Tipi di pesci d'acquario

Galassia a microparsing: allevamento e allevamento di pesci d'acquario

Galassia a microparsing: allevamento e allevamento di pesci d'acquario
contenuto
  1. descrizione
  2. compatibilità
  3. Condizioni di crescita
  4. Regole di alimentazione
  5. Differenze sessuali e riproduzione

La galassia a microparsing è un abitante relativamente nuovo di acquari. Attira gli amanti del pesce con il suo aspetto e la sua colorazione multicolore.

descrizione

La galassia microparsing è un pesce d'acquario della famiglia Karpov, il cui studio è iniziato solo nel 2006. La lunghezza del corpo della creatura non supera i 2,5 centimetri e in media raggiunge solo i 2 centimetri. Il colore principale della galassia è grigio-blu, ma nei maschi e nelle femmine può differire leggermente. I rappresentanti maschili hanno un colore più ricco, nonché strisce luminose di nero e rosa, che coprono le pinne. Inoltre, l'intera superficie è coperta da piccole macchie di tonalità beige che ricordano le perle in forma.

Il colore del pesce femmina non è così brillante e l'ombra è piuttosto vicina al verde-blu.

Gli speck sono presenti, ma non così brillanti. La forma del corpo delle femmine è più arrotondata. Con la cura adeguata del microparsing, la galassia vive nell'acquario per circa un paio d'anni. In natura, questi pesci vivono in Birmania, scegliendo corpi di acque poco profonde ricoperte di alghe. Abbastanza spesso, nelle opere degli scienziati, il nome di questa specie suona come una galassia da analisi, una galassia da zebrafish, una margaritata e un'analisi da stella.

I microsaggi sono molto passivi. - non è tipico per loro mostrare aggressività, inoltre, sono molto timidi. Questo spiega la loro convivenza con altre specie di pesci che non sono aggressivi.

I maschi possono combattere per le femmine e per il territorio, ma nella maggior parte dei casi si verificano senza gravi lesioni.

Il costo del pesce è determinato in base alle dimensioni degli individui. La patata cresciuta, la cui lunghezza corporea raggiunge a malapena un centimetro, costa circa 80 rubli per gadget.

"Adolescenti", la cui dimensione ha già raggiunto 1,5 centimetri, costerà di più - circa 100 rubli. Infine, per i pesci adulti, la cui lunghezza varia da 2 a 2,2 centimetri, dovranno essere pagati circa 120 rubli.

compatibilità

Nel caso in cui il proprietario delle galassie pianifichi il loro ulteriore allevamento, è meglio tenerli nell'acquario senza vicini, nemmeno gamberetti e lumache. Tale soluzione consentirà la deposizione delle uova senza l'utilizzo di un carro armato di terze parti. Nel caso in cui i microassortimenti diventino abitanti di un acquario comune, le creature piccole e non aggressive, ad esempio cardinali, neon o cerotti a forma di cuneo, si adatteranno a loro come vicini.

Anche galletti, guppy, soma e spadaccini hanno un'eccellente compatibilità con le galassie.

Il tasso medio di convivenza confortevole si osserva in gamberetti, granchi e anguille. A tutti i ciclidi, gli astronotus, i pesci rossi e le carpe koi non sono raccomandati come vicini per i microsaggi.

Condizioni di crescita

Mantenere una galassia nell'acquario è piuttosto semplice. Contenitori di varie dimensioni e forme uniformi sono adatti a loro, ma un vaso da 30 litri è considerato ottimale. L'unica condizione è garantire che almeno un litro d'acqua cada su un pesce, o meglio, un po 'di più. In questo caso, tutti gli abitanti si sentiranno a proprio agio. Non dobbiamo dimenticare la disposizione dello spazio per la deposizione delle uova, specialmente se l'allevamento del pesce è nei piani.

