Piante d'acquario

Kabomba: caratteristiche della pianta dell'acquario, allevamento e riproduzione

Kabomba: caratteristiche della pianta dell'acquario, allevamento e riproduzione
contenuto
  1. descrizione
  2. specie
  3. Condizioni di crescita
  4. Come piantare?
  5. riproduzione

Oggi è possibile decorare meravigliosamente un acquario con gli abitanti del mondo acquatico con l'aiuto di molte piante. Tra il vasto assortimento, la kabomba merita un'attenzione particolare: una cultura dell'acquario, presentata in una grande varietà di specie.

descrizione

Felci, muschi, alghe e altre piante da acquario sono attivamente utilizzate per decorare i bacini con e senza abitanti acquatici. Tuttavia, la kabomba - una pianta con rami densi coperti da foglie sottili simili a fili, che la rendono simile agli aghi - non è meno popolare per tali scopi. Tale cultura può avere una varietà di colori che vanno dalle solite sfumature di verde a opzioni di rosso brillante.

Una pianta d'acquario è attraente non solo per i suoi germogli e foglie, ma anche per la sua capacità di fiorire, grazie alla quale "l'albero di Natale" subacqueo diventa ancora più bello, acquisendo un aspetto festoso.

Kabomba appartiene all'omonima famiglia Kabombov. Si ritiene che le origini della pianta vadano nei paesi del Sud America, Brasile e Guiana.

La cultura, a differenza dei muschi, ha un apparato radicale strisciante, gambi striscianti che prima si allungano verso l'alto, ma poi cadono sul fondo sotto il loro peso e iniziano a ramificarsi. Le foglie crescono di fronte, non hanno stipule, il fogliame giovane può avere un colore rosa pallido o lampone, poi diventa verde. Di solito si raccolgono in spirali di 3-4 pezzi.

Per quanto riguarda la forma, le foglie possono essere solide o con una base a forma di cuore, la superficie è liscia e lucida. I fiori si formano sui sepali, crescono individualmente, su un lungo gambo.Possono fiorire sia in acqua che sott'acqua. La fase di fioritura cade nei primi mesi di primavera. Se conservata negli acquari, la cultura cresce e si sviluppa bene senza l'intervento umano.

Kabomba è chiamata vera erba palustre, anche quando un raccolto raggiunge la superficie dell'acqua con i suoi germogli, non lo lascerà, poiché lo stelo deve essere sempre nell'ambiente acquatico.

E sulla superficie possono formarsi foglie galleggianti, che ricordano separatamente ninfee.

Oltre alla sua principale funzione decorativa, un kombomb in vasche con abitanti acquatici è in grado di svolgere diversi compiti altrettanto significativi.

  • Innanzitutto, ciò riguarda la capacità della pianta di attivare i processi metabolici vitali nell'ambiente acquatico. La cultura nella fase di crescita e sviluppo assorbe nitrati e altri composti nocivi, fungendo da filtro naturale nell'acquario.
  • Kabomba diventa un vero rifugio per molti piccoli pesci o crostacei.
  • Inoltre, la deposizione delle uova, un processo importante per la fauna acquatica, può verificarsi nella pianta stessa. Alla luce delle quali svolge una funzione molto importante per l'acquariofilo e gli abitanti acquatici.

In generale, durante la riproduzione dell'acquario, il kabomba non si distingue per l'incompatibilità con altre culture acquatiche simili, ma alla luce del fatto che cresce piuttosto rapidamente in vasche, può contemporaneamente inibire e assorbire le piante vicine.

È questo fatto che mette in guardia contro la piantagione di erba in prossimità di varietà particolarmente delicate di flora dell'acquario.

Oltre alla vegetazione, esistono raccomandazioni per il mantenimento congiunto della vita acquatica e della cultura della fioritura. Quindi, i pesci decorativi troppo attivi possono danneggiare le foglie della cultura, causando una caduta prematura del loro movimento. Nonostante la sua senza pretese e resistenza, kombomba è molto sensibile ai danni meccanici, quindi dovrebbe essere allevato in acquari con abitanti calmi e di medie dimensioni.

specie

Oggi ci sono un numero enorme di varietà di questa cultura dell'acquario. Vale la pena notare i tipi di cabomba particolarmente popolari.

Caroline

Una cultura dal lungo fusto eretto. Le sue foglie saranno dipinte di verde, la loro larghezza di solito non supera i 5 centimetri. La pianta fiorisce con fiori gialli ariosi. Questa specie viene comunemente utilizzata per il rooting in background in una composizione di gruppo.

Per la cabomba, la durata della luce del giorno è importante, che dovrebbe essere di almeno 8 ore. Le prestazioni di illuminazione ottimali saranno dispositivi con una capacità di 50 Lm / l.

La pianta dovrebbe essere protetta dal contatto con la luce solare diretta. Kabombu è contenuto in acqua, la cui temperatura sarà + 22,27 ° C con un'acidità di 6 pH. Sarà possibile propagare la specie per talea.

acqua

Dal rizoma strisciante, si verifica la formazione di colture culturali. La pianta si distingue tra gli altri rappresentanti della famiglia con una forma a foglia a forma di ventaglio. Il colore della vegetazione può variare dal verde chiaro al rosso scarlatto.

Questa versione della cultura dell'acquario è adatta per il radicamento nel mezzo del serbatoio ed è propagata per talea.

Per il corretto sviluppo dell'acqua kabombe avrai bisogno di liquido con una temperatura non inferiore a + 24 ° C a un livello di illuminazione del serbatoio nell'intervallo 50-70 Lm / l, nonché rigidità a 6 pH.

forcipate

Tra le varietà disponibili, è questa specie che è considerata la più attraente. Il piatto fogliare della cultura è di solito di colore rosso-giallo, con i petali alla corolla che sono viola con macchie gialle alla base. La cultura cresce in acquari fino a 40 centimetri, adatti per il posizionamento nel serbatoio in background. Contenuto a un livello di illuminazione nell'intervallo da 0,7 a 1 W / l ad una temperatura di + 24 ° C. Affinché la pianta si sviluppi correttamente, dovrà essere concimata sotto forma di micronutrienti.

Foglia a spirale

Il fogliame della cultura ha una caratteristica tinta argentata, la somiglianza con gli aghi nelle specie descritte è speciale, poiché ogni foglia ha una dissezione.

La cultura dell'acquario raggiunge un'altezza di circa 25-30 centimetri. Di solito è radicato sul retro degli acquari.

Affinché la cabomba soddisfi la sua attrattiva, dovrà fornire un giorno di luce di 12 ore e una temperatura dell'acqua di almeno + 24 ° C.

Il più bello

Gli steli della pianta non sono inclini a forti ramificazioni, i germogli hanno un colore rossastro. Quando il kombomba raggiunge la superficie dell'acqua nella sua altezza, si formerà un fogliame galleggiante su di esso, situato nella forma opposta. Il fogliame di una cultura si sviluppa con un picciolo; il suo colore può variare dal rossastro al verde.

La forma delle foglie è intera, di regola, la loro dimensione non supera i 4 centimetri.

Questo aspetto sembra molto bello nelle piantagioni di gruppo, è meglio piantarlo vicino alla parete posteriore. Per mantenere la cultura, non è necessario creare condizioni uniche: l'unico requisito è la sua protezione dalla luce solare diretta.

Condizioni di crescita

La pianta continua la sua crescita e lo sviluppo durante tutto l'anno, nel suo complesso, le condizioni sottomarine, la "spina di pesce" sottomarina sarà poco impegnativa. Per garantire la confortevole convivenza di una tale pianta con abitanti acquatici, vale la pena mantenere la temperatura dell'acqua nell'intervallo da + 18 ° C a + 28 ° C.

Per quanto riguarda l'acidità, l'indicatore ottimale dovrebbe essere nell'intervallo di 6-8 pH. Ma se è impossibile fornire un tale ambiente alla cabomba a causa di determinate condizioni, sarà possibile abituarlo a un fluido più duro, ma allora dovresti essere preparato al fatto che la cultura crescerà molto più lentamente, inoltre, le foglie dell'ago saranno anche più piccole di lunghezza .

Come altri abitanti acquatici, una varietà di disturbi può verificarsi in una pianta. Se trascuriamo la purezza dell'acqua nell'acquario, varie particelle di immondizia si depositano nel serbatoio fangoso sulla cabina, quindi l'attrattiva della cultura decorativa ne risentirà in modo significativo.

Il cambio d'acqua nel serbatoio deve essere effettuato regolarmente e le vecchie foglie della cultura devono essere rimosse. In tutto il suo splendore, una cabomba può apparire in vasche di vetro solo se fornisce una buona illuminazione. Per determinare che le manca la luce, è possibile per la struttura allungata, così come il colore sbiadito degli steli e delle foglie, possono persino diventare gialli. Affinché la cultura cresca bene e correttamente, l'illuminazione deve essere combinata, cioè la luce naturale e artificiale deve entrare nell'acquario, ma senza i raggi ultravioletti diretti, specialmente nelle ore di mezzogiorno.

Tipicamente, gli acquariofili usano lampade fluorescenti in serbatoi con una cabina, la cui potenza varierà da 0,4-0,5 W / l con un funzionamento continuo di almeno 8-12 ore al giorno.

Poiché la cultura decorativa ha un apparato radicale sviluppato, dovrà fornire terreno nutriente nell'acquario. Affinché le radici tenere siano ben rinforzate, è meglio usare ciottoli o sabbia fine come substrato per il fondo. Se le materie prime sono grandi, le radici striscianti si svilupperanno molte volte peggio.

La cultura non avrà bisogno di ulteriore alimentazione, poiché è in grado di ottenere le sostanze mancanti dall'acqua dolce e dai mangimi, che saranno alimentati dagli abitanti degli acquari domestici.

In inverno, i vecchi germogli possono marcire nella cabina, che dopo la separazione di solito galleggia in superficie.

Tuttavia, non è necessario rimuoverli dal serbatoio, alcuni dovrebbero rimanere in superficie fino all'arrivo della molla. In questo periodo, i seni fogliari e le giovani radici iniziano a svilupparsi su di loro, se separi questa parte dal germoglio e poi la radichi in basso, puoi facilmente ottenere una nuova cultura decorativa.

Come piantare?

In generale, piantare una pianta non causerà alcuna difficoltà anche per un acquariofilo inesperto.Per decorare il tuo carro armato con una cabomb, devi solo posizionare un cespuglio in un substrato sul fondo, inoltre ramificando il terreno.

Per stimolare la nuova cultura alla crescita, vale la pena tagliare la parte superiore delle alghe, quindi i germogli della nuova pianta saranno molto più attivi.

Un eccessivo approfondimento nel terreno dovrebbe essere evitato, poiché tali opzioni di impianto possono portare al decadimento del sistema radicale. Per riparare il kabomba in un nuovo posto, può essere premuto per un po 'con una pietra decorativa o legni da acquario.

riproduzione

In serbatoi chiusi, una pianta ornamentale viene solitamente propagata per talea dello stelo principale o del rizoma. Se viene tagliato solo lo stelo, almeno piccole radici dovrebbero essere presenti su di esso. Se si radica un tale cespuglio in un punto selezionato, inizierà rapidamente ad aumentare di dimensioni.

Inoltre, il kabomba può essere propagato usando gli steli con diversi spirali di foglie. Tuttavia, questa opzione non ti permetterà di ottenere una nuova cultura decorativa molto rapidamente. Per gli acquariofili principianti che desiderano ottenere autonomamente una nuova pianta ornamentale, si consiglia di utilizzare la parte inferiore con piccole radici o il gambo apicale come talee. Come dimostra la pratica, le parti intermedie mettono radici molto lentamente e non sempre con successo.

Per i tipi di cabomba vedi sotto.

Scrivi un commento
Informazioni fornite a scopo di riferimento. Non automedicare. Per la salute, consultare sempre uno specialista.

moda

bellezza

ricreazione