tavoli

Tavoli rotondi per la cucina: tipi, dimensioni ed esempi negli interni

Tavoli rotondi per la cucina: tipi, dimensioni ed esempi negli interni
contenuto
  1. lineamenti
  2. Pro e contro
  3. materiale
  4. tipi
  5. dimensioni
  6. Combinazione di colori
  7. Come scegliere?
  8. Dove mettere?
  9. Esempi interessanti

Le tavole rotonde per la cucina non hanno perso la loro popolarità per molti anni. La loro rilevanza è dovuta alla perfezione della forma, alla facilità d'uso e all'armonia dell'apparenza.

lineamenti

La scelta dei mobili per la cucina è un evento piuttosto difficile e richiede un'attenta selezione della forma del tavolo secondo il design della stanza. I modelli rotondi in questi casi sono assolutamente un'opzione vantaggiosa per tutti, poiché sono adatti a tutti, senza eccezione, gli stili interni.

Sarà solo necessario scegliere il materiale di fabbricazione e la presenza di alcuni elementi di design inerenti a questa direzione.

Per esempio per il classico o il retro saranno le gambe in legno intagliato, per il moderno e il minimalismo - rigorose forme laconiche realizzate in vetro, pietra e metallo. E per l'hi-tech progressiva: modelli di colori vivaci a contrasto con superfici lucide.

Una caratteristica distintiva delle tavole rotonde è la possibilità di installarle in una stanza di qualsiasi dimensione, ad eccezione delle cucine molto piccole.

E se nella spaziosa sala da pranzo sarà un grande tavolo da pranzo, quindi in una piccola stanza - un piccolo modello pulito con un tavolo trasparente e gambe cromate.

Pro e contro

I tavoli da cucina rotondi sono in voga da molto tempo e, a giudicare dalle ultime tendenze della moda in cucina, l'interesse dei designer e dei consumatori nei loro confronti sta solo crescendo. Ciò è dovuto a una serie di importanti caratteristiche e innegabili vantaggi di questo mobile senza pretese, a prima vista.

  • La forma rotonda dei controsoffitti crea un'atmosfera speciale di comfort e fiducia. - Non c'è da stupirsi che alla tavola rotonda si svolgano sempre importanti trattative. La posizione di coloro che siedono uno di fronte all'altro pone tutti nelle stesse condizioni e contribuisce a una maggiore apertura e all'instaurazione dell'interconnessione. Lo stesso vale per il tavolo di casa: tutti i membri della famiglia possono vedersi e ascoltarsi bene ed essere in stretto contatto.
  • A causa della mancanza di angoli, le tavole rotonde sono assolutamente sicure, il che è particolarmente vero per le famiglie con bambini piccoli.
  • Molti modelli rotondi Hanno un design pieghevole, che consente, se necessario, di creare un tavolo festivo completo e ospitare tutti gli ospiti.
  • Le forme rotonde aiutano a diluire l'arredamento. in stanze con più angoli, spigoli, linee chiare e renderlo più armonioso.
  • I modelli rotondi contribuiscono ad un uso sostenibile. forme non standard della stanza e "riconciliare" tra loro elementi incompatibili degli interni. Ad esempio, considera le cucine trapezoidali e altre forme irregolari in cui i tavoli rotondi sembrano molto armoniosi.

Non ci sono così tanti svantaggi dei tavoli da cucina rotondi. Ne includono alcuni instabilità modelli a una gamba, soprattutto in caso di diametro troppo piccolo della piattaforma di supporto, nonché l'impossibilità di installare il tavolo vicino al muro e docking di due modelli separati per ricevere un gran numero di ospiti.

Inoltre, un grande piano di lavoro a volte non ti consente di raggiungere i piatti in piedi al centro del tavolo, quindi è consigliabile considerare questo momento durante il servizio.

materiale

Per la fabbricazione di tavoli da cucina rotondi, materiali come legno, truciolare, MDF, vetro, metallo, pietra naturale e artificiale, composizioni polimeriche.

legno

I tavoli rotondi sono realizzati in legno massello: frassino, rovere, wengè o faggio. I modelli in legno si adattano perfettamente agli interni classici e provenzali, nonché in eco, etno e country. I vantaggi dei prodotti in legno sono il loro aspetto solido e ricco, l'assoluta compatibilità ambientale del materiale e la lunga durata. Gli svantaggi includono troppo peso e costi elevati.

Inoltre, i modelli in legno non devono essere posizionati vicino a fiamme libere o apparecchi di riscaldamento. In caso contrario, il legno potrebbe incendiarsi o iniziare a seccarsi.

È necessario controllare l'umidità nella stanza. E sebbene nella maggior parte dei casi i modelli in legno siano rivestiti con composti resistenti all'umidità, un'umidità troppo elevata è dannosa per il legno.

vetro

I modelli in vetro rappresentano il più grande gruppo di tavoli da cucina rotondi e sono molto richiesti dai consumatori. Questo materiale è l'opzione migliore per i tavoli da cucina: non assorbe gli odori degli alimenti ed è altamente resistente all'umidità e alle temperature elevate. Inoltre, i modelli in vetro sembrano molto eleganti ed esteticamente gradevoli.

Il vetro per controsoffitti è spesso dipinto in diversi colori, viene applicata la stampa fotografica o viene utilizzata la tecnologia di sabbiatura. Ciò contribuisce a una vasta gamma di assortimenti, quindi scegliere il modello giusto per il colore e il design degli interni non è difficile.

Un altro vantaggio dei tavoli in vetro è la loro leggerezza e trasparenza: i prodotti non ingombrano lo spazio e sembrano molto esteticamente gradevoli.

Tuttavia, insieme agli ovvi vantaggi, i controsoffitti in vetro presentano ancora degli svantaggi. Questi includono la necessità di cure accuratea causa del fatto che le impronte digitali e le tracce dei piatti sul vetro sono chiaramente visibili. Inoltre, i prodotti in vetro hanno un discreto peso pesante e se maneggiato con noncuranza, potrebbe essere danneggiato. E anche se solo i vetri temperati spessi sono usati per fare tavoli, comunque scanalature, patatine, buche e graffi sono molto comuni.

truciolare

Questo materiale è costituito da trucioli di legno mediante pressatura a caldo e quindi laminato. I componenti non minerali e gli additivi sintetici fungono da legante.

I tavoli in truciolare sono la versione più economica dei mobili da cucina e, se creati nella stanza in condizioni ottimali di temperatura e umidità, possono durare a lungo.

Il vantaggio dei tavoli truciolari è un'ampia varietà di colori e trame con imitazione del motivo delle fibre di legno di specie nobili. Gli svantaggi includono la bassa resistenza all'usura dello strato decorativo, la paura dell'alta umidità, il rilascio di vapore di formaldeide e il rapido allentamento di elementi di fissaggio e raccordi nella struttura libera del materiale.

MDF

Tradotto dall'inglese (Medium Density Fibreboard) MDF è l'acronimo di pannelli di fibra a media durezza, che viene prodotto dalla pressatura a secco dei rifiuti di lavorazione del legno (trucioli) sotto l'influenza di alta pressione e temperatura. La produzione di MDF viene effettuata utilizzando resine ureiche modificate con melamina. Grazie a ciò, è possibile ottenere una bassa emissione di formaldeide paragonabile a quella del legno naturale.

Tali modelli sono molto superiori ai prodotti in truciolare in termini di resistenza e durata, e nelle loro caratteristiche prestazionali possono essere paragonati ai tavoli in legno.

Pietra naturale

I tavoli realizzati con questo materiale sono molto belli e originali, tuttavia sono piuttosto pesanti. La pietra è molto sensibile agli acidi e alcuni tipi di minerali, come il marmo, sono in grado di assorbire grasso e sporco nella loro superficie. I vantaggi dei tavoli in pietra naturale sono l'elevata resistenza all'usura, la lunga durata e l'immunità all'umidità elevata. Tra gli svantaggi, oltre al peso, ci sono la superficie fredda e l'alto costo dei modelli.

Pietra artificiale

Questo materiale non è inferiore alla pietra naturale nelle sue proprietà decorative. I prodotti che ne derivano sono noti per il loro basso costo, praticità e affidabilità del design. Non ci sono stati particolari difetti nel materiale artificiale e i consumatori nella maggior parte dei casi sono abbastanza soddisfatti della scelta fatta.

L'unica avvertenza: su tali controsoffitti non è consigliabile tagliare i prodotti senza utilizzare un tagliere e anche mettere pentole e padelle calde su di essi.

Werzalit

Esternamente, questo materiale è poco distinguibile dal truciolato, è fatto da farina di legno compresso di specie costose usando resine polimeriche. La composizione del materiale include speciali additivi che avvicinano le sue caratteristiche prestazionali alla pietra artificiale. Le tabelle di Verzalit sono assolutamente immuni ai raggi ultravioletti, all'umidità elevata e alle sollecitazioni meccaniche.

Con una cura adeguata e condizioni interne ottimali, un tale piano di lavoro può durare più di 15 anni.

metallo

I controsoffitti in metallo non si trovano in vendita così spesso e vengono acquistati da artigiani privati gli amanti degli stili high-tech, metallici e altri stravaganti. In altri interni, tali modelli sembrano, per dirla in modo lieve, inappropriato, quindi non usano il successo con gli amanti delle cucine tradizionali. I vantaggi dei controsoffitti in metallo sono una lunga durata e un'alta duratae gli svantaggi includono molto peso e una sensazione di disagio da una superficie troppo fredda o riscaldata dal caldo.

plastica

I modelli in polimeri sembrano un po 'rustici e vengono spesso acquistati come tavoli da cucina per cottage. I vantaggi dei prodotti in plastica sono a basso costo e un'ampia gamma di colori. Gli svantaggi includono la rapida comparsa di graffi durante lavori imprecisi con il coltello e la necessità di utilizzare sottobicchieri caldi.

Inoltre, i colori brillanti sbiadiscono nel tempo e il tavolo diventa sbiadito e brutto.

tipi

La classificazione dei tavoli da cucina rotondi è fatta secondo due criteri: numero di supporti e tipo di costruzione.

Secondo il primo criterio, si distinguono i modelli a una, tre e quattro gambe. Un tavolo da cucina a 4 gambe è l'opzione standard per la zona pranzo. I vantaggi di tali modelli sono la loro stabilità e lunga durata. Si adattano perfettamente a qualsiasi interno e sono presentati sul mercato in un'ampia varietà di materiali e design.

Quindi, per lo stile classico, l'opzione ideale sarebbe un tavolo rotondo in legno naturale con 4 gambe intagliate, che possono essere dritte o curve. Mentre l'interno moderno è un perfetto modello in vetro o pietra con gambe dritte cromate.

I tavoli a tre gambe non sono meno popolari. Sono anche abbastanza stabili e più adatti agli stili moderni.

Tuttavia, i campioni a una gamba sono i più convenienti per l'uso, che possono essere posizionati dietro su qualsiasi lato.

I modelli su una gamba possono essere realizzati in vari materiali, il che consente di sceglierli per qualsiasi interno. La gamba del tavolo è saldamente fissata al piano di lavoro ed è dotata di una piattaforma stabile di forma rotonda o quadrata, che funge da contrappeso e tiene bene il tavolo.

Il prossimo criterio di classificazione è il tipo di costruzione. Su questa base, le tabelle sono divise in scorrevole e statico. Il primo include 3 elementi, uno dei quali si trova sotto il piano di lavoro. Per allargare il tavolo, due metà semicircolari vengono spinte a parte fino all'estremità e un terzo elemento viene posizionato tra di loro.

I tavoli non pieghevoli hanno un piano solido e non si piegano.

dimensioni

I tavoli rotondi per la cucina sono disponibili in una grande varietà di dimensioni, che consente di installarli nella cucina di aree grandi e piccole. I più popolari sono i modelli con un diametro del tavolo di 80 cm, che consente a una famiglia di 4 persone di sedersi comodamente. Per le cucine piccole, ci sono modelli in miniatura che misurano 60-70 cm, progettati per una o due persone.

I tavoli con un diametro da 90 a 100 cm si adattano facilmente a cinque prodotti da 120 cm - sei e copie con una dimensione del piano di lavoro di 130 cm - otto persone. Se hai bisogno di ospitare liberamente 9-10 persone, non puoi fare a meno di un modello con un diametro di 150 cm.

Tuttavia, i piatti su un piano di lavoro così grande dovrebbero essere posizionati il ​​più vicino possibile agli alimentatori, poiché raggiungere il centro del tavolo sarà molto scomodo.

Combinazione di colori

I tavoli rotondi sono disponibili in una varietà di colori e sfumature e la scelta di quello giusto dipende interamente dall'interno della stanza e dalle preferenze personali del proprietario. Ad esempio, per art deco, un tavolo bianco o latte è adatto, per gli interni inglesi - un modello di tonalità scure, e per il paese o la Provenza - un prodotto in tonalità di legno naturale giallo chiaro o marrone chiaro.

Il minimalismo è perfettamente decorato con opzioni in bianco o nero, oltre a modelli di colore metallico. Se la stanza è decorata con colori vivaci, ad esempio in bianco e arancione, il tavolo deve essere selezionato in uno di questi colori.

Negli interni moderni, è possibile utilizzare la tecnica del contrasto e acquistare un tavolo luminoso per un set da cucina scuro. In generale, senza riferimento al colore degli interni, è possibile acquistare solo un tavolo fatto di costose specie di legno naturale. Tali modelli hanno una tonalità naturale e sono adatti a quasi tutti gli stili. Si consiglia di selezionare tutti gli altri prodotti con molta attenzione, tenendo conto del colore di piastrelle, pavimenti e altri mobili.

Come scegliere?

Quando si sceglie una tavola rotonda, è necessario essere guidati dalle dimensioni della cucina. Se la sua area supera i 9 metri quadrati e la stanza stessa ha una forma quadrata, allora un modello con un piano di lavoro rotondo può essere preso senza esitazione, mentre per i proprietari di cucine in miniatura un tale acquisto può trasformarsi in delusione. Ciò è particolarmente vero per gli spazi ristretti caratteristici della maggior parte dei "Krusciov".

In tali stanze, dovrebbero essere acquistati solo modelli rettangolari, poiché i tavoli con un piano di lavoro rotondo nasconderanno uno spazio già piccolo.

Lo stesso vale per la scelta dei modelli scorrevoli. Prima di acquistare, è necessario misurare la stanza e correlarla con le dimensioni della tabella estesa. Se 80 cm di spazio libero non rimangono intorno al piano del tavolo, l'acquisto di un modello rotondo sarà inappropriato, poiché gli ospiti non potranno sedersi liberamente attorno al tavolo.

Dove mettere?

Quando si sceglie un posto per il tavolo È necessario seguire alcune semplici regole.

  • Non posizionarlo vicino all'area di lavoro, così come vicino apparecchi di riscaldamento e vicino alla finestra. Ciò è dovuto al fatto che una persona seduta vicino a loro sperimenterà disagio.
  • Mettere un tavolo vicino al divano - Inoltre non è una buona idea. La distanza dallo sgabello al piano di lavoro dovrebbe essere di almeno 25-30 cm e alla parete o ad altri mobili - almeno 50-60 cm, pertanto la zona libera attorno al tavolo dovrebbe essere compresa tra 80 e 90 cm da tutti i lati. Altrimenti, sederci sarà scomodo.
  • A differenza dei tavoli rettangolari, i modelli con bordi arrotondati non sono posizionati in un angolo e il centro della cucina è il posto migliore per loro. Pertanto, i proprietari di piccole stanze non dovrebbero acquistare un modello rotondo e comprimerlo in qualsiasi spazio disponibile, poiché con questa posizione si perdono l'essenza e lo scopo della tavola rotonda.

Esempi interessanti

Una tavola rotonda è in grado di portare varietà anche nella stanza più semplice e renderla accogliente e confortevole.

Tavolo classico in legno Sembra molto nobile.

La combinazione di vetro e metallo cromato esteticamente e modernamente.

Piano di lavoro in pietra naturale all'interno della cucina.

Tavolo in plastica con sedie - soluzione elegante per una piccola quantità.

Tavolo bianco chic - la soluzione perfetta per una cucina spaziosa.

Tavolo in metallo fuso creato per veri intenditori di stili stravaganti.

Una panoramica del tavolo compatto originale per la tua cucina, guarda il video qui sotto.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione