Tipi di pesci d'acquario

Apistogramma Ramirezi: descrizione e tipi, contenuto e riproduzione

Apistogramma Ramirezi: descrizione e tipi, contenuto e riproduzione
contenuto
  1. lineamenti
  2. specie
  3. compatibilità
  4. Condizioni di crescita
  5. Regole di alimentazione
  6. Differenze di genere
  7. riproduzione

Molti acquariofili esperti e principianti sono attratti dai pesci decorativi con un colore insolito e brillante, in quanto possono diventare una vera decorazione di vasche anche in una singola copia. Tra tali rappresentanti della fauna acquatica, vale la pena sottolineare Apistogramma di Ramirezi - un pesce d'acquario che merita attenzione alla luce del suo aspetto memorabile.

lineamenti

Tra i rappresentanti dei ciclidi ci sono abitanti acquatici in miniatura, uno dei quali è l'apistogramma di Ramirezi. La patria di questo pesce è considerata l'Amazzonia e Orinoco, così come i bacini idrici vicini con una corrente minima. Questo pesce è noto con vari nomi, tra cui la farfalla chromis, la farfalla ciclidi e il nome latino Microgeophagus Ramirezi. Un tale esemplare decorativo è garantito per diventare una decorazione dell'acquario, inoltre, in termini di manutenzione e cura, si distingue per la sua senza pretese, il che significa che è adatto per la coltivazione in vasche chiuse non solo per acquari esperti ma anche per principianti.

Il corpo del pesce ha una forma ovale, un individuo adulto di lunghezza raggiunge una dimensione nell'intervallo da 5 a 8 centimetri, tuttavia, nell'acquario, questi parametri saranno al limite inferiore. Per quanto riguarda il colore, potrebbe essere l'apistogramma Ramistresi verde, blu e gialloInoltre, il corpo del pesce è generalmente coperto da un motivo a punti lucido. La testa e lo stomaco sono coperti da strisce nere e le pupille saranno colorate rosso o nero colore a seconda della varietà.

Secondo la descrizione del comportamento, negli acquari domestici, il pesce mostra una disposizione amichevole e pacifica, tuttavia, durante la riproduzione può far valere i suoi diritti sul territorio in modo aggressivo, specialmente per i maschi. Non è incline agli attacchi, non è interessato alle culture decorative che servono come decorazione del serbatoio.

I pesci farfalla, come altri ciclidi, possono soffrire di alcuni disturbi:

  • iridovirusa;
  • di linfocitosi;
  • avvelenamento da componenti nocivi dell'ambiente acquatico - cloro, ammoniaca.

In tali casi si consiglia all'acquariofilo di rivedere le condizioni degli abitanti del fiume, se necessario, utilizzare preparazioni specializzate. Oltre ai suddetti disturbi, l'apistogramma può soffrire di obesità, nonché di infiammazione del tratto gastrointestinale, alla luce della quale la sua dieta dovrebbe essere corretta. In generale, l'aspettativa di vita dei pesci è di circa 4 anni, questo indicatore dipenderà in gran parte dalla temperatura dell'acqua nel serbatoio.

specie

Oggi, per l'allevamento in vasche, gli acquariofili possono acquisire l'aspetto naturale dei pesci e delle varietà allevate artificialmente dagli allevatori. Tra i principali rappresentanti, vale la pena evidenziare le specie più popolari.

Apistogramma Ramirezi (vista naturale)

Una persona con una buona immunità, con un colore del corpo rosso o giallo, durante la stagione riproduttiva, i rappresentanti del sesso maschile e femminile nel colore appaiono caratteristici blu, mentre l'addome nel pesce sarà lampone o arancio e le pinne saranno trasparenti.

Blu elettricista

Un bellissimo pesce decorativo, noto per il suo colore turchese e la parte anteriore rossa del corpo. Le pinne negli individui di questa specie hanno una tinta al neon. La luminosità del colore blu elettrico dipende direttamente dalle condizioni di detenzione, nonché dalla temperatura e dalla durezza dell'ambiente acquatico. In media, le specie da riproduzione sono in grado di vivere nell'acquario per circa due anni. Questa specie è considerata la più popolare tra i principianti e gli acquariofili esperti.

Da allora, non sarà difficile distinguere una femmina da un maschio nelle femmine è pronunciata la deflessione sessuale sul corpo. Come regola generale, i pesci adulti raggiungono una dimensione di 2-2,5 centimetri.

Quando si tiene un elettricista, vale la pena sapere che dovrebbero essere presenti più maschi nel gregge, inoltre, saranno richiesti almeno 30 litri di acqua per abitante acquatico. La varietà convive bene con altri abitanti dell'acquario, tuttavia con i gamberetti il ​​quartiere sarà estremamente indesiderabile.

Oro Ramirezi

Questa specie della famiglia dei ciclidi viene spesso chiamata dorata, perché i pesci hanno un colore del corpo al limone con una tinta turchese su pinne e lati. La differenza nell'aspetto del maschio dalla femmina sarà pinna dorsale rossa nel primo.

E anche una straordinaria caratteristica esterna dei pesci di questa specie è colore nero delle pupille.

Apistogramma Ramirezi balloon

Un individuo attraente con un corpo accorciato e addome arrotondato. Il pesce appartiene a specie naturali, che si trovano nei fiumi di Bolivia, Colombia, Venezuela. Sul corpo degli individui ci sono strisce nere con una disposizione irregolare, sulle pinne lungo il bordo e sulla parte dorsale c'è una striscia rossa o rosa. Per un individuo, saranno sufficienti 20 litri di liquido nell'acquario.

Per la manutenzione, si consiglia di utilizzare una fitta vegetazione ornamentale e acqua minimamente dura.

Apistogramma di velo

La vista è stata ottenuta artificialmente, il colore dei rappresentanti può includere diversi colori. Le pinne del velo meritano un'attenzione particolare; inoltre, possono essere presenti inclusioni al neon sul corpo del pesce. Questo è un pesce predatore, il colore delle femmine è generalmente più luminoso. L'individuo si sente bene in serbatoi chiusi, preferisce crescere in contenitori con una buona filtrazione, nonché con la presenza di vegetazione.

Da solo, l'apistogramma del velo morirà abbastanza rapidamente, quindi questa specie dovrebbe essere mantenuta in stormi di almeno 10 piccoli pesci.

compatibilità

L'apistogramma di Ramirezi si distingue per la sua vivibilità con quasi tutti gli abitanti decorativi degli acquari; gli individui sono contrari a seppellirsi nel terreno, quindi non causano danni alle piante. Si raccomanda di essere tenuti con i rappresentanti della fauna acquatica, che sono caratterizzati da una disposizione pacifica simile. Come vicini puoi soggiornare a:

  • spadaccini;
  • neon;
  • lupo di mare;
  • rasbora.

La vicinanza a grandi pesci e gamberi dovrebbe essere abbandonata.

Condizioni di crescita

È necessario mantenere un apistogramma in vasche con un volume di almeno 30 litri, a condizione che non vi siano più di due pesci. Di solito, per sottolineare l'attrattiva degli individui, gli acquari sono decorati con flora tropicale. Puoi decorare il contenitore con coni di ontano, foglie di mandorlo - tali caratteristiche renderanno l'ambiente acquatico vicino a quello in cui questa specie vive in condizioni naturali. Si consiglia di riempire il substrato sabbioso sul fondo, inoltre, è consentito utilizzare strappi e vari rami, pietre per il riparo o la deposizione delle uova.

Tra le piante galleggianti raccomandate per la manutenzione insieme ai rappresentanti del genere ciclidi, possono essere considerate le seguenti opzioni:

  • Salvini;
  • gidrokotilu;
  • lenticchia d'acqua.

Inoltre, nel serbatoio possono essere radicate felci, wallisneria e hornwort. Gli spazi verdi saranno una priorità, ma vale la pena astenersi dall'utilizzare specie di colture da acquario a foglia rossa, poiché non si armonizzano in apparenza con i pesci farfalla.

La temperatura dell'acqua nel serbatoio deve essere mantenuta a + 26 ... 30 ° C, mentre l'acidità dovrebbe essere compresa tra 4 e 7,5 pH e la durezza adatta al contenuto di apistogrammi varierà tra 6-15 dH. È possibile determinare che l'acqua nell'acquario non si è riscaldata abbastanza dal comportamento del pesce: in un liquido freddo sono sensibili a varie malattie, inoltre, la loro durata sarà più breve. Sarà richiesta l'installazione di aeratori e filtri nell'acquario. Ogni settimana si consiglia di cambiare circa un terzo dell'acqua dal volume totale.

Per quanto riguarda le misure di cura obbligatorie, è necessario osservare le seguenti sfumature per la conservazione dei pesci farfalla:

  • testare la qualità dell'acqua;
  • pulire il terreno con un sifone;
  • assicurarsi che la dieta del pesce sia il più equilibrata possibile.

Regole di alimentazione

Questa specie di pesce ornamentale è soggetta a un'alimentazione eccessiva, quindi le poppate dovrebbero essere rigorosamente dosate, gli individui dovrebbero ricevere più cibo possibile per consumarlo per un massimo di 5 minuti. Nel tempo, tutte le particelle rimanenti dovrebbero essere eliminate. In generale, l'apistogramma di Ramirezi è un individuo onnivoro, quindi può essere alimentato con i seguenti tipi di alimenti:

  • vivo (lombrichi, microworm, dafnia, ciclopi);
  • verdura (denti di leone, cavolo, cetrioli);
  • secco - è meglio che il prodotto industriale venga utilizzato come aggiunta alla dieta principale.

Differenze di genere

I pesci di questa razza sono considerati sessualmente maturi all'età di sei mesi, di norma in questo momento la loro taglia è di 3 centimetri. I maschi differiranno dalle femmine per le seguenti caratteristiche:

  • i maschi saranno sempre più grandi;
  • la loro pinna dorsale sarà lunga con un'estremità appuntita;
  • nei maschi l'addome è colorato in arancione, nelle femmine - in rosa o lampone;
  • i maschi esprimono la loro disponibilità a riprodursi in un colore più luminoso durante questo periodo.

riproduzione

La diluizione dell'apistogramma di Ramirezi a casa sarà possibile solo in acquari spaziosi, il cui volume sarà superiore a 40-50 litri. Al fine di stimolare la deposizione dei pesci e la comparsa di avannotti, si raccomanda all'acquariofilo di effettuare frequenti sostituzioni dell'ambiente acquatico nel serbatoio, nonché di aumentare la normale temperatura del liquido di diversi gradi.

Determinalo gli individui contenuti nell'acquario sono pronti per la deposizione delle uova, in base al comportamento aggressivo dei maschi, che organizzano frequenti risse riguardo alla divisione del bacino. La scelta indipendente di una coppia nel caso di un pesce farfalla non porterà al risultato desiderato, poiché per questo abitante acquatico è importante fare una scelta personalmente, senza intervento umano. Come regola generale, in uno stormo di 6-10 pesci durante la pubertà, le coppie si formeranno senza ulteriore intervento da parte dell'acquariofilo.

Per riprodursi con successo, si raccomanda di creare condizioni favorevoli nell'acquario, vale a dire:

  • prendersi cura della presenza di verdure dense;
  • fornire ai pesci superfici piane;
  • per ridurre al minimo l'illuminazione.

L'acqua dovrebbe essere morbida e 2-3 gradi più alta in temperatura.

La femmina ha quindi ridotto l'immunità durante questo periodo la pulizia nell'acquario durante questo periodo dovrebbe essere in primo luogo. Di solito, un apistogramma per una deposizione depone tra le 50 e le 400 uova, usando superfici piane nell'acquario o rifugi che ti piacciono.

In condizioni di acquario, i pesci farfalla possono perdere il loro istinto parentale, quindi c'è il rischio che il caviale venga mangiato dai genitori. Per prevenire un tale sviluppo di eventi, è possibile trasferire in anticipo le uova fecondate all'incubatrice, di norma, in condizioni ottimali, le larve nasceranno dopo 2-4 giorni. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, il maschio protegge la sua prole fino alla comparsa di avannotti.

Non appena si schiude la padella, la temperatura dell'acqua nell'acquario deve essere ridotta. Le generazioni più giovani sono alimentate con speciali mangimi per pesci, nonché con il solito cibo vivo e vegetale, che viene utilizzato per gli adulti. Può essere microworm, ciliati e gamberi salati.

Il seguente video descriverà il contenuto e l'allevamento dell'apistogramma Ramirezi.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione