calderoni

Calderoni per piano cottura a induzione: descrizione, tipi, selezione e funzionamento

Calderoni per piano cottura a induzione: descrizione, tipi, selezione e funzionamento
contenuto
  1. lineamenti
  2. specie
  3. Panoramica dei produttori
  4. Come scegliere?
  5. Come prendersi cura?

Una cucina a induzione ha molti vantaggi, ma uno svantaggio è che ha bisogno di alcuni piatti. Il principio di funzionamento dell'induzione non è quello di cucinare la stufa stessa, ma di cucinare i piatti: il bruciatore entra in contatto con il fondo dei piatti e si verifica il riscaldamento. pertanto solo le pentole che hanno un certo segno - una spirale o uno zigzag con la scritta "induzione" è adatta per l'induzione. Il calderone per l'induzione può essere in ghisa tradizionale o in acciaio. Questi materiali hanno l'elevata resistività e la permeabilità magnetica desiderate.

Il gusto dei piatti cucinati su una stufa simile non è diverso dal cibo cotto a fuoco. Inoltre, l'induzione fa risparmiare tempo di cottura e imposta un timer.

lineamenti

Affinché le pentole si adattino perfettamente al piano cottura a induzione, deve avere un fondo completamente piatto. In caso contrario, la stufa non funzionerà, poiché il contatto non verrà stabilito. Pertanto, quando si sceglie un calderone per l'induzione, prestare attenzione al materiale e al fondo dei piatti. Sfortunatamente, i calderoni tradizionali con fondo convesso non funzioneranno. In tali piatti, puoi cucinare sul fuoco o nel forno.

Passiamo ora alle caratteristiche dei materiali stessi.

  • La ghisa dovrebbe essere calcinata in anticipo con una piccola quantità di olio vegetale normale. Creerà un film protettivo sulla superficie interna del calderone, che impedirà al cibo di bruciare.
  • Dopo il lavaggio, la ghisa dovrebbe essere asciugata, poiché gocce d'acqua possono provocare la comparsa di ruggine sui piatti e saranno rovinate.
  • "Uyatnitsa" può essere realizzata interamente in ghisa o avere una finitura smaltata all'esterno.
  • Le opzioni in acciaio sono adatte anche per l'induzione, ma possono bruciare.Per evitare che ciò accada, è necessario regolare il grado di riscaldamento della stufa e mescolare costantemente i prodotti durante la cottura.
  • Quando si scelgono piatti in acciaio o alluminio, prestare attenzione allo spessore del fondo e delle pareti: dovrebbe essere di almeno 1 cm.

specie

Non è un segreto che un vero pilaf delizioso sia cucinato solo in un determinato piatto - un buon calderone. La sua forma è generalmente rotonda o ovale, leggermente espandibile verso l'alto. Il calderone dovrebbe avere un fondo e pareti spessi e il coperchio può essere alleggerito.

Per uso domestico, l'opzione a fondo piatto è adatta. Può essere utilizzato su qualsiasi stufa, compresa l'induzione. Certo, se il calderone è realizzato con il materiale giusto. I vasi convessi vengono utilizzati sui falò nel limbo.

Il miglior materiale per un calderone è la vera ghisa. È lui che è adatto per il fuoco, per il gas e per l'induzione. In un tale calderone, il pilaf risulta essere autentico nel gusto e nell'aspetto. Il cibo non brucia, ma lentamente languisce.

La ghisa per un calderone può essere normale o con smalto all'esterno. Tali piatti sono incredibilmente durevoli, durano più di una dozzina di anni con la cura adeguata, non danneggiano la salute. Un aspetto negativo è il grande peso della pentola in ghisa.

Un'altra varietà di "anatroccoli" - piatti in acciaio o alluminio. Questa opzione è adatta anche per l'induzione, è più leggera, facile e semplice da gestire. Questi materiali non richiedono un precedente bagliore. Ma il cibo in un tale calderone può bruciare molto.

Inoltre, l'acciaio non resiste alle alte temperature, alla ruggine e ha una vita breve.

Pertanto, l'opzione migliore è ancora considerata un calderone in ghisa. Questo materiale ha più vantaggi rispetto ad altri.

Panoramica dei produttori

I calderoni destinati all'uso domestico sono disponibili in molte collezioni di marchi di stoviglie. Le opzioni di massima qualità sono le seguenti.

  • Kukmara - Un marchio russo che produce non solo calderoni, ma anche pentole e padelle. I calderoni di questo marchio sono considerati uno dei migliori. Sono realizzati in lega di alluminio, hanno fondo e pareti spessi. Nella serie - sia piccoli calderoni (volume 3,5 litri) che grandi (fino a 100 litri). La parte interna dei calderoni è trattata con un rivestimento speciale, che consente di non bruciare il cibo. Tuttavia, puoi mescolare solo cibi con oggetti in legno, il metallo potrebbe graffiare il rivestimento e le stoviglie diventeranno inutilizzabili.
  • Calderoni del marchio ucraino "Siton" realizzato in ghisa rivestita. È incluso un pennello per l'applicazione di olio (per accendere i piatti prima del primo utilizzo). Puoi scegliere una versione ridotta di 3 litri o un enorme 12 litri. Il cibo cotto in un tale piatto non brucia, non perde le sue proprietà benefiche. Si sconsiglia di conservare i resti di cibo in calderoni di ghisa in modo che non arrugginiscano.
  • Mayer & Boch. I calderoni di questo marchio hanno una forma rotonda tradizionale e sono realizzati in ghisa. L'interno è rivestito con antiaderente. Il kit viene fornito con una copertura in vetro o ghisa. Il peso di una versione piccola è fino a 8 kg. Tali piatti possono essere utilizzati su qualsiasi stufa.
  • Marchio di attrezzature per cucinare professionali “Techno-TT” offre calderoni a induzione progettati per ristoranti e caffè. La caldaia è integrata nell'induzione, il kit viene fornito con una copertura. Volume: da 12 a 50 litri. Il calderone stesso è realizzato in ghisa, la stufa è in acciaio inossidabile. Tale attrezzatura ti permetterà di cucinare piatti tradizionali orientali con un gusto unico.
  • Calderoni "Biol" Hanno la forma di un vaso da campeggio e un comodo arco a maniglia. Per la loro fabbricazione, la ghisa viene utilizzata senza rivestimento antiaderente. Le pareti del calderone sono trattate con olio per macchine, quindi prima della prima cottura dovrebbe essere calcinato a lungo e accuratamente. In una tale pentola puoi cucinare sia sul rogo che su qualsiasi fornello, compresa l'induzione. Il basso costo è un altro vantaggio.

Il costo dei piatti dipende dal marchio e dal materiale con cui sono realizzati.La ghisa rivestita avrà un costo da 3 a 10 mila rubli per un "anatroccolo" con un volume di 3-7 litri. I calderoni in alluminio sono più economici, ma la qualità è inferiore a quella della ghisa.

Come scegliere?

Il calderone classico ha una forma emisferica - più ampia dall'alto, che si assottiglia gradualmente verso il basso. Il fondo di un buon calderone per uso domestico sulla stufa è inclinato e piatto. Ci sono anche calderoni con un fondo emisferico. Sono usati per cucinare a fuoco aperto con l'aiuto di sottobicchieri speciali.

Quando scegli un calderone, dovresti prima concentrarti sul materiale con cui è realizzato, quindi sulla forma e qualità aggiuntive. Una calotta adatta dovrebbe sempre essere inclusa con il calderone. Dovrebbe adattarsi perfettamente ai piatti, non avere spazi vuoti, in modo che il cibo all'interno del calderone fosse cotto in modo uniforme, senza "correnti d'aria".

Il fondo spesso e le pareti sono un fattore importante. Tali piatti si scaldano uniformemente, si scaldano più a lungo e i prodotti languiranno lentamente e correttamente all'interno.

Un altro fattore quando si sceglie un piatto è il suo volume. Per una piccola famiglia di 3-4 persone sarà sufficiente avere un calderone di 3-3,5 litri.

Se hai intenzione di cucinare il cibo in un calderone per una grande azienda, allora è meglio scegliere un'opzione più grande - di 8-12 litri.

Dopo aver scelto il giusto modello di calderone in ghisa, ispezionarlo attentamente per verificare la presenza di schegge o ruggine. Non dovrebbero essere. L'interno dei piatti dovrebbe essere assolutamente piatto, senza punti calvi. All'esterno, un calderone può essere ricoperto di smalto o ceramica: questa opzione è bellissima in ogni cucina.

Come prendersi cura?

Calderone in ghisa deve essere preparato con cura per il primo utilizzo:

  • in primo luogo, i piatti devono essere lavati bene con un detergente e un pennello, asciugati con un asciugamano;
  • quindi metti il ​​calderone sul fuoco e calcina per circa due ore a fuoco medio-alto, quindi aggiungi un chilo di sale e calcina per un po '(il sale diventerà grigio, quindi tutto l'olio di fabbrica è uscito e i piatti sono stati puliti);
  • dopodiché devi versare circa mezzo litro di olio vegetale all'interno e calcine, cambiando la posizione dei piatti in modo che tutte le pareti siano nel film d'olio, ci vorrà circa mezz'ora;
  • l'olio deve essere versato e la pentola accuratamente pulita con un panno morbido e raffreddata, ora i piatti sono pronti per l'uso.

      È facile lavare il contenitore dopo la cottura: usa una spugna normale e un detersivo per piatti o bicarbonato di sodio. Accertarsi che non rimangano alimenti o acqua nei piatti dopo il lavaggio, altrimenti ciò potrebbe causare ruggine. Inoltre, è indesiderabile conservare cibi preparati in un calderone.

      Se noti la comparsa di eventuali macchie all'interno dei piatti, puoi far bollire l'acqua con la soda e pulirla accuratamente con un pennello.

      Quindi dovrebbe essere lavato bene con acqua e asciugato con un asciugamano. Di tanto in tanto (una volta ogni pochi anni), i piatti possono essere calcinati con olio per la profilassi.

      Una cura adeguata e attenta per il calderone delizierà i propri cari con piatti insolitamente deliziosi per più di una dozzina di anni.

      Come condurre un test del calderone per un fornello a induzione, vedi sotto.

      Scrivi un commento
      Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

      moda

      bellezza

      ricreazione