stili

Cucine luminose in stile classico: sfumature di design e soluzioni interessanti

Cucine luminose in stile classico: sfumature di design e soluzioni interessanti
contenuto
  1. Caratteristiche distintive di stile
  2. Tipi di cucina
  3. Opzioni di colore
  4. Caratteristiche del design in bianco e nero
  5. Bellissimi esempi degli interni

Molti sognano di decorare la loro cucina in un elegante stile classico, dando la preferenza alle tonalità chiare. Questa opzione è davvero degna di considerazione, ma non tutti sono sicuri di come gli interni classici dovrebbero apparire esattamente, quali toni e trame sono adatti per una cucina luminosa. Devi anche sapere quale tipo di cuffia e accessori scegliere per questo tipo di interni.

Caratteristiche distintive di stile

Classici: una direzione che simboleggia ricchezza e affidabilità e che può contenere anche sfumature di lusso. Numerose qualità possono essere individuate come le caratteristiche principali dello stile, ognuna delle quali può essere incarnata in una cucina luminosa.

  • È importante che i materiali dei mobili siano naturali. Una matrice di legno è molto spesso apprezzata. Sulla base di questa idea, vale la pena prestare attenzione alle razze leggere. Grazie a tali elementi, l'interno sembrerà solido e costoso. Può essere integrato con tende e tessuti realizzati con tessuti naturali, come la seta.
  • Una buona illuminazione è importante per lo stile. Le grandi finestre saranno un ulteriore vantaggio, ma non tutte le stanze della cucina ne hanno una. Pertanto, prestare la massima attenzione alle fonti artificiali. La luce intensa con riflessi e riflessi in questo stile viene creata utilizzando un lussuoso lampadario a sospensione in cristallo. Tali prodotti spesso combinano diversi apparecchi, ad esempio 6, in modo da poter illuminare bene la stanza. In una cucina luminosa, un apparecchio di illuminazione così elegante sembrerà molto organico.Basta notare che la struttura delle sospensioni non pende troppo in basso.
  • Una caratteristica importante dello stile classico è il rispetto delle proporzioni per ogni mobile. Inoltre, ogni dettaglio deve essere in atto per combinarsi organicamente con altri componenti degli interni. Non dovresti dimenticartene quando pianifichi la disposizione delle attrezzature in cucina. Anche i dispositivi moderni si adattano bene al design classico, a condizione che non siano forme troppo rigide.
  • L'arredamento in questo caso crea un'atmosfera festosa. Ha lo scopo di enfatizzare ulteriormente il rilievo, quindi, come esempi, è opportuno considerare elementi decorativi della direzione classica come sculture in legno, modanature di stucchi, dettagli forgiati o persino drappeggi di tessuti.
  • Oltre a tutti i colori del legno naturale, le tonalità principali in stile classico sono beige, bianco, oro, bronzo. I primi due sono generalmente usati come quelli principali, spesso appaiono nel colore del rivestimento murale. E il bronzo o l'oro possono essere parzialmente presenti nei mobili o negli accessori, aggiungendo un tocco di lusso all'arredamento.
  • In questo stile è importante osservare la simmetria e la semplicità delle forme, specialmente in mobili e tessuti. Le tende, ad esempio, non dovrebbero essere raccolte su un lato o avere un design troppo complicato.

Tipi di cucina

Per la cucina in stile classico, viene presentato un numero abbastanza elevato di tipi di cuffie, ognuno dei quali può essere decorato con colori vivaci.

  • Versione classica collocato lungo il muro, adatto a stanze non molto grandi.
  • Cuffia angolare si adatta a cucine di medie dimensioni.
  • Prodotti a forma di U. rilevante per le grandi cucine. L'area di lavoro è piuttosto ampia e parte di essa può essere riservata al posizionamento di vari elettrodomestici. A volte anche una delle facce dell'auricolare può fungere da barra.

In alcuni casi, il corpo del mobile è dipinto con uno speciale smalto chiaro su legno. Anche nei dettagli, ad esempio nelle impugnature delle cuffie, potrebbe esserci una finitura per metalli preziosi.

Opzioni di colore

Una cucina luminosa in un concetto classico può contenere, oltre a una tonalità bianca, alcuni altri colori. Sono progettati in una gamma naturale, sono piuttosto profondi o pastello, ma non appariscenti. Se parliamo di motivi, allora sono accettabili le macchie di legno naturale, così come i motivi vegetali e i monogrammi.

Alcuni mobili sono realizzati con patina, questo conferisce ulteriore fascino e consistenza.

Le pareti della stanza potrebbero essere bianche se la cucina contiene molti accessori diversi. È anche possibile riempire lo spazio libero della parete con l'aiuto di carte da parati pastello realizzate in colori semplici o contenenti un motivo discreto, ad esempio una stampa floreale.

Se il posto lo consente, porta vivacità all'interno della tua cucina, riempiendo una sezione separata di esso con un pannello ricco, stilizzato come le strade di una città vecchia o mostrando un'opera d'arte.

Vale anche la pena prestare attenzione alla combinazione di colori di una cucina come grembiule. Nel caso del classico concetto di luce, può essere decorato con piastrelle per abbinare l'auricolare e altri mobili, può differire leggermente dalla tonalità principale, ad esempio, avere il colore dell'avorio. Tuttavia, a volte lo stile classico consente un contrasto tra questa sezione e la tavolozza della cucina. Può essere marrone o contenere un motivo più scuro su uno sfondo chiaro.

Spesso usato come rivestimento mosaico costituito da frazioni più piccole delle piastrelle. Questo rivestimento, di regola, è dipinto in colori saturi e ha una trama complessa, che si distingue quindi da tutto l'interno della cucina.

Dal momento che le tende svolgono spesso un ruolo di accento in una cucina classica, il loro colore dovrebbe anche risaltare sullo sfondo della tavolozza generale. Tuttavia, nel caso di questo tessuto, l'ombra dovrebbe combinarsi con la gamma della stanza: essere calda o fredda. Ad esempio, in una cucina con pareti bianche bollenti, potrebbero esserci tende blu, mentre il verde o il giallo sono preferiti per una stanza con un rivestimento beige.

Se c'è una leggera tendenza al rosa, le tende marroni saranno abbastanza appropriate.

Caratteristiche del design in bianco e nero

Molti aderiscono all'opzione di design monocromatico nella scelta di un classico design da cucina. Questo metodo implica il dominio di un tono nella stanza. Nel caso di una cucina luminosa, tali colori possono essere: beige, latte, bianco, avorio. Tutti sono abbastanza neutri, ma richiedono che i dettagli interni principali non si distinguano dalla composizione generale.

Pertanto, prima di tutto, vale la pena prestare attenzione al design degli elettrodomestici. Un elemento come una cappa aspirante è indispensabile per il buon funzionamento della cucina e un design speciale è inerente a queste unità per il posizionamento in uno stile classico.

Avendo un corpo a cupola leggera, questi dispositivi si distinguono per le deliziose baguette intagliate in legno duro, come la quercia, in grado di resistere a temperature estreme e alta umidità. A volte il tubo di scarico è mascherato utilizzando un pannello di legno realizzato nello stesso stile e colore dell'auricolare.

Quando si tratta di un frigorifero, l'opzione migliore è mascherarla in una delle nicchie delle cuffie. Alcuni stilizzano anche questo dispositivo con una pellicola autoadesiva, rendendo l'aspetto del dispositivo più coerente con il concetto.

Se decidi di sistemare la cucina in bianco e nero, devi prestare attenzione al pavimento. Un prerequisito per la conformità di questo concetto interno è la presenza di un pavimento in legno o stilizzato in legno.

È accettabile se il suo tono è leggermente più scuro delle pareti e delle cuffie, tuttavia Un ulteriore vantaggio per il biologico sarà il grembiule abbinato al colore. In una stanza del genere è consentito un soffitto a più livelli, ma la condizione principale è l'ottusità della sua superficie, nonché forme di transizione non troppo complesse tra i livelli.

Se il beige è scelto come colore principale in una cucina classica, allora dovresti prima preoccuparti di quanto il suo tono corrisponda all'illuminazione.

Se le finestre della cucina sono rivolte a nord, allora è meglio scegliere calde tonalità di beige, come il grano. Quando la luce scende dal lato sud, puoi decorare l'interno con un colore grigio-beige più fresco. Il tono beige monocromatico può essere diluito con l'illuminazione dell'area di lavoro, nonché il design del grembiule in colori più chiari. Il pavimento può essere marrone o presentare piccoli motivi scuri.

Se la cucina-soggiorno è eseguita in bianco e nero, allora Il modo migliore per dividere lo spazio sarebbe una parete divisoria, un arco o un lussuoso divano, arretrato verso la zona cucina. Allo stesso tempo, gli accessori tessili, come tende, cuscini decorativi e un tappeto, realizzati in una scala, diluendo il concetto monocromatico generale, fungono da unità di sezioni zonali degli elementi.

Come terza zona in tali ambienti, una sala da pranzo può servire separatamente, dove di solito si trovano un tavolo e sedie in legno con tappezzeria e dettagli intagliati. La tappezzeria può anche essere in armonia con i suddetti elementi tessili.

Bellissimi esempi degli interni

Se per te è difficile fare una scelta sul design della tua cucina, dai un'occhiata agli esempi già pronti di cucine classiche, decorato in colori chiari:

  • per creare contrasto, puoi rifinire il piano di lavoro dell'auricolare in un colore scuro, disegnandolo come una pietra naturale;
  • in combinazione con la modanatura dello stucco sul soffitto, un lampadario può diventare un dettaglio accattivante in una cucina classica monocromatica;
  • per evidenziare la zona pranzo in una luminosa cucina classica, è possibile posizionare un tavolo e sedie su una tonalità pastello;
    • per coloro che preferiscono la mancanza di monocromia, esiste un'opzione con una sfumatura creata in colori vivaci e incarnata nella colorazione delle cuffie.

    Una panoramica della cucina in stile classico nel video qui sotto.

    Scrivi un commento
    Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

    moda

    bellezza

    ricreazione