Rimozione di smalto gel

Struccante per gel: tipi e caratteristiche dell'applicazione

Struccante per gel: tipi e caratteristiche dell'applicazione
contenuto
  1. Cos'è questo?
  2. specie
  3. Come scegliere un mulino?
  4. Consigli per l'uso
  5. Miti comuni
  6. Recensioni

Uno di quegli strumenti, la cui presenza può facilitare significativamente il lavoro dei maestri di manicure, sono i tronchesi: ugelli speciali progettati per risolvere una varietà di problemi. La rimozione dello smalto gel si riferisce anche a quest'ultimo, una procedura che viene eseguita utilizzando molti tipi di questa apparecchiatura, che differiscono per materiale, forma e altre caratteristiche. Particolarmente degne di nota sono le caratteristiche di lavorare con tali mulini, la cui conoscenza aiuta il maestro a evitare errori e raggiungere il risultato desiderato con il minor tempo possibile.

Cos'è questo?

Oggi, ci sono due modi principali per rimuovere lo smalto gel. Il primo prevede l'uso di fluidi speciali chiamati rimuoventi, mentre il secondo prevede l'uso di un dispositivo per manicure: una fresa. La pratica mostra che entrambi i metodi hanno molti sostenitori convinti, ma gli esperti considerano quest'ultimo molto più progressivo. Ciò è spiegato dal fatto che i fluidi di rimozione dello smalto gel rendono le unghie troppo secche, le indeboliscono gradualmente e spesso provocano la delaminazione delle piastre, mentre le frese non portano a problemi simili.

Importante: la causa principale delle unghie fragili non sono gli smalti gel, come molti credono ancora, ma i rimuoventi, che includono composti chimici aggressivi.

Data questa circostanza, i maestri preferiscono sempre più tagliare i rivestimenti utilizzando le fresatrici, strumenti rotanti dotati di punte durevoli.Per risolvere questo problema, usano lo stesso dispositivo progettato per eseguire la manicure hardware, cambiando gli ugelli con altri più adatti. Rimuovere lo smalto gel in questo modo comporta il trattamento della superficie dell'unghia con un mulino, che ha una velocità di rotazione molto elevata.

Se il dispositivo è nelle mani di un tecnico esperto, il taglio dell'hardware non dura a lungo - una media di 5 a 15 minuti - e non provoca alcun disagio al cliente. Se il master esegue correttamente questa procedura, non danneggia l'unghia (a causa del fatto che le parti rotanti non entrano in contatto con la sua superficie naturale). Inoltre, la conservazione del rivestimento di base non fa che rafforzare la piastra, aumentandone la resistenza alle influenze esterne negative.

Per quanto riguarda le carenze del solvente per gel con frese, sono elencate di seguito:

  • inammissibilità del trattamento delle unghie, caratterizzato da pronunciata distrofia e maggiore sensibilità;
  • l'alto costo della fresa e degli ugelli che soddisfano gli standard internazionali di qualità (i prodotti di bassa qualità sono più economici, ma le loro prestazioni e durata lasciano molto a desiderare);
  • incapacità di utilizzo in situazioni con clienti allergici alla polvere.

Inoltre, gli esperti non consigliano di rimuovere lo smalto gel usando una fresatrice a bassa potenza, al fine di evitare il surriscaldamento della lamina ungueale.

specie

Nonostante i molti tipi di ugelli utilizzati con successo dai maestri della manicure hardware, solo due delle loro varietà sono spesso utilizzate per rimuovere lo smalto gel - metallo e ceramica. La ragione di ciò sono le proprietà dei materiali con cui sono realizzati tali mulini, che consentono di risolvere i compiti con la massima efficienza.

metallo

I materiali utilizzati in questo tipo di ugelli sono leghe dure - relativamente poco costosi e hanno una discreta risorsa operativa. Altre caratteristiche di tali frese sono le seguenti caratteristiche.

  • Diverse forme di tacche. Possono essere diritti, obliqui o realizzati a forma di croce.
  • Taglio del materiale per formare trucioli. L'uso di punte in metallo duro non provoca polvere.
  • Possibilità di rotazione: non appena in senso orario e in due direzioni. Il primo tipo di ugelli è chiamato normale e il secondo reversibile.

Un'altra caratteristica delle frese in metallo per la rimozione di smalto gel, a cui i professionisti prestano attenzione, è la dimensione delle tacche. È auspicabile che quest'ultimo sia grande, per evitare che il materiale rimosso penetri nelle scanalature tra i denti e ostruisca l'ugello.

ceramica

Il tipo descritto di frese è apparso relativamente di recente, ma ora può vantare un'impressionante popolarità. Tali ugelli sono realizzati in ceramica, che include argille di plastica, cenere ossea, feldspato e altri ingredienti, consentendo di ottenere un materiale con resistenza e resistenza all'usura ottimali.

Le taglierine in ceramica hanno le seguenti caratteristiche chiave:

  • impressionante durezza, che consente di servire 3-4 volte più a lungo delle migliori punte in metallo duro;
  • azione morbida, grazie alla quale il maestro può eseguire lavori che richiedono precisione e delicatezza speciali;
  • riscaldamento minimo a contatto con la superficie trattata, evitando l'apparizione di sensazioni spiacevoli al cliente;
  • assenza di problemi causati dall'intasamento (il rivestimento rimosso da un mulino in ceramica si trasforma in polvere, ma non in scheggiature).

Quest'ultima circostanza può essere considerata sia un vantaggio che uno svantaggio del tipo di ugelli descritto, a causa del fatto che una grande quantità di polvere di vernice è nell'aria e si disperde nella stanza. L'uso di uno speciale aspirapolvere, che fa parte di un apparecchio per manicure o installato separatamente, consente di evitare questo problema.

Come scegliere un mulino?

La prima cosa a cui devi prestare attenzione quando acquisti un solvente per gel è la reputazione del suo produttore. Ciò significa che l'acquisto di prodotti di dubbia origine che non dispongono di un certificato deve essere scartato in modo da non rischiare la salute del cliente e l'operabilità delle apparecchiature utilizzate. Un altro criterio significativo che deve essere considerato quando si sceglie una taglierina è la forma della testa. Le sue varietà principali sono:

  • cilindrico (può essere dritto o arrotondato);
  • aciculare;
  • dotato di una pallina all'estremità;
  • conico (classico o troncato);
  • ricci (può essere sotto forma di picchi o proiettili).

Molto spesso, i maestri di manicure usano un ugello di ceramica che ha una forma simile a un cono troncato chiamato "mais". Tale popolarità è dovuta all'elevata efficienza e sicurezza dell'utilizzo di questo strumento.

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alle regole per la scelta di un cutter in conformità con le attività svolte:

  • per rimuovere lo smalto gel da una superficie che presenta una vasta area, è più razionale usare un ugello a forma di cilindro;
  • per mettere in ordine i luoghi più difficili da raggiungere, è adatto un mulino con la punta appuntita;
  • se è necessario eliminare uno spesso strato di smalto gel, situato sotto il bordo crescente della lamina ungueale, è necessario utilizzare uno strumento a forma di ago o di punta.

Altrettanto importante è la corretta selezione della rigidità della fresa. Quindi, per lavorare con unghie artificiali, è necessario privilegiare gli ugelli più duri e viceversa con quelli naturali. Trovare uno strumento con una rigidità adeguata al master aiuterà una speciale "cinghia" - marcatura, che viene applicata al gambo del prodotto. I mulini contrassegnati con il giallo hanno la più piccola durezza, seguiti da punte (rosse) blu, verdi e verdi, e gli strumenti più duri sono quelli con segni neri. A seconda del produttore, i toni utilizzati possono variare, ma il principio rimane invariato: più scuro è il segno, maggiore è la durezza dell'ugello.

Inoltre, gli esperti consigliano di acquisire diversi mulini per la rimozione dello smalto gel, che differiscono non solo per forma, ma anche per rigidità. Con 4-5 ugelli diversi, il master può migliorare la qualità del lavoro svolto e ridurne significativamente la durata. Se il proprietario del dispositivo prevede di eseguire procedure a casa, all'inizio dovrebbe fare una scelta a favore di uno strumento di ceramica. Tali prodotti sono perfettamente adatti per le unghie naturali e sono meglio percepiti dalla pelle sensibile.

Consigli per l'uso

Al fine di evitare danni alle unghie durante la rimozione dell'hardware del gel polish, il comandante deve rispettare alcune regole di questa procedura.

  • Quando si rimuove il rivestimento dalla piastra, è necessario prestare particolare attenzione al gomito. Dovrebbe essere posizionato il più stabile possibile in modo da non rimuovere l'eccesso dalla superficie dell'unghia a causa di scivolamento accidentale.
  • È necessario eliminare con cura lo smalto gel, facendo movimenti morbidi, toccando leggermente l'unghia con uno strumento di lavoro e quindi allontanandosi da esso. Allo stesso modo, i dentisti trattano i denti, pulendoli dai tessuti danneggiati. Seguendo questa raccomandazione, è possibile negare la probabilità di surriscaldamento della lamina ungueale e la comparsa di sensazioni spiacevoli nel cliente.
  • È meglio iniziare a rimuovere il rivestimento dal centro dell'unghia. In tali casi, sono appropriati movimenti lunghi e senza fretta e per la lavorazione del bordo esterno della piastra devono essere segati.
  • La fresa non deve essere tenuta in verticale, ma leggermente inclinata (per motivi di sicurezza). Per lo stesso motivo, si consiglia ai professionisti di lavorare non con la punta dell'ugello, ma con la sua parte centrale.
  • Il movimento deve essere eseguito solo nella direzione di rotazione della taglierina.Ignorare questa raccomandazione può portare allo scivolamento di uno strumento di lavoro, un fastidio che non promette nulla di buono.
  • Gli ugelli progettati per eseguire la manicure hardware non devono essere utilizzati per rimuovere lo smalto gel (e viceversa). Ogni tipo di lavoro prevede l'uso di strumenti adeguati.
  • Se il rivestimento da rimuovere comporta la presenza di uno strass, è molto razionale tagliarli con un tronchese.
  • Quando si rimuove lo smalto gel con ugelli in ceramica, si consiglia al master di utilizzare una maschera. In questo modo è possibile proteggere efficacemente i polmoni dalla polvere. Inoltre, molti esperti ritengono necessario indossare un grembiule.
  • Al termine della rimozione dello strato esterno, quando la base è già chiaramente visibile, è necessario sostituire la taglierina con uno strumento di lucidatura (una soluzione alternativa è un buff) e completare l'allineamento finale del chiodo.

Vale anche la pena menzionare la velocità di rotazione dell'ugello: dovrebbe essere di 10-15 mila giri al minuto per i mulini in ceramica e non meno di 20 mila per le punte in metallo duro. Il valore ottimale raccomandato dai professionisti è molto maggiore: da 30 a 40 mila giri al minuto. L'uso di uno strumento che ruota a questa velocità riduce al minimo il riscaldamento delle unghie. Questa circostanza deve essere presa in considerazione in anticipo quando si acquista un dispositivo universale per manicure o pedicure.

Per una disinfezione completa degli ugelli, è preferibile utilizzare un lavandino a ultrasuoni o un armadio a calore secco. Per quanto riguarda le sterilizzatrici UV, affrontano solo parzialmente questo compito e quindi non possono essere considerate la soluzione ottimale.

Una considerazione separata è l'acquisto di strumenti progettati per la rimozione dell'hardware di smalto gel o altre procedure a casa. Spesso, le ragazze fanno questo passo per motivi di economia, poiché molti maestri applicano una tassa separata per la rimozione della vecchia copertura. Gli esperti ritengono che tali acquisizioni siano molto razionali, ma ti consigliano di non dimenticare il miglioramento continuo delle competenze e il rispetto delle norme di sicurezza quando si lavora con il dispositivo.

Miti comuni

Uno dei principali malintesi che impediscono l'uso di tronchesi per rimuovere lo smalto in gel è la paura di tagliare l'unghia. Per verificare il fallimento di questo mito, è sufficiente familiarizzare con alcuni argomenti.

  • Usando l'apparato, puoi leggermente danneggiare l'unghia, lasciando una scanalatura appena percettibile sulla sua superficie (ma solo teoricamente, perché anche per questo dovrai sforzarti).
  • Sotto lo strato di colore esterno dello smalto gel è la base - una sorta di punto di riferimento per il maestro. Lo schema di azioni di quest'ultimo durante la rimozione del rivestimento non prevede la rimozione dello strato di base. Fondamentalmente l'hardware non viene a contatto con un chiodo naturale e quindi non può danneggiarlo.
  • Usando un buff per lavorare con la base, puoi rimuovere 1-2 strati di cheratina. Dato che il loro numero nella lamina ungueale supera il cento, tale perdita non può essere definita fondamentale.

Pertanto, la taglierina non taglia i chiodi, a causa del fatto che questo non è incluso nell'elenco dei suoi "compiti".

Il secondo malinteso comune è l'opinione del dolore che accompagna la rimozione dell'hardware del gel polish. Di norma, questo punto di vista è sostenuto dalle donne che un tempo affidavano le loro unghie a artisti poco qualificati. Se il maestro ha la competenza adeguata, le sue azioni non causeranno mai dolore al cliente.

Recensioni

Dopo aver letto molte opinioni sulla rimozione del gel polish con un cutter, che sono presenti su Internet, si può affermare che per la maggior parte sono molto positivi. Molto spesso, il gentil sesso ha notato i seguenti vantaggi di questa tecnica:

  • notevole risparmio di tempo (rispetto allo scioglimento di smalto gel con liquidi speciali);
  • l'assenza di danni alle unghie e alla pelle, indipendentemente dalla frequenza della procedura descritta;
  • molte varietà di ugelli per la rimozione di smalto gel, tra i quali è sempre possibile trovare l'opzione adatta al cliente;
  • notevole rinforzo della lamina ungueale, grazie alla quale sembra più sana ed estetica.

L'ultimo punto è spiegato dal graduale accumulo dello strato di base, che aumenta lo spessore delle unghie e dà loro la forma corretta.

Inoltre, il metodo considerato è preferito dalla stragrande maggioranza degli specialisti. Secondo molti di essi, un cutter correttamente selezionato e mani abili possono ottenere il risultato ottimale in quasi ogni situazione.

Per quanto riguarda le recensioni negative, molto spesso menzionano il disagio provato da alcune donne durante la rimozione dell'hardware del gel polish. Le sue manifestazioni principali sono vibrazione e bruciore, che spesso portano al rifiuto di eseguire la procedura descritta. Di norma, la causa di tale inconveniente è una cartiera metallica, che ruota a bassa velocità. Per risolvere questo problema, è sufficiente sostituire l'ugello usato con uno di ceramica, che ha una minore tendenza al calore.

Riassumendo, possiamo tranquillamente affermare che l'uso di ugelli per la rimozione di smalto gel è una soluzione che presenta molti vantaggi evidenti con un numero minimo di svantaggi. Un maestro esperto, la disponibilità degli strumenti necessari e l'assenza di controindicazioni: questo è tutto ciò che serve per risolvere con successo questo problema. La validità di questa tesi è regolarmente confermata nella pratica, sia nei saloni specializzati che in condizioni di casa più modeste.

Scopri come scegliere le frese per rimuovere il gel polish nel prossimo video.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione