Raddrizzamento della cheratina

Stiratura dei capelli alla cheratina a casa: pro e contro, ricette, istruzioni

Stiratura dei capelli alla cheratina a casa: pro e contro, ricette, istruzioni
contenuto
  1. lineamenti
  2. Pro e contro
  3. Fondi necessari
  4. Come fare?
  5. Durata dell'effetto
  6. Cura dei capelli dopo la procedura

Negli ultimi anni, la procedura di stiratura dei capelli alla cheratina sta guadagnando sempre più popolarità, questo non è sorprendente, dato che a seguito della protezione dei capelli diventa liscia, lucente e densa. È interessante notare che se negli anni precedenti tale procedura poteva essere eseguita solo da maestri esperti nei saloni di parrucchiere, oggi la tecnica è disponibile per l'esecuzione a casa.

lineamenti

I fili per raddrizzare la cheratina sono necessari per tutte le donne che si sforzano di garantire che i loro ricci siano sempre impeccabili: lisci, luminosi e allo stesso tempo non richiedono l'uso quotidiano della stiratura. Va notato che questo è ben lungi dall'essere l'unico effetto che si può ottenere ricorrendo alla cheratinizzazione. Quindi, se hai i capelli troppo sottili e facilmente aggrovigliati, quindi sotto l'influenza della composizione il problema scompare rapidamente - le tue ciocche saranno perfette tutto il giorno.

La cheratina è una proteina naturale presente nella cuticola di ogni capello. Forma la cornea, grazie alla quale i ricci rimangono dritti e anche a lungo. Durante il raddrizzamento della cheratina, i fili vengono trattati con una preparazione la cui composizione è quasi identica alla cheratina naturale, motivo per cui viene spesso chiamata "capelli liquidi".

La cheratina ha l'effetto più benefico sulla struttura dei capelli, li idrata e li nutre e protegge anche da fattori avversi esterni. Anche se i capelli sembrano grandi, una dose extra di cheratina non li danneggerà, ma è importante che i farmaci utilizzati siano della massima qualità e che la tecnica di applicazione sia seguita nel modo più accurato possibile.

Negli ultimi anni, le composizioni per la cheratinizzazione domestica sono diventate richieste, tuttavia, non si dovrebbe fare affidamento sul fatto che il risultato del raddrizzamento a casa sarà lo stesso che durante la procedura con maestri esperti nei saloni di bellezza. Le principali differenze tra le procedure domestiche e quelle professionali sono le seguenti.

  • Nei saloni di parrucchiere, vengono utilizzati preparati e kit più concentrati e forti: sono progettati per l'uso da specialisti con una vasta esperienza che sono in grado di aumentare e diminuire la concentrazione di composti, tenendo conto delle caratteristiche dei capelli. Tali maestri conoscono bene gli standard di sicurezza e tutte le complessità legate all'utilizzo di determinate soluzioni. Le composizioni per l'applicazione domestica sono fatte secondo la regola “non fare danni”, il loro effetto sui capelli è minimo, quindi i farmaci levigano solo leggermente i riccioli e li nutrono.
  • La stiratura effettuata nei saloni di solito dura circa sei mesi e, se integrata con cura adeguata, i capelli lisci ti delizieranno ancora di più. La cheratinizzazione domestica richiede aggiustamenti e aggiornamenti ogni 1,5-2 mesi.
  • Il costo della procedura varia in modo abbastanza significativo. Quindi, dal parrucchiere dovrai pagare più volte che con la stiratura a casa.

Pro e contro

Come sapete, i capelli inizialmente contengono circa l'80% di cheratina, tuttavia, l'uso costante di detergenti, tinture, permanente e styling a temperature calde porta a una lisciviazione graduale delle proteine. Di conseguenza, i capelli diventano sbiaditi, opachi, iniziano a cadere intensamente, si aggrovigliano e sono difficili da pettinare.

La cheratina penetra nella struttura di ogni capello, riempie i vuoti e nutre dall'interno. Grazie all'azione della cheratina, i riccioli diventano più densi e la superficie dei capelli è coperta da un film solido che trattiene i riccioli nella forma desiderata e li protegge anche in modo affidabile da condizioni esterne avverse.

Degli altri vantaggi della tecnica osservata:

  • significativo miglioramento delle condizioni dei ricci;
  • la scomparsa delle doppie punte;
  • eliminazione di capelli secchi;
  • facilitando la pettinatura e lo styling.

Inoltre, ogni procedura successiva migliora solo l'effetto e migliora l'aspetto dei capelli. Tuttavia, non è stato privo di svantaggi, la cheratinizzazione ha alcuni svantaggi.

  • Nonostante il fatto che la cheratina promuova la rigenerazione dei capelli e dia persino l'aspetto estetico più indebolito, per i ricci rari e diluiti, la ponderazione associata all'azione della cheratina spesso porta alla loro perdita.
  • Perdita di volume - a causa della stiratura dei capelli perde completamente il suo splendore e perde circa il 50% in volume. Tuttavia, tale svantaggio può essere facilmente livellato se non si applica il farmaco alla zona della radice, facendo un passo indietro di un paio di centimetri dal cuoio capelluto.
  • Si ritiene che dopo la cheratinizzazione, i capelli si sporchino troppo rapidamente, questo è un malinteso comune. Quando si usano farmaci di alta qualità, i riccioli, al contrario, rimarranno freschi e lisci molto più a lungo. Inoltre, secondo le recensioni, dopo la cheratinizzazione, alcune ragazze hanno rifiutato di lavarsi i capelli ogni giorno.
  • Tieni presente che la composizione contiene formaldeide, sebbene la sua concentrazione sia minima e sicura per il corpo umano, ma è meglio che le madri future e in allattamento si astengano dall'eseguire la procedura, specialmente a casa.
  • Uno svantaggio significativo del raddrizzamento della cheratina a casa è che la proteina viene letteralmente saldata nei capelli sotto l'influenza di temperature elevate. In assenza di esperienza, le donne applicano spesso troppo poco del farmaco, il che porta a danni al fusto del capello e al deterioramento delle ciocche.

Fondi necessari

Per il raddrizzamento, è necessaria una composizione di cheratina per l'applicazione domestica. Il farmaco deve essere scelto con cura e competenza, la composizione non deve solo raddrizzare i ricci, ma anche curarli, nutrirli e idratarli. Sarà giusto consultare un maestro professionista e i fondi stessi dovrebbero essere acquistati solo in imprese commerciali specializzate in cui vendono cosmetici per uso professionale.

Non assumere farmaci a basso costo: tieni presente che una composizione di qualità non può costare troppo a buon mercato.

I mezzi per la cheratinizzazione domestica sono oggi presentati in un vasto assortimento, i prodotti più popolari sono Cadiveu Professional Brasil Cacau, Honma Tokyo e Cocochoco IRON FREE Kativa.

Gli strumenti professionali possono anche essere sostituiti con maschere basate su ricette popolari. I componenti naturali tendono a penetrare in profondità nella struttura del fusto del capello, levigando i ricci e conferendo loro un aspetto ben curato. Tuttavia, effettueremo subito una prenotazione: tali fondi hanno un effetto a breve termine, non più di 10-15 giorni. L'alta efficienza si distingue per:

  • succo di limone;
  • decotto di farmacia alla camomilla;
  • succo di mela;
  • foglie di tè;
  • aceto di mele e da tavola;
  • rum o brandy;
  • olii essenziali;
  • gelatina.

La capacità di raddrizzare i riccioli ha oli. Per ottenere il miglior risultato, puoi prendere l'olio d'oliva, nonché la ricino e la bardana nelle proporzioni di 1 x 1 x 2, leggermente caldi in un forno a microonde o ad acqua e applicare sui fili sotto un tappo riscaldante per 60-90 minuti. Questa maschera dovrebbe essere applicata settimanalmente.

La proprietà levigante è caratterizzata da un balsamo di aceto di mele (2 cucchiai da L.), acqua minerale (2 cucchiai da L.) e olio d'oliva puro (1 cucchiaino). La miscela risultante viene spalmata sui capelli e lasciata per mezz'ora, dopo di che viene lavata via con un detergente. A proposito, puoi fare un buon risciacquo con succo di mela, acqua minerale e aceto da tavola, dopodiché i capelli diventano setosi, radiosi e facili da pettinare.

Per i capelli ricci asciutti, puoi usare le foglie di tè mescolate con lo zucchero: la composizione viene applicata sui capelli bagnati e lasciata. Tuttavia, è importante non esagerare, altrimenti l'acconciatura sembrerà disordinata e incollata insieme. Pertanto, su una tazza di foglie di tè non è necessario aggiungere più di un cucchiaino di zucchero.

La piastra folk più efficace è la gelatina. Questa sostanza è un collagene di una proteina connettiva di origine animale. Se aggiunto a maschere e balsami, si forma un film protettivo sui capelli, che agisce come la cheratina. Molto spesso, 1 cucchiaio. l. la gelatina viene sciolta in 5 cucchiai di acqua, mescolata accuratamente in modo che si dissolva completamente, viene aggiunto un po 'di balsamo per capelli e applicato per mezz'ora o un'ora.

Gli impacchi di gelatina hanno un effetto davvero forte, tuttavia, tieni presente che, secondo le ricette popolari, le maschere non raddrizzano o ripristinano mai i riccioli come fanno i tecnici del salone professionale.

Come fare?

Non ci soffermeremo sui rimedi popolari, nella versione classica, la stiratura della cheratina comporta l'uso di mezzi professionali, quindi analizzeremo le istruzioni passo-passo per condurre la stiratura dei capelli da soli.

Devi preparare:

  • shampoo con un effetto di pulizia profonda;
  • composizione di cheratina;
  • un ferro per lisciare i ricci con un rivestimento ceramico;
  • asciugacapelli;
  • spazzola rotonda di grande diametro;
  • un pettine con denti rari;
  • nappa, mantello, fascette e guanti.

Analizzeremo le istruzioni per eseguire questa tecnica a casa in più fasi.

  • Per prima cosa devi lavare a fondo i capelli, è consigliabile farlo 2 volte per lavare completamente i resti di eventuali contaminanti e prodotti per lo styling precedentemente utilizzati. Dopo il lavaggio, le squame si aprono completamente, quindi i capelli assorbono il principio attivo al massimo.
  • Asciugare leggermente i capelli con un asciugamano e un po 'di asciugacapelli in modo che le ciocche rimangano umide.
  • I capelli sono divisi in riccioli separati di 3-3,5 cm e fissati con fermagli.
  • La composizione viene applicata con un pennello o uno spray. Con l'esecuzione indipendente, la prima opzione è preferibile, quindi l'applicazione sarà più uniforme. Se hai un assistente, dovresti usare una pistola a spruzzo.
  • Lo strumento viene spalmato a turno su ogni ciocca, allontanandosi dalle radici di 2-5 cm, la composizione deve essere applicata spessa, quindi i capelli vengono pettinati e lasciati per 20-25 minuti.
  • Successivamente, la cheratina viene lavata via con acqua senza l'uso di shampoo e asciugata con un asciugacapelli (a regime freddo) usando un pettine rotondo.
  • Successivamente, è necessario impostare il ferro a 230 gradi e procedere direttamente alla trazione di ciascun filo, mentre il ferro deve essere eseguito almeno 5-7 volte, con una forte ondulazione sono consentiti 8-10 passaggi. Allo stesso modo, la proteina viene distribuita uniformemente all'interno del fusto del capello.
  • Dopo il raddrizzamento, la testa viene lavata con acqua calda, un balsamo idratante viene applicato per 10-15 minuti, viene lavato via e i capelli vengono asciugati con un asciugacapelli.

    Per raddrizzare la cheratina è stato più efficace, è necessario essere consapevoli degli errori comuni che si verificano durante la procedura domiciliare.

    • La preparazione di cheratina non deve essere applicata sul cuoio capelluto e sulla zona della radice.
    • Troppo poco trucco non dovrebbe essere spalmato sui capelli, ma non dovrebbe essercene troppo - i capelli dovrebbero essere pettinati bene. Se allo stesso tempo ci saranno fondi in eccedenza, allora è meglio pettinarli alle estremità dei fili, è in questo luogo che i capelli sono più esposti a fattori avversi e soprattutto hanno bisogno di protezione.
    • Usando un essiccatore, non si dovrebbe impostare la modalità calda; quando la cheratina si asciuga sotto l'influenza delle alte temperature, diventa attiva - quindi non si verifica il raddrizzamento.

    Durata dell'effetto

    Non esiste una risposta chiara alla domanda sulla durata della stiratura della cheratina, molto dipende dalle condizioni iniziali dei capelli, dalle caratteristiche della procedura e dai preparati utilizzati. Quindi, la lunghezza dei fili gioca un ruolo importante: più lunghi sono i capelli, prima si stacca l'effetto. Un fattore importante è la struttura dei ricci, se sono stati feriti, la cheratinizzazione dovrebbe essere ripetuta dopo un mese.

    I capelli ricci duri sono abbastanza difficili da raddrizzare, possono iniziare ad arricciarsi dopo il primo shampoo e dovrai ripetere questa procedura ogni mese. Ma anche in questo caso non vi è alcuna garanzia di ottenere il risultato desiderato. I fili sottili e asciutti trattengono la cheratina per diversi mesi, ma è impossibile ripristinare i capelli in una procedura: la procedura dovrà essere ripetuta dopo 3-4 mesi.

    La cheratina è meglio conservata in capelli lisci sani che devono essere rimossi dai piccoli riccioli. In ogni caso, va tenuto presente che le procedure domestiche saranno molto meno lunghe rispetto alle procedure del salone.

    Cura dei capelli dopo la procedura

    Affinché la cheratinizzazione rimanga sui capelli il più a lungo possibile, diverse regole dovrebbero essere seguite.

    • Per lavare i capelli, devi usare shampoo senza cloruro di sodio, i sali tendono a distruggere il guscio protettivo, quindi l'effetto del raddrizzamento diminuisce abbastanza presto.
    • Entro tre giorni dalla cheratinizzazione, non dovresti lavare i capelli ed eseguire altre manipolazioni con i capelli.
    • Se al mattino scopri che le serrature sono "rotte", dovresti correggerle con un ferro caldo.
    • La cheratina viene anche lavata via dal mare e dalle radiazioni ultraviolette, quindi quando vai in vacanza, dovresti proteggere i tuoi capelli il più possibile. Preparati anche al fatto che al tuo ritorno dovrai ripetere la procedura di stiratura della cheratina.

    Su come eseguire la stiratura dei capelli alla cheratina a casa, guarda il prossimo video.

    Scrivi un commento
    Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

    moda

    bellezza

    ricreazione