Tipi di pesci d'acquario

Sottigliezze del contenuto di galletto di pesce e raccomandazioni di base per la cura

Sottigliezze del contenuto di galletto di pesce e raccomandazioni di base per la cura
contenuto
  1. lineamenti
  2. Come equipaggiare un acquario?
  3. Cosa nutrire?
  4. Come prendersi cura?
  5. Possibili problemi
  6. Regole di allevamento
  7. Compatibile con altri pesci

Il bellissimo galletto di pesce luminoso decorerà qualsiasi acquario. Oltre al suo aspetto peculiare, ha un comportamento energico e bellicoso. La cura del pesce, sebbene semplice, ha alcune sottigliezze.

lineamenti

Per il suo carattere arrogante, il galletto è stato soprannominato il gallo da combattimento. Il pesce d'acquario è un rappresentante della famiglia dei macropodi. Questo pesce labirinto ha una caratteristica interessante: ha bisogno di aria per respirare.

Il corpo ovale e allungato del galletto è appiattito sui lati e non differisce in grandi dimensioni: nei maschi raggiunge i 5 cm e nelle femmine - circa 4 cm Il galletto ha un aspetto insolitamente bello con le sue pinne, che in diverse specie hanno dimensioni, forma e contorno leggermente diversi della frangia.

Fondamentalmente, le pinne, sia caudali che superiori, hanno una forma arrotondata e le pinne ventrali sono appuntite.

Nelle femmine, le pinne sono più corte rispetto ai maschi e non hanno un colore così brillante e una forma meno bella.

Una delle caratteristiche di questo pesce è un colore straordinario e unico. Può essere non solo uno o due colori, ma anche multicolore: contengono sfumature dal blu al viola, dal verde al giallo, dall'arancione al rosso, nonché i colori bianco e nero.

Nei maschi, il colore è un po 'più luminoso rispetto alle femmine e ha la particolarità che in una luce forte durante la deposizione delle uova e durante i combattimenti, il loro colore diventa ancora più luminoso. I maschi sono classificati per dimensione e forma delle pinne, nonché per colore: monocolore, bicolore, multicolore.

Il comportamento dei galletti è caratterizzato da bullismo e aggressività non solo nei confronti di altre specie di pesci, ma anche nei confronti dei loro parenti. Tenere due maschi in un piccolo acquario può portare alla morte dei più deboli. Tuttavia, nonostante la loro aggressività, i maschi hanno un forte sentimento dei genitori.

Questi pesci vivono per circa tre anni. Prendersi cura di loro non è particolarmente difficile anche per i principianti, anche se presenta alcune sfumature.

Come equipaggiare un acquario?

I pesci possono esistere bene non solo nei grandi, ma anche nei piccoli acquari. È necessario solo considerare che per un galletto saranno necessari da 3 a 4 litri di acqua. Un galletto può essere conservato anche in un barattolo da 3 litri e per diversi individui è necessaria una capacità da 10 a 20 litri.

Le capacità possono essere di varie forme: i maschi vivono in un acquario rettangolare, quadrato e rotondo. Si raccomanda che i grandi carri armati siano divisi in più zone da partizioni. Ciò consentirà di mantenere diversi maschi maschi in un acquario senza rischi per la loro vita.

Per le partizioni utilizzare un materiale sicuro ed ecologico. Devono avere aperture per la libera circolazione dell'acqua. Vicino alle recinzioni, è consigliabile piantare piante di acqua alta. Tratteranno la revisione ed elimineranno i contatti non necessari.

Inoltre, le piante danno un bell'aspetto e servono anche a formare nidi di generazione. Contribuiscono inoltre all'arricchimento dell'ossigeno nell'ambiente acquatico e mantengono il suo equilibrio biologico.

Oltre a vivere, le piante artificiali possono anche essere utilizzate per la decorazione, ma non dovrebbero avere un contorno nitido in modo che il pesce non danneggi le pinne.

Sul fondo della vasca, si consiglia di posizionare il terreno sotto forma di ciottoli di fiume, ghiaia o sabbia grossolana. Questo terreno neutro contiene microrganismi benefici necessari per la lavorazione dei prodotti dell'attività vitale degli abitanti acquatici.

E puoi anche mettere diversi strappi, pietre di grandi dimensioni, equipaggiare le grotte, che serviranno da rifugio per i pesci. Questi elementi decorativi dovrebbero essere ecologici e non presentare spigoli vivi.

L'aerazione dell'acqua per un galletto non è così importante, poiché usano anche l'aria per respirare. Ma i cambiamenti di temperatura nell'acqua influenzano negativamente i maschi, quindi è consigliabile utilizzare un riscaldatore per mantenere una temperatura stabile.

La purezza dell'acqua è estremamente importante, quindi è indesiderabile utilizzare un acquario senza filtro. La potenza del filtro dovrebbe essere piccola, perché a questi pesci piacciono le acque calme.

Il serbatoio non deve essere completamente riempito d'acqua, non raggiungendo il bordo di 7-10 cm. Poiché i maschi hanno l'abitudine di saltare fuori dall'acqua, l'acquario deve essere coperto con un coperchio con fori o una rete in modo che l'acqua sia satura di aria.

Metti il ​​contenitore in un luogo luminoso, ma inaccessibile alla luce solare diretta e alle correnti d'aria.

Cosa nutrire?

Mangiare pesce non è un problema, in quanto mangiano quasi tutti i cibi. Esistono vari tipi di alimenti: secchi, vivi e congelati. La percentuale di cibo vivo dovrebbe essere maggiore nella dieta dei pesci, poiché hanno bisogno di alimenti proteici.

A loro piace mangiare lombrichi e produttori di tubuli, dafnia e ciclopi, zooplancton e persino lumache, oltre a comuni lombrichi tagliuzzati.

Lo svantaggio del cibo per animali è che può contenere microbi dannosi che causano varie malattie nei maschi.

Congelato: lo stesso cibo vivo, ma congelato. È più sicuro, perché a differenza della vita non contiene batteri dannosi. Conservalo nel congelatore e, se necessario, separa la giusta quantità per l'alimentazione. Non puoi scongelare e congelare di nuovo il cibo: può andare a male.

Il cibo secco è piccole palline o scaglie. Si consiglia di somministrarlo meno spesso di vivo e congelato. Il cibo secco viene dato secondo la tabella delle priorità.

  • Cibo in scaglie convenzionale - viene somministrato in una quantità così piccola che viene consumata dai maschi in circa 2 minuti.
  • Alimento granulare speciale (per maschi) - può essere somministrato quotidianamente. Contiene elementi utili adeguatamente bilanciati.
  • Pipeline, bloodworm, gamberi di salamoia in forma secca.

Non è possibile somministrare diversi tipi di alimenti in una sola alimentazione: ad esempio alimenti congelati e secchi o combinare contemporaneamente diversi tipi di alimenti secchi. Devi rispettare la regola: una poppata - un tipo di cibo.

Per prolungare la vita e preservare il colore brillante dei maschi, devono essere nutriti con una varietà di alimenti, che devono essere alternati.

Puoi integrare la dieta del galletto con carne di gamberi congelata, insetti vivi e loro larve, spinaci, lattuga, precedentemente scottati.

È necessario nutrire i maschi 1 o 2 volte al giorno. I pesci adulti possono essere nutriti meno spesso, solo 1 volta. Durante la deposizione delle uova, il cibo viene somministrato due volte al giorno e anche gli avannotti vengono nutriti. Il cibo è dato allo stesso tempo. Il pesce svilupperà gradualmente un riflesso e si raduneranno vicino agli alimentatori al momento dell'alimentazione.

La quantità di feed non dovrebbe essere grande: i maschi dovrebbero mangiarlo in circa 2-5 minuti. Il cibo vivo viene somministrato nella quantità di 3-5 vermi e i granuli richiedono 4-6 pezzi. in una poppata. L'alimentazione rimanente deve essere rimossa in modo da non contaminare l'acqua nel contenitore.

Si sconsiglia di sovralimentare il pesce: questo porta alla loro obesità. Ogni settimana, è necessario organizzare un giorno di digiuno senza cibo.

Come prendersi cura?

Per i galletti, sebbene semplici, ma è necessaria un'adeguata cura. Considera i requisiti di base del loro contenuto.

  • Acquario adeguatamente attrezzato con un volume d'acqua da 3 (per un individuo) a 10-20 litri per diversi galletti.
  • Condizioni di temperatura ottimali. La temperatura dell'acqua nel serbatoio dovrebbe essere di circa +24. +28 gradi Celsius. I pesci possono anche tollerare temperature più basse, ma non dovrebbero essere inferiori a +18.
  • Inoltre, il pesce non può rimanere a lungo in acqua fresca: da ciò possono avere diverse malattie. La temperatura dovrebbe essere costantemente monitorata da un termometro.
  • La composizione dell'acqua I maschi non sono esigenti in termini di qualità e composizione dell'acqua, ma è desiderabile che la durezza sia compresa tra 4 e 15 dGH e che l'acidità raggiunga circa 6-7,5 pH. Per prevenire malattie, condizioni di stress e rafforzare il colore dei pesci in acqua, si consiglia di aggiungere uno speciale sale per acquari (0,5 cucchiaini per 2-3 litri di acqua).
  • Cambio periodico dell'acqua. In grandi serbatoi, l'acqua deve essere cambiata dopo 14 giorni, in piccoli - ogni 3 giorni. L'acqua può essere cambiata in due modi: tre volte a settimana, viene sostituito solo 1/4 della capacità totale; i pesci vengono trapiantati in un contenitore separato e sostituiscono tutta l'acqua nell'acquario. L'acqua di rubinetto pura viene lasciata per due giorni. È severamente vietato l'uso di acqua distillata, poiché non contiene sostanze utili per i pesci e acqua in bottiglia.
  • Allo stesso tempo, cambiando l'acqua, puliscono l'acquario. Il fondo viene pulito e tutto il cibo rimanente viene rimosso, le pareti e l'arredamento vengono puliti. Spesso si forma un film batterico sulla superficie dell'acqua. Previene la penetrazione nell'acqua dell'aria necessaria da parte dei maschi.

Poiché i maschi sono pesci labirinto, periodicamente salgono in superficie per inghiottire l'aria. Pertanto, una superficie di acqua pulita è così necessaria.

Il film viene rimosso con uno strumento speciale o semplicemente usando un foglio di carta. E anche tutte le piante che appaiono vengono rimosse dalla superficie.

  • L'illuminazione dovrebbe essere diffusa. Di notte, la retroilluminazione deve essere spenta.
  • La presenza di un aeratore è necessaria solo in vasche di grandi dimensioni: senza di essa, l'acqua sul fondo sarà più fredda rispetto alla superficie.

Si ritiene che acquari rotondi e grandi lattine non siano del tutto accettabili per la normale vita dei maschi. Distorcono la vista, il che porta al disorientamento dei maschi.

Inoltre, è molto più difficile pulire le pareti rotonde. Tipicamente, tali contenitori sono insufficienti e adatti a contenere solo un pesce.

La cura dei pesci contenuti in un contenitore rotondo non differisce dalle cure convenzionali: cambio periodico dell'acqua, lavaggio dell'acquario e decorazioni, cura delle piante acquatiche, che consiste nel tagliare le parti morte.

Quando si lavano i contenitori, non utilizzare sapone o detergenti. I loro residui possono dissolversi in acqua e portare ad avvelenamento chimico dei pesci.

Possibili problemi

Quando si allevano galletti, possono sorgere alcuni problemi, e ciò è principalmente dovuto a malattie.

Una delle malattie più comuni è il marciume delle pinne. La causa del suo verificarsi è un batterio che si verifica a causa di cattive cure (ad esempio, terreno sporco). La malattia si manifesta come segue: le estremità della coda e le pinne si scuriscono, le pinne si abbassano, appaiono macchie bianche sul corpo, l'attività del pesce diminuisce.

Quando compaiono questi segni, è urgentemente necessario pulire l'acquario: elementi di arredamento artificiale devono essere bolliti, lavare il contenitore con una soluzione debole di candeggina. Quindi il contenitore viene riempito con acqua pulita, a cui viene aggiunto il medicinale (tetraciclina, ampicillina) o qualsiasi agente antifungino.

L'acqua con l'aggiunta di un medicinale deve essere cambiata dopo 3 giorni fino a quando il pesce non migliora. Il trattamento può durare un mese intero. Al termine, il contenitore viene elaborato da Betamaks per impedire il ritorno della malattia.

Un'altra malattia comune è la malattia del velluto. Con questa malattia, le squame sono coperte da una placca di colore rosso, che è particolarmente chiaramente visibile alla luce. Le pinne dei maschi possono aderire, i pesci si sfregano contro il vetro dell'acquario, diventano apatici, perdono l'appetito.

BettaZing (3 gocce per litro d'acqua) viene utilizzato per il trattamento.

Per prevenire la malattia, si consiglia di aggiungere all'acqua un condizionatore speciale e sale per acquari.

L'ittiofitiroidismo è accompagnato dalla comparsa di rigonfiamenti bianchi sul corpo. La causa della malattia è ciliati-parassiti. Per il trattamento, viene utilizzato il sale da mare o normale, aggiungendolo all'acqua. In tale acqua, i parassiti muoiono rapidamente (circa un giorno).

A volte i maschi hanno dei cambiamenti nel loro comportamento. Il pesce affonda e giace sul fondo a lungo per questi motivi:

  • stato di stress precedente;
  • la temperatura dell'habitat è molto inferiore a +18 gradi;
  • avvelenamento chimico.

I maschi nuotano per molto tempo in superficie e cercano di saltare fuori se l'acqua contiene una grande quantità di cloro. Questo problema è risolto semplicemente: l'acqua deve essere riscaldata a +90 gradi.

Regole di allevamento

La pubertà in questi pesci si verifica già a 3-4 mesi di età. Tuttavia, per la riproduzione, è preferibile selezionare individui di 6-8 mesi. La differenza tra maschio e femmina è ben espressa: si distingue per un colore più luminoso e pinne lunghe, oltre a un corpo più snello e più grande.

Nelle femmine, la dimensione della pinna è più piccola, le strisce scure sono chiaramente visibili sul corpo e vicino alla coda c'è una macchia di ombra bianca che appare a 3 mesi di età.

L'allevamento di questi pesci in casa richiede l'implementazione di semplici regole.

Prima di tutto, si tratta di attrezzature per la generazione. Viene selezionato un contenitore di 3-4 litri di capacità e riempito con acqua di circa 15 cm. Il terreno non viene posto sul fondo, ma vengono posizionate 1-2 piante vive di piccole foglie, viene disposta una grotta o altro riparo per la femmina, dove si nasconderà dal maschio, poiché spesso aggressivo nel periodo di deposizione delle uova.

la impostare anche la retroilluminazione diffusa e l'aeratore.

L'acqua utilizzata è stabilizzata (3-4 giorni) e calda, circa +28.30 gradi Celsius.

Prima della deposizione delle uova, in circa 10-14 giorni, i futuri genitori vengono trapiantati in contenitori separati per prepararsi all'allevamento.

Durante l'alimentazione dei pesci nella loro dieta, aumenta il volume di alimenti vivi e congelati contenenti una grande quantità di proteine. Ciò è necessario per preparare la deposizione delle uova e la formazione di caviale e latte.

L'acqua durante questo periodo viene leggermente riscaldata (circa 2 gradi) e più spesso viene cambiata.

  • Innanzitutto, un maschio viene posto nel terreno di riproduzione. La prontezza del maschio per la deposizione delle uova è determinata dal suo colore, che diventa più intenso e inizia anche a produrre un gran numero di bolle. Qui crea un nido di generazione, tenendo bolle d'aria e piccole parti di piante insieme alla sua saliva.
  • La femmina è piantata nel maschio dopo la costruzione del nido. Sta arrivando il momento della deposizione delle uova. Il galletto inizia a inseguire la femmina, e dopo averlo superato e intrecciato spreme le uova.
  • Quindi il maschio raccoglie il caviale che cade con la bocca e li mette nelle bolle del nido. Questo si ripete fino al termine delle uova.

La fine della deposizione delle uova è indicata dal fatto che un galletto galleggia sopra il nido e la femmina nuota in un rifugio.

Al completamento della deposizione delle uova, la femmina viene restituita al solito acquario. Il galletto rimane nella deposizione delle uova e cura il futuro degli avannotti.

Spesso durante il processo di incubazione, le uova pesanti cadono dal nido. Un galletto li raccoglie e li riporta al loro posto. In modo che di notte il maschio non dorme, ma si prenda cura del vitello, una lampada deve essere posizionata sopra il nido.

Il processo di incubazione dura circa due giorni, quindi le larve vengono covate dalle uova. Per 3-4 giorni, la loro alimentazione viene effettuata a causa delle scorte del sacco tuorlo. Quindi, non appena il sacchetto scompare completamente, gli avannotti abbandonati lasciano il nido e iniziano a cercare cibo.

È giunto il momento per il maschio di tornare all'acquario normale. Gli avannotti dovrebbero essere alimentati con "polvere viva", tuorlo sfregato, così come artemia e piccoli crostacei (ciclopi). L'alimentazione a secco non è raccomandata perché influenza negativamente lo sviluppo di avannotti.

Per ora, l'aerazione leggera dovrebbe essere collegata. All'età di un mese, lo sviluppo dell'organo labirinto si completa nella prole e da allora in poi, l'aerazione deve essere fermata.

Quando gli avannotti raggiungono i 3 mesi di età, vengono ordinati e piantati in contenitori diversi in modo che quelli grandi non mangino quelli piccoli.

Gli avannotti vengono sedimentati quando iniziano a mostrare aggressività e si attaccano a vicenda.

Da ora in poi, hanno bisogno di cure da adulti.

Compatibile con altri pesci

In un habitat naturale, i maschi entrano in contatto esclusivamente durante la deposizione delle uova. La compatibilità di questi pesci con i loro parenti nelle condizioni di conservazione nell'acquario è di natura soggettiva. La loro relazione è spesso influenzata dal temperamento del pesce.

Spesso i maschi non possono sopportare il quartiere non solo di un altro galletto, ma anche di femmine. Tuttavia, le singole femmine stesse costituiscono una minaccia per il maschio indesiderato. Pertanto, per mantenere diversi maschi, saranno necessari grandi acquari, suddivisi in diversi scomparti.

Per compatibilità con i pesci da combattimento, altre specie di pesci sono divise in tre gruppi.

  • Buona compatibilità. Questo gruppo comprende pesci di piccola taglia che amano la pace: spadaccini e pesce gatto pacifico, Pecilia e spine, mollies e rassal, oltre a grugniti e minori.
  • Soddisfacente compatibilità con combattimenti rari e leggeri. Questo gruppo comprende tali specie: guppy e barbi, neon e cardinali, gorami nero macchiato e labi.
  • Completa incompatibilità con astronoti e lineatus, piranha e Akars, pappagalli.

      I maschi mangiano volentieri i gamberi che vivono con loro. Le piccole lumache sono anche l'argomento della loro caccia.

      Si consiglia di popolare l'acquario con diversi tipi di pesci contemporaneamente: in questo modo vanno d'accordo più rapidamente e si riconciliano tra loro. Va anche notato che il galletto, abituato ai suoi vicini, può sperimentare stress se sono seduti.

      Nonostante il suo carattere combattivo, il pesce galletto può benissimo decorare qualsiasi acquario e confinare con altri rappresentanti del pesce.

      Per suggerimenti su come mantenere i maschi, guarda il prossimo video.

      Scrivi un commento
      Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

      moda

      bellezza

      ricreazione