caps

Cap tedesco

Cap tedesco
contenuto
  1. Caratteristiche e vantaggi
  2. modello
  3. materiale
  4. Quando indossare?
  5. Cosa indossare?

Caratteristiche e vantaggi

Nel mondo dell'industria della moda, ci sono un numero enorme di cappelli. Ognuno può scegliere da solo il modello che più gli piace e si adatta.

Nonostante ciò, ogni modello ha i suoi fan. Pertanto, un amante delle forme dirette dovrebbe ricordare il cappello "tedesco". Questo modello è stato creato in stile unisex.

Le sue caratteristiche più importanti sono:

  • visiera, è rettangolare;
  • parte superiore diritta del cappuccio;
  • forma cilindrica;
  • materiale denso.

Questo cappello è chiamato per il fatto che ricorda il tema militare dell'esercito europeo. Questo cappello è anche chiamato cadetto e finca. Oltre a questi nomi, ha ancora molti sinonimi. Ma ognuno ha il suo scopo speciale.

I tappi "tedeschi" sono sia maschi che femmine. Tra gli uomini, tali cappellini sono più comuni, in quanto sono ottimi per uno stile di vita attivo, ad esempio per la pesca e la caccia.

I principali vantaggi sono:

  • indossare il comfort;
  • aspetto elegante;
  • la disponibilità di modelli per ogni stagione;
  • presenza di un dispositivo di fissaggio per la regolazione del volume;
  • Possibilità di atterraggio profondo per movimenti attivi.

Le caratteristiche laconiche del cappuccio conferiscono al suo possessore un meraviglioso stato d'animo naturale e aggiungono sicurezza. La presenza di un tale vantaggio come la possibilità di un atterraggio profondo non consente al cappello di essere strappato dal vento con movimenti attivi.

Per i cappelli "tedeschi", così come per tutti i vestiti, è necessaria cura. Prima di tutto, è necessario tenere conto delle caratteristiche del materiale. Se è scamosciato, pulisci in base alla quantità di sporco sul materiale. Se si tratta di tessuti estivi, il lavaggio a mano è abbastanza accettabile. Se viene fornita una cura adeguata, i cappellini in pelle sono considerati i più resistenti.

modello

Esistono due tipi di tappi:

  • appartamento semplice;
  • tappo strillone.

Ogni caratteristica è che hanno diverse larghezze, lunghezze, bottoni e sbuffi, nonché il numero di parti di cui è cucito il cappuccio. Ma a differenza di questi limiti, "tedesco" ha un atterraggio profondo.

A causa del fatto che ci sono cappelli "tedeschi" sia maschili che femminili, esistono diversi modelli per ciascuno di essi. Ma ognuno ha una grande somiglianza: il taglio classico. Questi cappellini sono originali e popolari tra le persone di ogni età.

Il berretto "tedesco" era originariamente solo un copricapo da uomo, ma attirò molto rapidamente l'attenzione delle donne. Il "tedesco" femminile si differenzia da quello maschile in quanto ha un profilo più liscio e un'ampia tavolozza di colori. I "tedeschi" sono indossati da tutte le persone che amano il comfort. Il comfort di questo cappellino è cilindrico.

I cappellini "tedeschi" sono: estate, inverno e mezza stagione. Tutti differiscono principalmente per tessuto e stucco interno. I tappi riscaldati "tedeschi" trattengono molto bene il calore grazie alla pelliccia interna e agli inserti auricolari staccabili.

materiale

Il cappellino "tedesco" è composto principalmente da tessuti come:

  • tessuto impermeabile;
  • cuoio;
  • drappo;
  • velluto;
  • camoscio;
  • Jeans.

Ma i cappellini possono essere realizzati con tessuti estivi: lino, cotone. La forma ti consente di mantenerti in forma, quindi anche i tessuti più leggeri appariranno puliti. I cappelli caldi sono foderati con pelliccia o pile. I cappelli in pelle e pelle scamosciata si distinguono dai cappelli in altri materiali per la loro praticità.

Quando indossare?

Uomini e donne possono indossare il berretto tedesco tutto l'anno, poiché ci sono modelli riscaldati, semi-stagionali e anche per l'estate.

Per i mesi più caldi, il berretto è indossato da tessuti leggeri, come il cotone. Risparmiano dal caldo afoso, ma allo stesso tempo lasciano entrare l'aria e non lasciano sudare la testa. Per l'inverno, i cappelli con fodera e revers speciali vicino alle orecchie vengono rilasciati per proteggerli dal gelo e dal freddo. La visiera del cappuccio protegge gli occhi dalla luce solare. Grazie a questi vantaggi, il cappello è rilevante in qualsiasi condizione atmosferica.

Cosa indossare?

Prima di acquistare un cappello e, in linea di principio, le persone si chiedono come scegliere quello giusto.

Il tappo "tedesco" è un attributo molto semplice. Tale cappello è adatto a qualsiasi tipo di viso. La cosa più importante è che ti sentiresti a tuo agio.

Il "tedesco" starà benissimo con l'abbigliamento sportivo o con jeans e maglietta, nonché con elementi mimetici.

I cappellini in pelle e pelle scamosciata sono perfetti per qualsiasi outfit casual. Dagli accessori è possibile aggiungere stivali stretti, una piccola borsa e guanti simili.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione