stili

Cucina di design d'interni in stile classico

Cucina di design d'interni in stile classico
contenuto
  1. Caratteristiche distintive
  2. Gamma di colori
  3. Metodi di finitura
  4. Cucina e altri mobili
  5. Apparecchi di illuminazione
  6. Tessile e arredamento
  7. Buoni esempi di interior design

Il bellissimo design delle stanze della casa è in grado di soddisfare gli occhi di tutti gli abitanti della casa e dei loro ospiti. Uno dei posti più visitati nell'appartamento è la cucina. Per la bella metà dell'umanità, è particolarmente importante che questa stanza non sia solo funzionale, confortevole, ma anche bella. Esistono moltissimi stili di design, ognuno può scegliere l'opzione giusta per se stesso. La versione classica del design delle camere è molto popolare, quindi vale la pena considerare quali caratteristiche ha.

Caratteristiche distintive

Il classicismo nel design è stato molto richiesto per molti decenni ed è probabile che rimanga ai vertici per molti altri anni. Questo può essere facilmente spiegato da quanto sono eleganti le cucine in stile classico. Questo vale sia per le cucine molto piccole che per le stanze di grandi dimensioni. Una cucina in stile classico ha sempre un aspetto elegante, sofisticato e spettacolare. Scegliendo questo stile, è necessario studiarne le caratteristiche e aderire alle regole chiave.

Il nero distintivo di questo stile è simmetria completa all'interno. I classici esclude le soluzioni moderne con asimmetria e altri elementi creativi.

Le caratteristiche dello stile classico sono le seguenti:

  • severità e grazia;
  • uso obbligatorio di materiali naturali di alta qualità;
  • conformità con le tonalità di colore corrette.

Il centro della composizione simmetrica può essere un tavolo da pranzo, la sua presenza è un elemento indispensabile in questo stile. Oltre al tavolo raffinato dovrebbero essere le sedie.È molto importante che questi non siano sgabelli o banconi da bar che possano adattarsi, ad esempio, allo stile country o moderno, ma bellissime sedie classiche in legno naturale, con tappezzeria di alta qualità e gambe strutturate. Un elemento obbligatorio in cucina in stile classico è un grande lampadario in vetro o cristallo, con eleganti motivi in ​​ferro battuto.

La cucina-soggiorno nelle case di campagna sembra particolarmente impressionante. Un'ampia area e soffitti alti creano le condizioni per creare lo stile classico più corretto, d'élite ed elegante.

Tuttavia, anche in questo stile è possibile realizzare cucine urbane di dimensioni compatte. Per ottenere l'effetto desiderato per una piccola cucina, è necessario eseguire calcoli molto precisi in modo che i mobili occupino esattamente lo spazio consentito dall'area, ma non lo sovraccarichino.

Questo stile presuppone quanto segue:

  • la presenza di motivi decorativi ed elementi delicati;
  • la presenza di parti forgiate;
  • stampaggio stucchi;
  • fresatura.

La combinazione di colori, la scelta della qualità dei materiali, la disposizione dei mobili e le sue caratteristiche nello stile dei classici sono gli stessi per la grande cucina-soggiorno e per la città.

Va ricordato che questo stile non tollera la negligenza, quindi è necessario studiarne attentamente la descrizione e riflettere su tutti i dettagli, dal più piccolo al più piccolo. Tutto ciò ti consentirà di godere del risultato del lavoro, perché il risultato finale supererà tutte le aspettative.

Gamma di colori

La combinazione di colori classica dovrebbe essere simile ai toni naturali del legno. Le tonalità principali possono essere le seguenti:

  • toni marroni;
  • grigio;
  • nero;
  • colore del ciliegio;
  • bianco;
  • toni beige e simili.

    Una stanza colorata e luminosa non è adatta per decorarla in stile classico. La varietà e la luminosità dei toni è più adatta agli stili moderni. La cucina in stile classico non dovrebbe contenere più di tre colori nel design, sarà ancora meglio limitata a due toni e alle loro sfumature. Prendi in considerazione combinazioni di colori alla moda in modo più dettagliato.

    • La combinazione di bianco e oro crea un'atmosfera festosa ed elitaria nella stanza. Un tale design sembra molto costoso e solenne. Per ottenere il miglior risultato, devi scegliere il bianco come colore principale e usare l'oro per segnare motivi, elementi decorativi e graziose maniglie di armadi e porte.
    • Cucina beige combinata con legno scuro crea un'atmosfera calda e accogliente. Per il massimo effetto, è meglio integrare il design con maniglie, motivi, elementi forgiati in rame.
    • Blu intenso e verde intenso o smeraldo può essere utilizzato anche per riparare cucine in stile classico. Ma molto spesso, tali colori vengono utilizzati nella decorazione, combinandosi bene con tonalità neutre: marrone, beige, grigio.
      • La cucina grigio-nera sembra elegante. Questa è un'ottima opzione per ambienti di grandi dimensioni, in cui il colore grigio può essere sia di base che di accento e viceversa.
      • Una combinazione di bianco con una tonalità rosa cremosa o grigio chiaro sembra sofisticata e delicata. In questo caso, il bianco è preso come colore principale e le sfumature delicate sono utilizzate dagli accenti nella decorazione.

      Metodi di finitura

      Quando si organizza una cucina in stile classico, è necessario ricordare che questo design può essere realizzato solo con materiali costosi. Anche se la stanza è piccola, il suo design in uno stile simile richiederà investimenti finanziari sufficienti. Lo studio dovrebbe aderire a un'armoniosa combinazione di cucina con il design generale dell'appartamento.

      L'albero deve essere selezionato di alta qualità, perché esteticamente è più adatto allo stile classico, inoltre, è molto resistente. I mobili in legno possono essere decorati con mobili antichi, una tecnica simile aiuterà a rivelare lo stile classico ancora più in profondità.

      Le pareti

      Quando si progettano cucine in stile classico, è meglio usare sfondi a tinta unita. Qui, saranno appropriati anche murales, strisce o sfondi con un motivo grande.Si consiglia di evitare il materiale in un piccolo motivo, perché tali sfondi non si adattano allo stile classico e possono rovinare la composizione. La pittura murale non è così popolare per questo stile come la carta da parati. Se per qualche motivo non si desidera utilizzare la carta da parati, è possibile scegliere il giusto colore di vernice e organizzare pareti semplici con il suo aiuto.

      soffitto

      Il soffitto è solitamente reso bianco come la neve. Per questo design, è meglio non utilizzare dispositivi moderni in soffitti tesi. È necessario dipingere il soffitto con alta qualità e morbidezza, al centro del quale installare un lampadario chic. Una bella aggiunta può acciaio modellazione lungo i bordi del soffitto, sottolineerà lo stile classico, decorerà il design generale della cucina. Sarebbe appropriato soffitti a più livelli, ma in questo caso è necessario osservare la linea in modo che la cucina non sembri moderna, il che non rivela i classici.

      Paul

      Le piastrelle sul pavimento possono aggiungere ancora più eleganza e lucentezza al design generale. Meglio se lo farà pietra naturale, ma tali materiali avranno un costo considerevole. Non è un'opzione così costosa, ma non meno bella pavimenti in parquet e laminato, Certo, dal legno di alta qualità. Un'opzione più pratica per la cucina è la piastrella, è più facile da lavare, è senza pretese di manutenzione. Tuttavia, in alcuni casi, il design complessivo è progettato in modo tale è più appropriato posare il parquet, quindi avrà un aspetto armonioso e decorerà la cucina.

      Cucina e altri mobili

      Nelle cucine, i mobili sono generalmente disposti su una linea. Di norma, ciò è più conveniente nelle grandi cucine-soggiorni. Una grande sala da pranzo può ospitare due linee di mobili parallele. perché la simmetria deve essere rispettata in ogni caso, l'asse in simmetria molto spesso diventa la stufa e la cappa. In stile classico, vengono spesso utilizzati mobili con un portale, in cui è possibile mascherare magnificamente la cappa.

      Il portale, di regola, è realizzato in stile classico, utilizzando modanature in stucco, motivi. Tale dispositivo aiuta a far fronte al mascheramento del cappuccio, che ha un aspetto moderno ed è in grado di privare quindi l'armonia nel design.

      I mobili angolari sono più applicabili alle piccole cucine, l'importante è che sia sostenuta nello stile generale. Le sedie dovrebbero essere molto solide, decorate con motivi, avere braccioli e un bellissimo schienale.

      Per dare ai prodotti l'effetto dell'antichità, viene utilizzata una patina. Tali mobili invecchiati, oggetti di arredamento e prodotti forgiati si inseriscono armoniosamente nello stile classico. Per enfatizzare il design classico, dovresti considerare non solo i mobili e il set principale, ma anche piccoli dettagli. Può essere belle maniglie forgiate su mobili o su porte e altri oggetti nella stanza.

      Apparecchi di illuminazione

      I principi iniziali del design delle stanze in stile classico hanno avuto origine nel XVI secolo. Nel tempo, i principi sono leggermente cambiati, ma le basi sono rimaste le stesse. Questo vale anche per l'illuminazione della stanza. Tutte le stanze realizzate in stile classico dovrebbero essere ben illuminate, mentre l'illuminazione non dovrebbe essere brillante. I dispositivi di illuminazione dovrebbero dare solennità alla stanza, enfatizzare la bellezza di questo stile, adattarsi con successo all'interno.

      Potenza di illuminazione dovrebbe corrispondere ai parametri della stanza, mentre l'intera area dovrebbe essere ben illuminata. Nella parte centrale della stanza dovrebbe essere appeso un bellissimo lampadario. Per l'illuminazione, vale la pena usare vari appliques, lampade da tavolo e da terra, una lampada da terra.

      Quando si sceglie una lampada, è necessario considerare alcuni suggerimenti.

      • Qualsiasi lampada dovrebbe non solo illuminare bene la stanza, ma anche fungere da elemento di arredo. Quando si sceglie, vale la pena dare la preferenza a prodotti nello stesso stile.
      • La dimensione degli infissi è importante. Il grande lampadario di grandi dimensioni si adatta perfettamente all'interno di una grande stanza spaziosa, realizzata nello stile di un classico. Per piccoli locali, è meglio scegliere una piccola lampada su una barra corta.Puoi anche stare alle plafoniere.
      • Secondo la combinazione di colori, i dispositivi di illuminazione dovrebbero sovrapporsi ai toni di base degli interni. Per le stanze in stile classico, è meglio scegliere prodotti dai colori rilassanti. La scelta ideale è acquistare una lampada bianca, beige, pesca o verde pallido. Sono ammessi dettagli luminosi, ma solo se ce ne sono pochi. Quindi, per una cucina realizzata in stile classico, puoi raccogliere dispositivi di illuminazione con un motivo o stampe.

        È importante che i dispositivi di illuminazione siano armoniosamente combinati tra loro, abbiano dettagli simili o caratteristiche comuni.

        Questo stile è quindi caratterizzato da simmetria I dispositivi di illuminazione devono essere installati in coppia. Una buona opzione è un grande lampadario in stile inglese o francese. In questo caso, vale la pena scegliere apparecchi di illuminazione chic ed espressivi da materiali costosi. Tali prodotti sono generalmente montati su un telaio metallico, stilizzato in oro, rame o bronzo. Il lampadario dovrebbe enfatizzare lo stile scelto, è un oggetto che attira immediatamente l'attenzione.

        Questo stile è caratterizzato da elementi come:

        • luci multitraccia con lampade;
        • modelli su un telaio metallico con un paralume in tessuto, che può essere orientato verso l'alto o verso il basso, tali opzioni sono le più popolari, poiché contribuiscono a una diffusione della luce morbida e uniforme; i paralumi in tessuto possono essere semplici o avere un ornamento floreale o floreale;
        • lampade e lampadari di cristallo: grazie agli straripamenti e ai giochi di luce, la stanza appare solenne e festosa;
        • apparecchi che hanno tonalità di porcellana o ceramica.

        ! importante Un elemento significativo degli interni è la sala da pranzo. Se il tavolo è al centro della stanza, è meglio utilizzare un grande lampadario come dispositivo di illuminazione. Se il set da pranzo non è installato al centro, ma nell'angolo della cucina, puoi cavartela con una lampada da terra o utilizzare un applique.

        Tessile e arredamento

        I colori di base in questo interno sono morbidi colori pastello. Questo stile non accoglie i toni sgargianti, quindi quando si impostano gli accenti di colore è meglio usare tonalità nobili. È importante che il colore primario nella stanza sia naturale. Non è necessario scegliere il beige o il grigio, è possibile diversificare il design e aggiungere alcuni colori vivaci. Può essere tonalità bordeaux, carminio, terracotta o smeraldo. È importante non esagerare con la saturazione, quindi le tonalità scure vengono utilizzate come accento.

        Realizzare una cucina in stile classico è impossibile senza tessuti. Per questo, sono più adatti tessuti costosi, che vengono utilizzati per imbottire mobili e per decorare aperture di finestre e porte.

        Per le cucine, scegli tende lunghe e pesanti che sono disposte in pieghe. Le finestre possono essere decorate con lambrequins. Per decorare, puoi usare vari ganci, cordoncini con nappine, nastri.

        Per progettare correttamente la cucina nello stile scelto, devi scegliere tessuti adatti per colore, aspetto e trama. Quando si scelgono le tende, vale la pena dare la preferenza ai prodotti realizzati con tessuti densi. Può essere tende o motivi monofonici con un ornamento. Spesso per tende e tovaglie utilizzare ricami o frange. Le tende, come le pareti, sono spesso semplici o con un motivo piccolo o limitato, un motivo.

        Un particolare chic per la stanza sarà dato da vari dettagli fatti di tessuti. Quindi, i tovaglioli, selezionati per lo stile generale della stanza, la trasformano all'istante e trasformano una normale festa in una celebrazione.

        Per dare accenti luminosi, vengono utilizzati elementi decorativi. Quindi, gli utensili in rame, che svolgono non solo funzioni pratiche, ma anche decorative, non si nascondono in un armadio o in un tavolo, ma sono appesi in un posto prominente. Spesso, sugli scaffali aperti della cucina, puoi vedere un set di porcellana o ceramica che è magnifico nella sua bellezza e grazia.

        Buoni esempi di interior design

        Per le camere realizzate in stile classico, è caratteristica una selezione di mobili e oggetti di arredamento realizzati con materiali naturali. I dettagli realizzati in pietra naturale in combinazione con massicci di legno consentono di trasformare la stanza. Cucine così chic colpiscono per la loro bellezza e grazia.

        Bellissimi dispositivi di illuminazione svolgono un ruolo importante. Questo stile non accetta infissi economici o in plastica e semplici lampadari.

          La stanza non dovrebbe avere una sensazione di congestione, non dovrebbe essere molti piccoli dettagli.

          La scelta dei piatti dovrebbe corrispondere al design della cucina.

          Guarda il prossimo video per gli ultimi design in classico design classico.

          Scrivi un commento
          Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

          moda

          bellezza

          ricreazione