Se scegli un piccolo acquario, all'interno devi comunque creare l'ambiente giusto. Si consiglia di piantare, ma non in quantità eccessive. La quantità di terreno dovrebbe superare i 3-4 centimetri di altezza. L'arredamento è realizzato con piccoli oggetti realizzati con materiali naturali.

Un piccolo numero di maschi dovrebbe vivere in un piccolo acquario, altrimenti la probabilità di continue lotte e collisioni è alta.

In un grande acquario, sarebbe bello piantare una grande quantità di verde e organizzare abbastanza rifugi. Se non ci sono abbastanza piante, le creature inizieranno a spaventarsi e passeranno la maggior parte del tempo in rifugi. L'altezza del suolo dovrebbe essere mantenuta tra 4 e 6 centimetri. Il numero di galassie in questo caso può essere elevato. In generale, il limite minimo del gregge corrisponde a 20 esemplari, mentre anche diverse centinaia si sentiranno benissimo nelle navi alla rinfusa.

La cura delle galassie comporta un'alimentazione regolare e il mantenimento di prestazioni idriche ottimali. È importante che il liquido rimanga sempre pulito, il che significa che sono state effettuate sostituzioni regolari per aiutare a pulire i nitrati e l'ammoniaca. Si consiglia di mantenere il livello di alcali nell'acquario al livello 7 e la durezza può resistere da 2 a 15.

Un filtro interno sarà più che sufficiente. L'illuminazione nell'acquario può essere brillante.

In effetti, la quantità di luce gioca un ruolo solo nel caso delle piante e le galassie si sentono benissimo in qualsiasi condizione di luce. La migliore, tuttavia, è considerata luce diffusa e debole, simile alla luce naturale. La temperatura dell'acqua può essere mantenuta nell'intervallo da 20 a 26 gradi con una tendenza al lato inferiore.

Le piante nell'acquario possono essere uccelli acquatici o semplicemente piantate nel terreno. Una buona scelta sono citronella, kubomba d'acqua e salvinia galleggiante. Molti materiali sono adatti come terreno: granito, sabbia grossolana, piccoli ciottoli e terreno decorativo. Se dai la preferenza ai materiali scuri, le galassie sullo sfondo diventeranno particolarmente ben distinte. È necessario posizionare all'interno della nave e dispositivi di base per mantenere i pesci - un filtro e un sistema di aerazione.

È importante che quest'ultimo non crei forti correnti che "abbattono" il pesce.

Le malattie delle galassie si verificano a causa di cure improprie o persino di nutrizione.La tricodinosi è il risultato dell'uso di mangimi di bassa qualità, dell'uso di terreno pretrattato o di piante infette. Sarà possibile curare il pesce se viene messo in quarantena in modo tempestivo e vengono utilizzati anche antibiotici. L'obesità è il risultato di un'alimentazione scorretta - in eccesso o sbilanciato. È possibile capire che la galassia sta riscontrando problemi a causa del comportamento dell'animale domestico: non solo ingrassa, ma diventa anche letargica e rifiuta di mangiare.

Il trattamento in questo caso comporta una riduzione della dieta e un aggiustamento nutrizionale.

Le microselezioni con micro-rasoio diventano in caso di acqua di bassa qualità utilizzata per riempire l'acquario. Se le misure non vengono prese in modo tempestivo, allora la creatura diventerà prima cieca, quindi morirà. Le malattie fungine di solito influenzano la condizione di squame, pinne e branchie. La causa della malattia è il mancato rispetto degli standard sanitari, ad esempio un acquario sporco o la mancanza di una pulizia regolare dei rifiuti da altri pesci. Per il trattamento saranno necessari antibiotici e farmaci antifungini.

Regole di alimentazione

Il pesce non ha particolari esigenze nutrizionali. Il cibo congelato, secco e vivace è perfetto per lei. In condizioni naturali, le galassie preferiscono piccoli insetti, alghe e zooplancton, quindi tutti i suddetti prodotti sono presenti anche nella loro dieta. Una buona soluzione in questo caso sono i vermi sanguigni, i tubuli e l'artemia. Le proteine ​​devono essere alternate a cibi vegetali. Dai mangimi secchi, è meglio scegliere miscele destinate alla carpa o ai nano-pesci.

Tuttavia, solo i mangimi vivi, ad esempio i microworm o altri microrganismi, sono adatti per gli avannotti della galassia. I nuovi pesci, che continuano a soffrire di stress a causa del "trasferimento", risponderanno molto meglio al cibo vivo. L'artificiale dovrebbe essere introdotto in più fasi, in attesa del momento in cui il pesce si abitua a un nuovo habitat.

È importante menzionare che particelle di cibo eccessivamente grandi sarebbero buone da macinare o addirittura macinare per una maggiore comodità degli abitanti dell'acquario. I microcampioni vengono nutriti due volte al giorno, al mattino e alla sera.

È importante che la galassia scelga una dieta equilibrata e in nessun caso prevenga la sua monotonia. Inoltre, è necessario prendere in considerazione le preferenze dell'uno o dell'altro abitante dell'acquario, aggiungendo più proteine ​​o componenti vegetali. Degli alimenti secchi, gli esperti raccomandano di prestare attenzione ai prodotti Tetraoffrendo miscele individuali per molte specie di pesci. Inoltre, il marchio può trovare composti speciali che migliorano il colore degli animali domestici, adatti per l'alimentazione di avannotti o saturi di vitamine. È meglio prendere il cibo confezionato in una scatola e non in base al peso, data la data di produzione e la data di scadenza. È necessario conservare la composizione secca in uno stato chiuso, altrimenti è probabile lo sviluppo della flora patogena in essa.

Differenze sessuali e riproduzione

L'allevamento dell'analisi a casa non è un compito particolarmente difficile. La riproduzione diretta è consigliata in una nave separata, il cui volume varia da 5 a 7 litri. Il contenitore selezionato viene riempito con acqua pulita e popolato da piante. È necessaria la presenza di quest'ultimo, poiché in assenza di vegetazione, l'allevamento del pesce sarà impossibile. Il maschio più brillante e la femmina grassa con la pancia rotonda sono presi dal branco.

Visivamente, è facile identificarli sia nella forma del corpo che nel colore. Le femmine sembrano pallide, carnose e leggermente appiattite. I maschi, al contrario, sembrano allungati e sottili. Il loro colore è saturo e inoltre c'è una curva sul retro.

È importante che la temperatura del liquido non superi i 20-22 gradi e che l'acidità e la durezza siano leggermente aumentate.

Durante la deposizione delle uova, i maschi inseguiranno attivamente le femmine e, se ce ne sono molti nella stessa squadra, organizzeranno un combattimento.L'obiettivo del maschio vincitore è di attirare la femmina nella vegetazione.

La proliferazione avviene nei boschetti e le uova si generano più volte. Di solito, questo processo si verifica due o tre volte in una settimana e il numero totale di uova varia da 35 a 50 esemplari. Le larve appariranno tra tre giorni. È importante considerare che le persone adulte proteggono le larve e le uova e quindi non si toccano, ma possono friggere per il cibo.

Le larve si trasformano in avannotti dopo un paio di giorni.

Devono iniziare immediatamente l'alimentazione, preferibilmente i ciliati. L'acqua nell'acquario in questo momento dovrebbe essere mantenuta a 25 gradi. Durante il giorno, gli avannotti rimarranno nello strato intermedio di acqua e di notte si attaccheranno alle pareti della nave. Gli avannotti non hanno paura delle malattie, la purezza dell'acqua nell'acquario in questo momento non gioca un ruolo significativo. Dopo un mese e mezzo, gli avannotti si trasformeranno in adulti e in tre mesi diventeranno già maturi.

Sulla galassia microparsing vedi sotto.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione