Olii essenziali

Olio essenziale di pino: proprietà e metodi di applicazione

Olio essenziale di pino: proprietà e metodi di applicazione
contenuto
  1. Caratteristiche della composizione
  2. Proprietà curative
  3. Controindicazioni e danni
  4. Suggerimenti per l'applicazione
  5. Come fare un rimedio a casa?

L'etere di pino è attivamente utilizzato in cosmetologia e medicina alternativa. È raccomandato per l'uso contro la forfora e ha un potente effetto antibatterico, ma le regole e le restrizioni devono essere seguite quando lo si utilizza.

Caratteristiche della composizione

Gli esteri sono usati principalmente in aromaterapia, cosmetologia. La cappa di pino è un potente attivatore. Viene prodotto per distillazione da aghi, corteccia e talvolta da pigne di varie specie. L'olio dell'albero viene solitamente utilizzato per il rilassamento, dimostra qualità curative e viene utilizzato per infezioni della pelle, problemi al sistema urinario e malattie respiratorie. L'etere di pino viene spesso utilizzato per creare prodotti per l'igiene e profumi. Viene spesso aggiunto all'acqua quando si fa il bagno o gocciola in una sauna.

Il pino ha un aroma dolce e fresco. Il suo etere è uno dei componenti più importanti nella produzione di olio di trementina. Si raccomanda di essere usato come coadiuvante nella lotta contro l'artrite, i lividi e le distorsioni. Questo è un antibiotico le cui proprietà possono essere utili nella lotta contro infezioni e parassiti.

L'aroma dell'etere descritto si fonde meravigliosamente con gli altri. È più spesso combinato con estratto di lavanda o limone. Gli estratti di eucalipto e pino hanno molte proprietà comuni e, in combinazione, aiutano con dolore ai muscoli e alle articolazioni, possono alleviare il mal di testa. L'aroma del legno suona bene anche con il bergamotto.

L'olio di pino è uno degli aromi domestici più comuni e riconosciuti, motivo per cui è popolare nella produzione di disinfettanti e deodoranti.Il prodotto è una versione raffinata di una varietà sintetica di aroma simile.

Nell'aromaterapia, l'olio di pino è noto per le sue proprietà benefiche, che hanno un effetto positivo su ogni sistema del corpo. È un potente antiossidante che contiene una grande quantità di vitamina E. La vitamina C nella sua composizione è tanto quanto nel limone e nell'arancia. L'aroma è in grado di suscitare il desiderio di vita, dà origine a nuovi sentimenti, promuove lo sviluppo spirituale.

Lo strumento è costituito da elementi chimici complessi, tra cui composti di carbonio e idrogeno. I pineni e i limoneni mostrano un effetto riscaldante e antisettico, ma ci sono altri principi attivi:

  • canfora;
  • aldeidi;
  • acidi di resina.

Proprietà curative

L'estere di pino dimostra proprietà lenitive che lo rendono un antidolorifico ideale. Rende il sangue più veloce, arriva sulla superficie della pelle, a causa della quale le tossine vengono eliminate dal corpo e il processo di rigenerazione cellulare viene accelerato. Studi scientifici hanno dimostrato che il prodotto è un rimedio efficace per il dolore causato da ustioni.

Le proprietà curative dell'olio di pino lo rendono efficace anche nella lotta contro l'edema e l'irritazione, i dolori articolari cronici. Per uso esterno, ad esempio, aggiungendolo a un bagno caldo o olio da massaggio, l'estratto può alleviare il dolore muscolare acuto.

Wood Ether è un antidolorifico naturale e antinfiammatorio. Pertanto, può essere utilizzato come sostituto naturale dei farmaci antinfiammatori. Aiuta bene nelle reazioni infiammatorie croniche, quindi è raccomandato per l'artrite.

L'olio essenziale di pino pulisce l'atmosfera della casa e la rende più pulita. Poiché le sostanze ambientali dannose sono una delle cause più comuni di mal di testa, lo strumento aiuta a far fronte a questo problema.

Alcuni tipi di funghi e batteri che si sviluppano all'interno provocano emicranie, nonché problemi respiratori ed eruzioni cutanee. I ricercatori hanno scoperto i risultati positivi dell'utilizzo dell'olio di pino come agente antimicrobico. È usato per alleviare lo stress e migliorare l'umore.

Quando una persona ha costantemente mal di testa, è necessario strofinare alcune gocce di etere diluito nel torace e nelle tempie, o semplicemente aggiungere il prodotto al diffusore e inalare l'aroma.

L'olio di pino ha un effetto corroborante sul corpo e sulla mente. Aiuta ad alleviare l'affaticamento mentale e fisico, migliora la prontezza, la prontezza e la memoria. Lo strumento migliora la fiducia in se stessi, allevia i sintomi della depressione.

L'olio essenziale di aghi di pino è stato usato come espettorante fin dai tempi antichi. Aiuta a fluidificare l'espettorato nei polmoni, in modo che venga escreto più rapidamente dal corpo. Allevia anche il mal di gola, ti consente di affrontare rapidamente l'infezione, contribuisce a un rapido recupero. È meglio combinare etere con eucalipto e respirarli in coppia. Puoi strofinare l'olio sul petto, sul collo e sulla parte superiore della schiena.

L'olio essenziale di pino ha preziosi benefici nel trattamento di malattie della pelle come acne, psoriasi, eczema, verruche, bolle, micosi e pelle secca e pruriginosa. È così efficace che alcuni dermatologi prescrivono persino l'olio di pino specificamente per trattare questi problemi.

Inoltre, l'etere ha proprietà antiossidanti. Se applicato esternamente, aiuta a combattere i radicali liberi e riduce i loro effetti negativi sulla pelle. Il prodotto agisce contro rughe, invecchiamento cutaneo e altri segni di invecchiamento precoce. Prima di usare l'olio essenziale sulla pelle, assicurati di fare un test per determinare se c'è un'allergia ad esso.

Usando regolarmente l'olio di pino, l'effetto rilassante del massaggio può essere migliorato. Aiuta ad alleviare lo stress mentale e riduce i sentimenti di ansia.

Questo è uno dei migliori deodoranti naturali per la casa, che viene utilizzato per pulire i tappeti perché rimuove anche gli odori più persistenti. La maggior parte dei prodotti del negozio contiene solo questo componente, poiché è estremamente efficace.

Per usarlo, devi solo aggiungere 20 gocce a un secchio d'acqua, pulire bene le macchie. Lo strumento non è tossico, ad eccezione di un odore sgradevole, rimuoverà anche i microbi. È efficace nella lotta contro le pulci di terra, perché il suo forte odore li spaventa. Usa l'olio aggiungendolo a un flacone spray con un cucchiaino di alcool. La miscela risultante viene spruzzata sul tappeto e su altre superfici. Ma l'olio non può essere utilizzato sugli animali, poiché entra e provoca danni irreparabili al loro corpo.

Controindicazioni e danni

L'olio essenziale di pino dovrebbe essere usato solo esternamente. Se assunto per via orale, può causare problemi di salute, inclusi danni ai reni e ipertensione. Se compaiono sintomi come nausea o mal di testa, consultare immediatamente un medico o un centro antiveleni.

L'olio essenziale di pino può anche causare irritazione alla pelle.

Suggerimenti per l'applicazione

L'olio di pino può essere usato diluito localmente come impacco, gocciolato in un bagno, inalato o applicato attraverso un diffusore. Viene anche aggiunto durante il lavaggio. È utile per i capelli e per il viso, stimola bene i follicoli piliferi, attivando così la crescita dei capelli, rafforzando la struttura delle aste.

Per le sue proprietà, viene spesso utilizzato in balsami, maschere, combinato con altri oli essenziali. Il prodotto viene applicato sulla testa, massaggiando il cuoio capelluto e lasciato per un'ora e mezza. Tra le principali proprietà benefiche dell'estere di pino per i capelli ci sono:

  • idratazione;
  • brillantante;
  • il rafforzamento;
  • miglioramento della crescita;
  • sbarazzarsi di forfora.

Non usare l'olio per più di sette giorni consecutivi, perché invece dell'effetto desiderato, puoi danneggiare i capelli, appaiono prurito e bruciore.

L'uso dell'etere secondo le raccomandazioni dei medici aiuta a ripristinare le ghiandole sebacee, ferma la caduta attiva dei capelli. È meglio usarlo in combinazione con l'etere di tali piante:

  • chiodi di garofano;
  • geranio;
  • tea tree;
  • eucalipto.

Vale la pena applicare l'etere alle estremità indebolite, che hanno una struttura porosa. Questa condizione di capelli è particolarmente caratteristica dopo un'intensa tintura.

Per attivare la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, per ripristinare la lucentezza precedente sui ricci sbiaditi, puoi usare una maschera con etere di pino, bardana e radice di zenzero. 15 gocce di olio vengono aggiunte in un contenitore di plastica, lo zenzero viene strofinato e mescolato bene. La miscela viene applicata sulla regione basale e strofinata con leggeri movimenti massaggianti.

Lavare la composizione dopo venti minuti usando il solito shampoo. Puoi sciacquare i capelli con un decotto di ortica, che fornirà un ulteriore rafforzamento della loro struttura.

La maschera viene utilizzata per prevenire la caduta dei capelli stagionale e viene applicata una volta alla settimana per un mese.

Le proprietà benefiche dell'olio essenziale di pino sono utilizzate anche in cosmetologia. È usato per idratare, curare l'acne, ringiovanire e imbiancare la pelle.

La principale controindicazione è l'intolleranza individuale del prodotto, quindi è necessario testare su un'area separata della pelle se l'etere causerà irritazione o prurito. Le estetiste raccomandano di usare solo farmaci comprovati che sono prodotti da marchi noti e c'è una ragione per questo: usano solo ingredienti di alta qualità.

L'olio di pino è l'ideale per chi ha la pelle sensibile e problematica. Puoi aggiungere alcune gocce a una crema, una lozione o un tonico. Puoi fare indipendentemente il ghiaccio con l'etere, che aiuterà a ripristinare l'elasticità della pelle. L'effetto può essere migliorato utilizzando un prodotto per il massaggio del viso.Grazie a questa guarigione naturale, ritorna un piacevole colore della pelle, è saturo di ossigeno e si restringe.

Per la produzione di olio da massaggio, 6 gocce di etere di pino devono essere diluite in 12 gocce di olio di pesca. La composizione si distribuisce sulla pelle e si sposta con le dita nella direzione del flusso linfatico con delicati movimenti di scorrimento. Il corso dura dieci sessioni e si ripete due volte all'anno. È appena sufficiente per ottenere l'effetto desiderato.

Puoi fare indipendentemente una maschera dall'acne, che aiuterà anche a uniformare la carnagione. Per prepararlo, avrai bisogno di tre gocce di etere, 8 grammi di argilla e una fiala di acido pantotenico.

Questi ingredienti sono mescolati con argilla, il viso è ben cotto a vapore, la miscela viene applicata e lavata via solo dopo mezz'ora. Si consiglia di lavare non con acqua calda, ma fredda.

Puoi creare una maschera per le rughe. Avrà bisogno della stessa quantità di olio dell'albero, un cucchiaio di alghe e cacao. Laminaria viene frantumata e cotta a vapore con tè caldo, quindi vengono aggiunti i componenti rimanenti. Applicare sulla pelle, ma non toccare le palpebre e l'area intorno agli occhi. Lavare dopo 40 minuti.

È utile creare un rimedio domestico con oli essenziali, noti per le loro potenti proprietà rigenerative e rigenerative. Aiuterà a ridurre i segni dell'invecchiamento.

Per creare questa maschera, avrai bisogno di:

  • 1 cucchiaino di argilla;
  • un cucchiaio di farina d'avena macinata che può essere macinata in un macinacaffè;
  • 1 cucchiaino miele;
  • un cucchiaio di verdura, canapa o olio d'oliva;
  • ½ cucchiaino di acqua, latte;
  • una goccia di olio essenziale di incenso, pino;
  • 2 gocce di etere di jojoba.

Mescolare tutti gli ingredienti insieme fino ad ottenere una pasta densa. Altre gocce di latte vengono aggiunte per renderlo più liquido e, se necessario, viene aggiunto un po 'di argilla o farina d'avena. Applicare uniformemente sul viso e tenere premuto per 20 minuti.

La maschera illumina la pelle incline all'acne. Può essere usato 2-3 volte a settimana. Riduce il rossore e rimuove l'infiammazione.

Puoi usare la corteccia di salice bianco come ingrediente utile, se è a portata di mano, perché è una forma naturale di acido salicilico, che aiuta a pulire in profondità i pori.

Per creare una maschera, avrai bisogno di:

  • 2 cucchiaini argilla;
  • 0,5 cucchiaini gel di aloe;
  • 0,5 cucchiaini miele;
  • qualche goccia d'acqua;
  • una capsula di corteccia di salice bianco;
  • una goccia di tea tree, pino e olio essenziale di limone.

Tutti gli ingredienti vengono miscelati e applicati sulla pelle, tempo di esposizione - mezz'ora.

Come fare un rimedio a casa?

Produrre olio di pino in casa è piuttosto difficile, poiché si tratta di un costoso processo di produzione che utilizza la distillazione a vapore. Tuttavia, nulla è impossibile. Puoi creare un prodotto a casa in due modi possibili:

  • macerazione a freddo;
  • macerazione a caldo.

Prendi il prodotto dagli aghi e dai germogli. Puoi ritirare il prodotto originale in qualsiasi momento dell'anno. Per la macerazione a freddo, dovrai macinare i reni o gli aghi, versare in un contenitore di vetro e versare l'olio. Copri il composto con un coperchio e mettilo dove i raggi del sole non penetrano per cinque giorni. Agitare periodicamente il contenitore.

Il sesto giorno, la miscela viene filtrata, la massa viene spremuta e tutto viene ripetuto di nuovo, usando già questo olio. Più si ripete il processo, maggiore è la concentrazione di etere nella composizione del prodotto finito.

Con la macerazione a caldo, fanno lo stesso, solo il vaso viene installato a bagnomaria e chiuso con un coperchio. L'olio dovrebbe languire per cinque ore, quindi lasciarlo raffreddare, filtrare, spremere la torta. Questo metodo è più veloce, ma la qualità del prodotto è inferiore rispetto al primo caso.

Nel prossimo video, otterrai una procedura dettagliata per ottenere l'olio essenziale di pino.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione