente della cucina in stile provenzale.

Le sedie di plastica hanno un bell'aspetto in cucina nello stile del minimalismo. Sottolineano il razionalismo e il rigore degli interni.

Le sedie in metallo cromato nella cucina hi-tech sottolineano il design contemporaneo, la semplicità e l'atmosfera di un ordine perfetto.

A proposito di quali sedie con la schiena in cucina è meglio scegliere, guarda il prossimo video.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione