Scarponi da sci

Scarponi da sci

Scarponi da sci
contenuto
  1. lineamenti
  2. tipi
  3. modello
  4. Marchi: panoramica dei produttori
  5. accessori
  6. Come scegliere?
  7. Come indossare e conservare?
  8. Tendenze della moda
  9. Recensioni
  10. Consigli Utili

La scelta degli scarponi da sci giusti è una garanzia che imparerai come guidare più velocemente e divertirti non solo quando li togli. Il nostro articolo ti aiuterà a ottenere risposte alle tue domande.

lineamenti

Lo scarpone da sci è una struttura in plastica che si collega al supporto da sci, è fissato saldamente e quindi mantiene le gambe dello sciatore in posizione, prevenendo lesioni e aiutando a muoversi. Gli scarponi da sci sono pesanti e duri, sono composti da due parti: uno scarpone in plastica e uno scarpone interno morbido. All'esterno ci sono clip con fibbie che fissano la struttura sulla gamba.

Queste sono scarpe molto specifiche, che col tempo si adatteranno non solo alle caratteristiche anatomiche delle gambe, ma anche alla forma fisica e alla tecnica di sci.

È molto più facile abituarsi agli altri sci che ad un altro paio di scarponi. Pertanto, gli esperti consigliano di non guidare a lungo nel noleggio o nelle scarpe di qualcun altro.

tipi

Le donne di

La maggior parte dei produttori produce modelli unisex, ma è meglio privilegiare quelli femminili, che sono sviluppati da un materiale più morbido, tenendo conto delle peculiarità della figura femminile e della struttura della gamba. Quando le gambe sono piegate a metà, nelle donne il centro di gravità è più spostato all'indietro, il che è importante.Inoltre, i polpacci sono spesso più voluminosi degli uomini, quindi l'altezza del bracciale dovrebbe essere inferiore.

grandi dimensioni

Oggi, quasi tutte le aziende possono trovare modelli di grandi dimensioni. Per donna - da 41 anni, per uomo - da 46 taglie. I grandi produttori offrono anche l'opportunità di creare un ordine individuale di stivali per un determinato tipo di guida.

modello

universale

Può essere sci di fondo o sci.

  • Il jogging è adatto per il pattinaggio di velocità e lo stile di guida classico e per qualsiasi tipo di sci: turistico, di piacere o professionale. Si tratta di stivali alti con suole moderatamente rigide e polsino rimovibile.
  • Lo sci è usato per sciare sulle piste o fuori pista - nella neve alta. Possono regolare l'inclinazione dell'albero, tenendo conto dello stile e delle condizioni di guida. Devono essere attentamente dimensionati.

Progettato per gli sciatori che guidano in uno stile classico - non implica carichi pesanti sulla caviglia. Ci sono piacere, turismo e sport. Queste sono scarpe basse che non limitano il movimento del piede. Hanno una suola morbida e senza polsini, quindi puoi camminare senza sci. L'unica avvertenza da considerare è che non sono adatti al pattinaggio.

Sci di fondo

Progettato per il movimento rapido su lunghe distanze nelle aree innevate. Pertanto, è importante proteggere il piede dall'umidità e dal freddo e garantire una guida sicura. Questo è un modello a due strati che non teme le basse temperature.

Gli stivali professionali utilizzano un sistema di supporto alla caviglia. I modelli Walking si concentrano su secchezza e comfort.

Per lo sci alpino

Drasticamente diversi dal modello precedente, sono costituiti da un avvio esterno e interno. La rigidità è divisa in tre tipi: per principianti, per esperti e per professionisti. Più rigido è lo scarpone, più precisa e veloce sarà la marcia sugli sci, e più il tuo peso sarà, più duro dovrebbe essere.

Non dovrebbero essere usati per lo sci di fondo, né sono adatti per lunghe passeggiate.

Per pattinare

Questo tipo di sci ha preso il nome perché i movimenti dello sciatore assomigliano ai movimenti di uno skater. Devi spingerti via con due gambe, di solito lo fanno per accelerare.

Queste sono scarpe dure che dovrebbero coprire la caviglia e prevenire lesioni. Sono selezionati individualmente, tenendo conto delle peculiarità della struttura del piede. Non dovrebbero pendere sulla gamba, fornire un fissaggio sicuro del piede e fornire una spinta efficace.

Per lo skiathlon

Adatto per sci misto, composto da classico e pattinaggio. Questa è una tecnica piuttosto complicata, perché durante la gara è necessario un costante cambio di sci. Allo stesso tempo, il supporto sugli stivali deve essere universale per adattarsi agli sci di entrambi gli stili.

Hanno una suola rigida e un supporto affidabile per la caviglia, che rimane anche se i polsini non sono allentati. Molto spesso, solo gli atleti professionisti acquistano tali scarpe; sono inutili per un normale dilettante.

velcro

Ci sono solo bambini, possono avere un massimo di 35-36 taglie. Se la dimensione è maggiore, cerniere o lacci vengono utilizzati come elementi di fissaggio. Di norma, vengono acquistati da bambini di 5-10 anni, che non possono farcela da soli. Progettato solo per lo sci di fondo.

Marchi: panoramica dei produttori

armata

Uno dei principali produttori, è stato creato da un gruppo di sciatori professionisti. Le scarpe del marchio sono completamente pensate, quindi sono il più funzionali possibile. Ogni modello ha le sue caratteristiche uniche che delizieranno gli sciatori con il loro aspetto.

Salomon

Un marchio che un tempo ha sviluppato il sistema di montaggio sci “meil carres”. L'azienda ha molti conti aperti, che sono stati di grande importanza per il mondo degli sciatori. Le scarpe sportive invernali del marchio hanno conquistato il mercato quasi dal momento in cui sono apparse.

Nella produzione, vengono costantemente introdotte nuove tecnologie che funzionano davvero.

Inclinazione completa

Il marchio leggendario, i cui creatori sono stati inventati uno scarpone da sci a tre clip con una linguetta a coste. Il design unico è stato sviluppato attraverso l'uso di una tecnologia spaziale unica. Successivamente, sono diventati il ​​prototipo dei moderni modelli in plastica per lo sci.

Il marchio si è sempre distinto per l'elevata qualità europea e oggi le sue scarpe possono vantare una combinazione di praticità, praticità e design unico.

Rossignol

Il marchio francese è specializzato nella produzione di abbigliamento, scarpe e attrezzature ad alta tecnologia per gli sport invernali. L'azienda ha fatto molta strada dalla produzione di sci in legno all'introduzione di tecnologie innovative.

La società ha vinto numerosi premi, ma continua a migliorare per le persone che sono innamorate dello sci.

Burton

Il marchio è noto anche agli sciatori principianti. Il suo fondatore divenne il capostipite dello snowboard come sport estremo e aprì la prima fabbrica di snowboard al mondo. Produce attrezzatura, abbigliamento e scarpe per sciatori e surfisti, i suoi prodotti rimangono lo standard di altissima qualità.

accessori

La maggior parte degli sciatori acquista calze speciali e solette riscaldate che mantengono i piedi caldi. Funzionano con una batteria compatta che non interferisce con i movimenti attivi. Sono compatibili con la maggior parte dei modelli di stivali e, grazie al riscaldamento, prendono idealmente la forma del piede.

Una borsa o uno zaino speciale per gli stivali, in cui possono essere trasportati da un posto all'altro, non sarà superfluo. Non lascerà congelare le scarpe, il che è molto importante, perché nel freddo la plastica diventa dura e indossare una scarpa del genere sarà estremamente problematico.

Come scegliere?

Prima di acquistare, è importante conoscere esattamente la lunghezza del piede, il livello di preparazione, lo stile di guida e determinare autonomamente su quale quantità si sta contando.

  • Rigidità. Il criterio di selezione più importante. I più rigidi sono progettati per i professionisti. Hanno un avvio abbastanza alto e 4 clip. Tali scarponi sono i meno comodi, ma aiutano a eseguire il trasferimento esatto agli sci, il che è importante quando si guida velocemente.

Per i principianti, sono adatti stivali morbidi con due clip, la cui rigidità può essere regolata utilizzando lacci o cinture. Per facilità di indossare e togliere, hanno una lingua.

  • Dimensioni. È determinato dallo stivale interno, che si adatta perfettamente alla gamba. I modelli più ampi sono destinati ai dilettanti, quelli più stretti sono adatti ai professionisti.

È meglio acquistare scarpe in un negozio specializzato in cui il venditore misurerà la lunghezza e la larghezza del piede sulle ginocchia piegate, quindi il piede è un po 'più lungo. Lo stivale deve adattarsi perfettamente al piede per tutta la lunghezza.

  • Peso. Gli stivali professionali sono più pesanti, vale la pena prestare attenzione, poiché il peso delle scarpe influirà sul sollevamento.
  • Lunghezza della suola. È indicato separatamente, perché non corrisponde alla dimensione. È necessario per impostare correttamente i supporti da sci.
  • Monte. Deve essere identico al supporto da sci. Meglio se provengono dallo stesso produttore.
  • Regolatori. Ti permettono di adattare le scarpe al volume del piede. La quantità minima di scarpe e modelli per bambini per principianti.

Esistono regolatori di questo tipo: clip, cinture, un interruttore di rigidità, una funzione "walk-and-ride" che facilita il movimento, uno stivale interno che prende la forma del piede.

Come indossare e conservare?

Per indossare gli scarponi da sci, cerca innanzitutto di evitare che si congelino. Trasportali in un sacchetto stretto o riscaldali da qualche parte. È meglio indossare speciali calzini termici sotto le scarpe, che non solo riscaldano, ma prevengono anche il verificarsi di grumi e pieghe.

  1. Decomprimere lo stivale dall'alto verso il basso, allargare gli alberi dell'albero, estrarre e tirare la linguetta di lato. Metti il ​​piede nello stivale, facendo leggeri movimenti rotazionali. Dovrebbe essere "avvitato" nelle scarpe.
  2. Mettere la linguetta e gli alberi in posizione. Per fissare meglio il tallone, picchietta leggermente il piede a terra.
  3. Fissare le clip dal basso verso l'alto. È necessario riparare bene la gamba, ma non molto. Dopo alcune esecuzioni, l'avvio si riscalda e, se necessario, è possibile "tenere fuori" la clip. Ciò è particolarmente utile se si trova su un thread.

Puoi vedere e ripetere chiaramente come indossare e togliere gli scarponi da sci se guardi il video.

Con la memoria di avvio, le cose sono molto più semplici. Hanno la forma della lettera G, quindi è conveniente ripiegarli "faccia a faccia", come Tetris. Hanno una leggera pendenza, quindi è difficile premerli saldamente, ma occuperanno meno spazio. Per fissarli tra loro, fissali con cinturini o velcro, che si trovano su ogni stivale.

La scatola in cui vengono venduti è piuttosto voluminosa, quindi non ha senso riporvi le scarpe. Sono di plastica e rigidi, quindi non si deformano e non perdono la loro forma. Per impedire loro di raccogliere polvere, coprili con una copertura o mettili in un sacchetto. Occupano un minimo di spazio quando si trovano verticalmente sul rack. Ma se è più conveniente per te, puoi metterli - questo non influisce in alcun modo sulle scarpe.

! importante Prima di riporlo, le scarpe devono essere ben asciugate per evitare la comparsa di odori e funghi non curati.

Tendenze della moda

Gli scarponi da sci sono in costante "evoluzione", quindi è importante tenere conto delle tendenze attuali e delle nuove tecnologie. Se hai intenzione di acquistare una nuova coppia, lascia che sia in linea con le ultime tendenze.

Rase e sport amatoriali

Tali scarpe rimangono piuttosto conservative, i produttori utilizzano un sistema di produzione consolidato. Sono stati migliorati solo il flex variabile e lo stivale interno, che cercano di portare all'ideale. Una di queste innovazioni è il modello Raptor B2 RD del marchio Head.

Sci per gli amanti

I produttori cercano costantemente di migliorare le scarpe di questo segmento, renderle più comode, personalizzarle in base al volume individuale e allo stesso tempo renderle più facili, ma mantenere una rigidità sufficiente per movimenti di precisione. Il comfort dipende dall'interno della scarpa; le tecnologie più avanzate oggi utilizzano i marchi Sidas e Intuition.

La migliore personalizzazione (la capacità delle scarpe di adattarsi alle caratteristiche anatomiche del piede) è ottenuta dai marchi Atomic e Fisher. Gli stivali amatoriali più leggeri sono offerti da Atomic e Salomon.

In generale, i buoni marchi riescono a realizzare i loro piani, ma queste scarpe sono molto costose e le scarpe economiche non resistono alle critiche. Sicuramente non vale la pena risparmiare, quindi dovrai spendere in modo significativo soldi per scarpe di alta qualità.

Modelli di sci per scialpinismo e freeride

In entrambi i casi, la cosa più importante è il peso degli stivali, poiché 1 kg sulle gambe equivale a 5 nello zaino. Per facilitare i modelli di questo segmento, i produttori utilizzano il carbonio. Ti consente di mantenere la rigidità, ma riduce lo spessore dello stivale, ad esempio, come negli stivali SCOTT Cosmos.

Il marchio Fischer è diventato un vero innovatore in questo settore rilasciando il modello Travers Carbon. Durante la sua creazione, non solo è stato utilizzato il carbonio, il marchio ha anche rifiutato le serrature a favore dell'allacciatura! Inoltre, lo stivale esterno è stato termoformato, il che ha permesso di ottenere il modello perfetto.

Recensioni

Anche se non sono professionisti, la maggior parte degli sciatori afferma che è meglio acquistare gli scarponi piuttosto che noleggiarli. Ciò è particolarmente importante per coloro che hanno avuto lesioni e gambe rotte. Molti notano la qualità di Salomon e Atomic, che sono adatti per i principianti, a prezzi ragionevoli, ma allo stesso tempo forniscono un fissaggio affidabile delle gambe.

Il marchio principale è apprezzato dagli amanti del comfort: puoi guidare con gli stivali di questo marchio e goderti una bevanda calda in una caffetteria.

Se hai una gamba stretta, si consiglia di prestare attenzione alle scarpe del marchio Lange. Sono abbastanza rigidi e allo stesso tempo riparano bene la gamba.

La maggior parte nota che la cosa principale non è la società, ma il modello giusto. Nelle scarpe che hai scelto, dovresti sentirti a tuo agio in modo che le scarpe non premano o sfreghino ed è conveniente per te guidare.

Consigli Utili

Gli sciatori esperti danno alcuni importanti consigli:

  1. Non usare stivali usati, anche se qualcuno te li offre gratuitamente. I modelli moderni si adattano alle caratteristiche anatomiche del piede e il nuovo proprietario si sentirà a disagio in essi.
  2. Anche se sei un principiante, non dovresti comprare scarpe morbide "per principianti". Tra un anno o due, dovranno essere cambiati in più rigidi, ma costano molto.
  3. Acquista un modello con 4 clip, con micro-regolazione e cinturini da indossare.
  4. Non acquistare scarpe la cui durezza è inferiore a 90, non sono adatte per un uso a lungo termine.
  5. Vale la pena acquistare scarpe progettate per il tuo genere. Ad esempio, le donne hanno un piede più largo e un aumento più alto, il produttore ne tiene conto nella produzione.
  6. Se hai delle caratteristiche del piede, è meglio acquistare una speciale soletta ortopedica, ad esempio, puoi trovarle dal marchio Sidas. Non sono economici, ma ne vale la pena con problemi alle gambe.
Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione